CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Teatro » Page 276
Paolo Rossi in “Il mistero Buffo di Dario Fo – PS: nell’umile versione pop”: la prima al Teatro Bellini di Napoli

Paolo Rossi in “Il mistero Buffo di Dario Fo – PS: nell’umile versione pop”: la prima al Teatro Bellini di Napoli

6 Aprile 2011

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

E' strepitoso il Mistero Buffo che Paolo Rossi porta in scena nella sua “umile versione pop”, al contrario di quanto quella dicitura messa a bella posta possa far credere. Strepitosa…
La prima di “Slava’s Snowshow” al Teatro Bellini di Napoli

La prima di “Slava’s Snowshow” al Teatro Bellini di Napoli

23 Marzo 2011

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quanto è universale e poetica l’arte dei clown lo capisci vedendo Slava’s Snowshow, lo spettacolo evento della stagione 2011 che al suo debutto a Napoli ha fatto il tutto esaurito…
La prima de “La Duchessa di Amalfi” al Teatro Bellini di Napoli

La prima de “La Duchessa di Amalfi” al Teatro Bellini di Napoli

9 Marzo 2011

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Atmosfere gotiche e lingua barocca segnano la messa in scena de “La Duchessa di Amalfi” per la regia di Consuelo Barilari, con la riduzione teatrale del testo di John Webster…
La prima de “I giganti della montagna” al Teatro Bellini di Napoli

La prima de “I giganti della montagna” al Teatro Bellini di Napoli

16 Febbraio 2011

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La Compagnia della Contessa, pallida copia del glorioso gruppo teatrale che fu, arriva alla Villa della Scalogna dove il Mago Cotrone vive con le sue magie e personaggi, ognuno fuggito…
La prima de “Il mare”, di e con Paolo Poli, al Teatro Bellini di Napoli

La prima de “Il mare”, di e con Paolo Poli, al Teatro Bellini di Napoli

9 Febbraio 2011

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Per Paolo Poli il tempo sembra essersi fermato: ottantun anni all'anagrafe, ma la vitalità e la leggiadria con le quali calca il palcoscenico del Teatro Bellini di Napoli fanno quasi…
La prima di “Brachetti, Ciak si gira!” al Teatro Bellini di Napoli

La prima di “Brachetti, Ciak si gira!” al Teatro Bellini di Napoli

2 Febbraio 2011

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Si torna bambini a guardare Arturo Brachetti che in un batter d’occhio diventa un personaggio diverso, e poi un altro, e un altro ancora. Lì sempre a chiederti come sia…
“Il signor Malaussène” a il Pozzo e il Pendolo di Napoli

“Il signor Malaussène” a il Pozzo e il Pendolo di Napoli

21 Gennaio 2011

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Allora, insomma, Julie è abitata? C'è un piccolo qualcuno in Julie?" si chiede Benjamin Malaussène, il capo della tribù che si accinge ad accogliere il frutto dell'amore tra lui, di…
“Il malato immaginario” di Molière al Teatro Bellini di Napoli

“Il malato immaginario” di Molière al Teatro Bellini di Napoli

19 Gennaio 2011

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Argante, al centro della scena, è seduto dietro la scrivania. Fa i conti del mese: pozioni, clisteri e salassi preparati dal suo farmacista su ordine del medico di fiducia, il…
Le operette “Cin-Ci-Là” e “Il paese dei campanelli” al Teatro Bellini di Napoli

Le operette “Cin-Ci-Là” e “Il paese dei campanelli” al Teatro Bellini di Napoli

19 Dicembre 2010

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quest'anno il Teatro Bellini ha messo in scena due operette, "Cin-Ci-Là" e "Il paese dei campanelli", entrambe del veneziano Virgilio Ranzato e del napoletano Carlo Lombardo, compositore della musica il…
La prima di “Tutto su mia madre” al Teatro Bellini di Napoli

La prima di “Tutto su mia madre” al Teatro Bellini di Napoli

8 Dicembre 2010

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Operazione audace e riuscita mettere in scena il capolavoro cinematografico del genio spagnolo Pedro Almodovar “Tutto su mia madre”: A compierla l’autore inglese Samuel Adamson che ha adattato al teatro…
« 1 … 274 275 276 277 278 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (52)
    • Mostre (27)
  • Cinema (49)
  • Comunicati stampa (5.217)
  • Libri (385)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (45)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.672)
    • Classica (718)
    • Concerti (250)
    • Danza e balletto (153)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (51)
    • Interviste (7)
    • Lirica (375)
  • Primo piano (3.954)
  • Teatro (2.779)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Widiba offre un buono Amazon da 50 euro per i nuovi clienti
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Augusteo di Napoli
  • “Onegin”, di John Cranko, dal 26 giugno al 3 luglio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
  • Recensione dello spettacolo “Titizé. A Venetian Dream”, di Daniele Finzi Pasca al Teatro Politeama di Napoli
  • Al via il Sanità Film Festival, dal 1° al 5 luglio 2025

Numeri mensili

  • Luglio-Agosto 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Widiba offre un buono Amazon da 50 euro per i nuovi clienti
    Widiba offre un buono Amazon da 50 euro per i nuovi clienti
    27 Giugno 2025
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Augusteo di Napoli
    Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Augusteo di Napoli
    26 Giugno 2025
  • “Onegin”, di John Cranko, dal 26 giugno al 3 luglio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    “Onegin”, di John Cranko, dal 26 giugno al 3 luglio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    26 Giugno 2025
  • Recensione dello spettacolo “Titizé. A Venetian Dream”, di Daniele Finzi Pasca al Teatro Politeama di Napoli
    Recensione dello spettacolo “Titizé. A Venetian Dream”, di Daniele Finzi Pasca al Teatro Politeama di Napoli
    26 Giugno 2025
  • Al via il Sanità Film Festival, dal 1° al 5 luglio 2025
    Al via il Sanità Film Festival, dal 1° al 5 luglio 2025
    26 Giugno 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più