CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » 2024 » Gennaio » Page 2
“Non gioco più. Pandimiglio canta Mina”, il 27 ed il 28 gennaio 2024 al Teatro Ghione di Roma

“Non gioco più. Pandimiglio canta Mina”, il 27 ed il 28 gennaio 2024 al Teatro Ghione di Roma

23 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Al Teatro Ghione debutta "Non gioco più. Pandimiglio canta Mina" Roma, 27 e 28 gennaio 2024 ore ;In occasione dei 70 anni della televisione italiana, un omaggio a Mina e a…
“In nome della madre”, di Erri De Luca, il 27 ed il 28 gennaio 2024 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli

“In nome della madre”, di Erri De Luca, il 27 ed il 28 gennaio 2024 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli

23 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da sabato 27 gennaio 2024, Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli In nome della madre di Erri De Luca L’enorme mistero della maternità in una lettura della storia di Maria…
“Invisibili”, regia di Gennaro Monforte, dal 26 al 28 gennaio 2024 al Teatro Tram di Napoli

“Invisibili”, regia di Gennaro Monforte, dal 26 al 28 gennaio 2024 al Teatro Tram di Napoli

23 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

AL TEATRO TRAM DA VENERDI A DOMENICA “INVISIBILI” IN UNA CAMERA DUE UOMINI IN UN PAESE STRANIERO: IL PESO DEL POTERE CHE RENDE INERMI NELLO SPETTACOLO LIBERAMENTE TRATTO DA “EMIGRANTI” Il…
“La musica dei ciechi”, di Raffaele Viviani, dal 26 al 28 gennaio 2024 al Teatro Trianon Viviani Napoli

“La musica dei ciechi”, di Raffaele Viviani, dal 26 al 28 gennaio 2024 al Teatro Trianon Viviani Napoli

23 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da venerdì 26 gennaio 2024, Teatro Trianon Viviani di Napoli La musica dei ciechi di Raffaele Viviani Il linguaggio della musica diviene narrazione di storie e paesi apparentemente lontani, ma molto…
Il pianista Andrea Bacchetti interpreta le Variazioni Goldberg di Bach, il 24 gennaio 2024 all’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli

Il pianista Andrea Bacchetti interpreta le Variazioni Goldberg di Bach, il 24 gennaio 2024 all’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli

23 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il pianista Andrea Bacchetti interpreta le Variazioni Goldberg di Bach 24 gennaio ore - Auditorium Porta del Parco di Bagnoli Il pianista Andrea Bacchetti è il protagonista con il concerto “Johann Sebastian…
Enzo Decaro in “Non è vero ma ci credo”, di Peppino De Filippo, dal 25 al 28 gennaio 2024 al Teatro Cilea di Napoli

Enzo Decaro in “Non è vero ma ci credo”, di Peppino De Filippo, dal 25 al 28 gennaio 2024 al Teatro Cilea di Napoli

23 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quattro appuntamenti per il ritorno teatrale di Enzo Decaro che con Massimo Troisi e Lello Arena è stato tra i protagonisti della nuova scuola napoletana della comicità moderna. Fino a…
“Delitto e castigo”, dal 24 al 28 gennaio 2024, al Ridotto del Mercadante di Napoli

“Delitto e castigo”, dal 24 al 28 gennaio 2024, al Ridotto del Mercadante di Napoli

22 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dal 24 al 28 gennaio al Ridotto del Mercadante Delitto e castigo I tre interrogatori di Claudio Collovà adattamento del celebre romanzo di Dostoevskij che approfondisce i temi della giustizia…
“Medeya”, con Giulia Piscitelli e Stefania Ventura, dal 2 al 4 febbraio 2024 al Teatro Serra di Napoli

“Medeya”, con Giulia Piscitelli e Stefania Ventura, dal 2 al 4 febbraio 2024 al Teatro Serra di Napoli

22 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

“MEDEYA” al Teatro Serra l’attualità di un testo classico Al Teatro Serra di Napoli, “MEDEYA”. Con Giulia Piscitelli e Stefania Ventura, che ne cura anche la regia. Dal 2 al…
“Sesto Potere”, di Davide Sacco, dal 25 al 28 gennaio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

“Sesto Potere”, di Davide Sacco, dal 25 al 28 gennaio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

22 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 25 gennaio 2024, Teatro Nuovo di Napoli Francesco Montanari e Cristiano Caccamo in Sesto Potere di Davide Sacco Una riflessione su come è cambiata la vita dell'uomo in epoca di…
“Opera viva”, di Elvira Buonocore, dal 26 gennaio al 4 febbraio 2024 al Piccolo Bellini di Napoli

“Opera viva”, di Elvira Buonocore, dal 26 gennaio al 4 febbraio 2024 al Piccolo Bellini di Napoli

19 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Piccolo Bellini Dal 26 gennaio al 4 febbraioOpera vivadi Elvira Buonocorecon Riccardo Ciccarelli, Alessandra Cocorullo, Stefania Remino, Gianluca Vesceregia Maria Chiara Montellaaiuto regia Mario Ascionescene Lucia Imperatocostumi Giuseppe Avallonedisegno luci Maurizio Di Maioprogetto sonoro Alessio Fogliaproduzione Fondazione Teatro di…
« 1 2 3 4 5 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (52)
    • Mostre (27)
  • Cinema (49)
  • Comunicati stampa (5.217)
  • Libri (385)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (45)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.672)
    • Classica (718)
    • Concerti (250)
    • Danza e balletto (153)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (51)
    • Interviste (7)
    • Lirica (375)
  • Primo piano (3.954)
  • Teatro (2.779)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Widiba offre un buono Amazon da 50 euro per i nuovi clienti
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Augusteo di Napoli
  • “Onegin”, di John Cranko, dal 26 giugno al 3 luglio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
  • Recensione dello spettacolo “Titizé. A Venetian Dream”, di Daniele Finzi Pasca al Teatro Politeama di Napoli
  • Al via il Sanità Film Festival, dal 1° al 5 luglio 2025

Numeri mensili

  • Luglio-Agosto 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Widiba offre un buono Amazon da 50 euro per i nuovi clienti
    Widiba offre un buono Amazon da 50 euro per i nuovi clienti
    27 Giugno 2025
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Augusteo di Napoli
    Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Augusteo di Napoli
    26 Giugno 2025
  • “Onegin”, di John Cranko, dal 26 giugno al 3 luglio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    “Onegin”, di John Cranko, dal 26 giugno al 3 luglio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    26 Giugno 2025
  • Recensione dello spettacolo “Titizé. A Venetian Dream”, di Daniele Finzi Pasca al Teatro Politeama di Napoli
    Recensione dello spettacolo “Titizé. A Venetian Dream”, di Daniele Finzi Pasca al Teatro Politeama di Napoli
    26 Giugno 2025
  • Al via il Sanità Film Festival, dal 1° al 5 luglio 2025
    Al via il Sanità Film Festival, dal 1° al 5 luglio 2025
    26 Giugno 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più