CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Libri » Romanzi italiani » Page 3
Recensione del libro “Il sonaglio” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Il sonaglio” di Andrea Camilleri (Sellerio)

23 Aprile 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Una poverissima famiglia di pescatori, per sbarcare il lunario, manda il proprio figlio a pascolare le capre in montagna. E' dura per l'adolescente lasciare la famiglia, gli amici, l'amato mare…
Recensione del libro “African Inferno” di Piersandro Pallavicini (Feltrinelli)

Recensione del libro “African Inferno” di Piersandro Pallavicini (Feltrinelli)

1 Marzo 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La stupidata di una sera, madornale e irreparabile stupidata, stravolge la vita di Sandro - Sandrone o 'vecc' per il suo amico del cuore, il congolese e fascinoso Joyce. Nel…
Recensione del libro “Natura infedele” di Cristina Grande (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Natura infedele” di Cristina Grande (Marcos Y Marcos)

13 Febbraio 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Natura infedele" è uno svagato florilegio di ricordi che affiorano alla memoria in modo altalenante e casuale, senza precisi nessi cronologici e per certi versi, neppure emotivi, suggeriti qua e…
Recensione di “Intendo rispondere” di Arturo Buongiovanni (Donzelli editore)

Recensione di “Intendo rispondere” di Arturo Buongiovanni (Donzelli editore)

27 Ottobre 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

I camorristi hanno donne che li amano, magari perchè non conoscono l'orrore di cui i loro uomini sono capaci. Hanno figli piccoli che crescono lontano dai loro occhi. E' questa…
Recensione del libro “Pinguini arrosto” di Fulvio Ervas (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Pinguini arrosto” di Fulvio Ervas (Marcos Y Marcos)

14 Ottobre 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Stucky è un ispettore di polizia alle prese con un caso che, a un osservatore superficiale, sembrerebbe accidentale: la morte di un sacerdote trovato cadavere sulla gradinata di una chiesa.…
Recensione del libro “Il casellante” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Il casellante” di Andrea Camilleri (Sellerio)

15 Luglio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quando abbandona momentaneamente il suo Montalbano, Camilleri non cessa di scavare nella sicilianità e nei suoi più profondi recessi: arriva così alle radici del mito, coi suoi perenni archetipi in…
Recensione del libro “La rivincita di Capablanca” di Fabio Stassi (Minimum Fax)

Recensione del libro “La rivincita di Capablanca” di Fabio Stassi (Minimum Fax)

3 Giugno 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Gli scacchi sono il gioco più violento che esista”. Fabio Stassi deve aver avuto ben presente questa citazione di Garry Kasparov – il famoso scacchista russo a lungo campione del…
Recensione del libro “Le ciccione lo fanno meglio” di Caterina Cavina (Baldini Castoldi Dalai)

Recensione del libro “Le ciccione lo fanno meglio” di Caterina Cavina (Baldini Castoldi Dalai)

3 Giugno 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La protagonista del libro di Caterina Cavina presenta molti tratti autobiografici. Per amore del paradosso, si chiama Alice, ma ad un'altezza di un metro e ottantacinque contrappone ben centoquaranta chili…
Recensione del libro “L’impero della camorra” di Simone Di Meo (Newton Compton)

Recensione del libro “L’impero della camorra” di Simone Di Meo (Newton Compton)

28 Aprile 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Tra le varie opere - letterarie e non - che si pongono sulla scia del celeberrimo "Gomorra" di Roberto Saviano, "L'impero della camorra" del giovane giornalista Simone Di Meo merita…
Recensione del libro “Il campo del vasaio” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Il campo del vasaio” di Andrea Camilleri (Sellerio)

21 Aprile 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il campo del vasaio è un luogo in cui, secondo il Vangelo di Matteo, si impiccò Giuda per aver tradito Gesù. In un luogo simile (il "critaru") la polizia di…
« 1 2 3 4 5 … 8 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    31 Gennaio 2023
  • “Le finestre del tempo”, di Sergio Scorzillo, dal 3 al 5 febbraio 2023 a Teatrosophia
    “Le finestre del tempo”, di Sergio Scorzillo, dal 3 al 5 febbraio 2023 a Teatrosophia
    31 Gennaio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (34)
    • Mostre (15)
  • Cinema (37)
  • Comunicati stampa (4.229)
  • Libri (359)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (11)
  • Musica (1.360)
    • Classica (620)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (100)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (31)
    • Interviste (6)
    • Lirica (303)
  • Primo piano (2.973)
  • Teatro (2.003)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Recensione dello spettacolo di “Ultimo arrivato… a casa Moscato”, con Benedetto Casillo, alla Sala Assoli di Napoli
    Recensione dello spettacolo di “Ultimo arrivato… a casa Moscato”, con Benedetto Casillo, alla Sala Assoli di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    31 Gennaio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più