CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Libri » Thriller e noir » Page 3
Recensione del libro “Penelope Guzman. Il colpevole” di Eliott Parker (Seneca)

Recensione del libro “Penelope Guzman. Il colpevole” di Eliott Parker (Seneca)

24 Marzo 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

L'autore Eliott Parker, per il suo primo romanzo giallo, ha inventato una simpatica investigatrice in gonnella, Penelope Guzman, che col suo intuito psicologico e il suo fascino femminile riesce a…
Recensione del libro “L’età del dubbio” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “L’età del dubbio” di Andrea Camilleri (Sellerio)

26 Novembre 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

L'ultimo romanzo di Andrea Camilleri con protagonista il commissario Salvo Montalbano ci sorprende ancora una volta, raccontandoci una delicata storia d'amore che, pur senza indulgere a mielosi luoghi comuni, riesce…
Recensione del libro “Il commissario Montalbano. Le prime indagini” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Il commissario Montalbano. Le prime indagini” di Andrea Camilleri (Sellerio)

30 Ottobre 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Il commissario Montalbano. Le prime indagini" raccoglie i tre romanzi in cui Camilleri concepì per la prima volta un giallo ambientato in Sicilia (impresa impossibile a giudizio di Italo Calvino)…
Recensione del libro “Mostri per le masse” di Nino G. D’Attis (Marsilio)

Recensione del libro “Mostri per le masse” di Nino G. D’Attis (Marsilio)

3 Ottobre 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

L'ispettore Graziano Vignola è un uomo tormentato dal continuo riaffiorare alla sua coscienza di un torbido passato, in assoluto contrasto con il suo ruolo di tutore della giustizia, occupato a…
Recensione del libro “Il commissario De Luca” di Carlo Lucarelli (Sellerio)

Recensione del libro “Il commissario De Luca” di Carlo Lucarelli (Sellerio)

16 Agosto 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Creando i personaggio del commissario De Luca, Carlo Lucarelli dava sfogo, per sua stessa ammissione, a due passioni: quella per il giallo e il mistero e l'interesse per la più…
Recensione del libro “Non chiudere gli occhi” di Carlene Thompson (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Non chiudere gli occhi” di Carlene Thompson (Marcos Y Marcos)

7 Agosto 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Una serie di efferati delitti dai macabri particolari coinvolgono una giovane donna, tornata nel villaggio paterno dopo una delusione amorosa. Cosa lega gli omicidi e quale ne è il movente?…
Recensione del libro “Per esclusione” di Andrea Novelli e Gianpaolo Zarini (Marsilio)

Recensione del libro “Per esclusione” di Andrea Novelli e Gianpaolo Zarini (Marsilio)

19 Marzo 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Un serial killer rapisce due fratellini, poi telefona ai familiari disperati chiedendo loro di compiere un'atroce scelta: uno dei due bambini sarà liberato e saranno i genitori a pronunciare il…
Recensione del libro “Errore di prospettiva” di Luigi Guicciardi (Hobby&Work)

Recensione del libro “Errore di prospettiva” di Luigi Guicciardi (Hobby&Work)

21 Febbraio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il commissario Cataldo è uno che riesce a sbrogliare i casi più delicati, non tanto per la capacità di vagliare e interpretare i dati tecnici di un omicidio, ma soprattutto…
Recensione del libro “La ferocia del coniglio” di Edoardo Montolli (Hobby&Work)

Recensione del libro “La ferocia del coniglio” di Edoardo Montolli (Hobby&Work)

6 Agosto 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il romanzo di Edoardo Montolli è un thriller tanto complesso quanto ben orchestrato, in un crescendo di suspense fino al colpo di scena conclusivo. La scomparsa di un bambino, forse…
Recensione del libro “La pista di sabbia” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “La pista di sabbia” di Andrea Camilleri (Sellerio)

21 Giugno 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Non c'è dubbio che la fama di Camilleri sia legata essenzialmente alla felice creazione del personaggio di Salvo Montalbano, il siculo commissario di polizia alla cui notorietà ha contribuito anche…
« 1 2 3 4 5 6 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    2 Luglio 2022
  • A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    29 Giugno 2022
  • Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    29 Giugno 2022
  • “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    28 Giugno 2022
  • Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    28 Giugno 2022
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (32)
    • Mostre (13)
  • Cinema (35)
  • Comunicati stampa (4.014)
  • Libri (357)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (75)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (10)
  • Musica (1.285)
    • Classica (592)
    • Concerti (185)
    • Danza e balletto (95)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (30)
    • Interviste (6)
    • Lirica (287)
  • Primo piano (2.759)
  • Teatro (1.847)
  • Visite guidate (72)

Numeri mensili

  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    2 Luglio 2022
  • A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    29 Giugno 2022
  • Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    29 Giugno 2022
  • “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    28 Giugno 2022
  • Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    28 Giugno 2022

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più