"Il cadavere in bicicletta e altri divertenti delitti" è una gustosissima raccolta di racconti postumi di un genio dello humour partenopeo: Riccardo Pazzaglia, da poco scomparso e di cui già…
Recensione del libro “La terra della mia anima” di Massimo Carlotto (Edizioni e/o)
Beniamino Rossini, amico di Massimo Carlotto nonché compagno d'avventure dell'Alligatore, protagonista di buona parte dei romanzi di Carlotto, ha i giorni contati: il cancro gli sta divorando il fegato. A…
Recensione del libro “L’estate di Yul” di Emanuele Bevilacqua (Leconte Editore)
Emanuele Bevilacqua è un bravo ed affermato manager editoriale, che si è cimentato in un romanzo, "L'estate di Yul", dalla particolare freschezza e caratterizzato da personaggi mai banali e dai…
Recensione del libro “Il broglio – Romanzo simultaneo” di Agente Italiano (Aliberti Editore)
"Il broglio" di Agente Italiano è la divertente istantanea di un evento da poco verificatosi: le ultime elezioni politiche. Il titolo è esplicito: il sospetto di illeciti maneggi giustificati dalla…
Recensione del libro “Euthanasia” di Ferdinando Pastori (Edizioni Clandestine)
Dove finisce il piacere e dove inizia il dolore? Possono compenetrarsi in un delirio sensoriale che li confonde e ne plasma i confini? E' vero che, remoto in ogni coscienza,…
Recensione del libro “L’appartamento” di Paolo Pergolizzi (Aliberti)
Di libri sulle Brigate rosse ne sono stati scritti tanti, forse troppi. Questo di Paolo Pergolizzi, però, ha qualcosa di diverso dagli altri, proponendo interessanti prospettive sulla nascita delle Br,…
Recensione del libro “Giù dalla rupe” di Gery Palazzotto (Dario Flaccovio)
In una piccola isola vicino alla Sicilia il commissario Porzio pensa di poter trascorrere un tranquilla vacanza, lontano dagli impegni della città. Tanto, per la normale amministrazione di quel piccolo…
Recensione del libro “Hovvisto” di Riccardo Trani (Edizioni Il Foglio)
Un flusso di pensieri sotto forma di lettera ad un destinatario in continua metamorfosi, divisa in quindici capitoletti racchiusi in questo breve libricino dove Riccaro Trani, giovanissimo autore, ci racconta…
Recensione del libro “A quella vecchietta del metro…” di Vincenzo Trama (Il Foglio Editore)
E' molto difficile inquadrare in un genere circoscritto il testo di questo giovanissimo autore, anche se i vari racconti che lo compongono hanno notevoli somiglianze, dal momento che elementi di…
Recensione del libro “La vita incagliata” di Attilio Del Giudice (Leconte)
Nino è figlio di un camorrista. Nel suo paese in provincia di Caserta i più lo conoscono come "o' figlio e' Sigaretta". Altri, invece, come la madre, la maestra, l'amico…