
Di: Sergio Palumbo
Tempo di lettura stimato: 2 minutiLa stagione 2024/2025 del Teatro Cilea di Napoli si chiude con “Boomer – Un papà sul sofà”, una commedia brillante che, tra risate e riflessioni, esplora le dinamiche familiari e generazionali. Scritta, diretta e interpretata da Paolo Caiazzo, affiancato da Daniele Ciniglio e Gioia Miale e Nicola Pavese, è uno spettacolo che diverte e fa pensare, capace di intrattenere e al tempo stesso far riflettere sul rapporto tra le generazioni, sull’evoluzione della famiglia e sulle sfide della convivenza.
Il testo si sviluppa attorno a Daniele, giovane studente di giurisprudenza che si trasferisce a Napoli per conquistare la propria indipendenza. Tuttavia, trascura lo studio e, per far fronte alle spese, decide di subaffittare un letto a Nicola. La convivenza tra i due trova un equilibrio precario, fino all’arrivo di Paolo, padre di Daniele, avvocato fallito e appena cacciato di casa: quella che doveva essere una notte di emergenza si trasforma in una convivenza forzata e surreale.
La regia di Caiazzo, sobria e funzionale, privilegia un ritmo serrato e la fluidità dei dialoghi, con una messa in scena che punta tutto sull’interazione tra i personaggi. Le scelte registiche valorizzano la comicità degli equivoci e dei malintesi generazionali, ma senza rinunciare a momenti di tenerezza e introspezione. Gli attori si muovono in una scenografia essenziale che si distingue per la sua capacità evocativa: al centro del palco troneggia un divano gonfiabile viola, fulcro delle dinamiche familiari e metafora della precarietà condivisa. Attorno ad esso, strutture luminose verticali e cornici astratte suggeriscono gli usci dei vari ambienti della casa, creando un’ambientazione stilizzata che stimola l’immaginazione dello spettatore. Il tutto è accompagnato da un disegno luci suggestivo e da un impianto sonoro ben congegnato, che contribuiscono a costruire un’atmosfera coinvolgente.
Le interpretazioni degli attori sono convincenti e ben calibrate. Paolo Caiazzo, nel ruolo del padre boomer, offre una performance che alterna comicità e malinconia, dando vita a un personaggio che, pur nei suoi difetti, suscita empatia. Daniele Ciniglio, nei panni del figlio di Paolo, porta in scena un personaggio vivace e spontaneo, dall’irresistibile comicità. Nicola Pavese interpreta l’amico in subaffitto con energia e autenticità, rendendo credibile il percorso del giovane tra sogni, disillusioni e una fidanzata immaginaria. Gioia Miale, nel ruolo della madre di Nicola, arricchisce la narrazione con una presenza scenica solida e un’interpretazione equilibrata.
“Boomer – Un papà sul sofà” , andato in scena al Teatro Cilea di Napoli dal 30 aprile al 4 maggio 2025, è un finale di stagione all’altezza della vivacità e della qualità che hanno caratterizzato il cartellone del Teatro Cilea, che saluta il suo pubblico con intelligenza, leggerezza e una buona dose di risate.
Link: il sito del Teatro Cilea di Napoli – www.teatrocilea.it
Baléni, spettacolo di e con Francesca Pica, il 17 maggio 2025 al Teatro Instabile Napoli
La XXV edizione di Comicon Napoli si chiude con il record di 183.000 visitatori e oltre 600 eventi su 80.000 mq alla Mostra d’Oltremare di Napoli