Di: Redazione

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Nuova Orchestra Scarlatti

AUTUNNO MUSICALE 2009

‘MusicaoltrelaMusica’

Auditorium della RAI di Napoli

(Viale Marconi, n. 7)

venerdì  11 dicembre – ore 21.00 

Rhapsody

E. Grieg    Dai tempi di Holberg  Suite per archi op. 40 

F. Mendelssohn       Capriccio brillante per pianoforte e orchestra op. 22

  N. Rota    Petite offrande musicale  per fiati 

G. Gershwin      Rhapsody in Blue   per  pianoforte e orchestra 

François-Joël Thiollier, pianoforte 

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

direttore Gianna Fratta

Venerdì  11 dicembre, Auditorium RAI, ore 21.00 Rhapsody, quinto appuntamento dell’Autunno musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, con la partecipazione del  celebre pianista François-Joël Thiollier e la direzione di Gianna Fratta.

 Una rapsodia di paesaggi sonori, come suggerisce il titolo, dalla suggestione degli orizzonti nordici alla fantasmogorica New York degli anni ruggenti. Si parte con le vivaci e affettuose impressioni neo-barocche in tinta nordica di Edvard Grieg, con la sua Suite per archi op. 40 Dai tempi di Holberg: una serie di quadri musicali di libera e varia espressione, dall’eccitazione del Preludio iniziale, al canto intenso dell’Aria che intreccia religiosità e passione malinconica delle melodie popolari scandinave, per finire con l’indiavolata euforia del Rigaudon.  Segue Felix Mendelssohn con il Capriccio brillante in si minore op. 22 per pianoforte e orchestra, una pagina composta a neanche 17 anni di età che accorda “l’aspirazione romantica dell’animo con la struttura classica della mente” in un luminoso equilibrio tra guizzante fuoco espressivo e agile virtuosismo. La seconda parte del concerto riparte con Nino Rota, l’artefice delle indimenticabili colonne sonore delle visioni felliniane, ma anche autore di musica teatrale, sinfonica, cameristica tra i più prolifici del nostro ‘900, sempre con una vena sorridente e ironica, lontana dai furori delle avanguardie, vena che ritroveremo nella sua deliziosa Piccola offerta musicale per fiati. Gran finale con la celebre e amatissima Rhapsody in Blue per pianoforte e orchestra di George Gershwin, descritta dal compositore stesso come “una specie di caleidoscopio musicale dell’America, con il nostro miscuglio di razze, il nostro favoloso brio nazionale, i nostri blues, la nostra follia metropolitana”.   

Solista nel Capriccio  di Mendelssohn e nella Rhapsody di Gershwin,  François-Joël Thiollier è una presenza d’eccezione accanto alla Nuova Scarlatti: pianista franco-americano spesso residente in Italia, dal repertorio vastissimo e tocco tra i più sapienti e seducenti della scena mondiale. Thiollier ha vinto otto Grands Prix in concorsi internazionali, un risultato senza precedenti, suona con le più prestigiose orchestre,  dalla Filarmonica di Leningrado al Concertgebouw di Amsterdam, dalla Orchestre National de France alla London Symphony Orchestra, e ha al suo attivo incisioni discografiche di riferimento assoluto di Rachmaninov, Gershwin, Debussy, Ravel.  Di lui la critica ha detto: “tecnica pazzesca, raffinata eleganza, compiuto senso del suono e, infine, qualità non delle minori, musicalità piena di generosità.”

I biglietti, del costo di euro 10,00, sono acquistabili presso le prevendite abituali oppure on line (www.azzurroservice.net

Nuova Orchestra Scarlatti   tel./fax 081.410175 – ufficio stampa Luisa Maradei 333.5703471

info@nuovaorchestrascarlatti.it   www.nuovaorchestrascarlatti.it