CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Andrea Camilleri » Page 2
Recensione del libro “Il sorriso di Angelica” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Il sorriso di Angelica” di Andrea Camilleri (Sellerio)

4 Novembre 2010

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Montalbano indaga su alcuni furti anomali, realizzati con una tecnica particolarmente ingegnosa che non sembra riconducibile alla delinquenza locale. Nel corso di tali indagini si imbatte in una donna di…
Recensione del libro “Di testa nostra” di Andrea Camilleri e Saverio Lodato (Chiarelettere)

Recensione del libro “Di testa nostra” di Andrea Camilleri e Saverio Lodato (Chiarelettere)

27 Settembre 2010

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La passione di Andrea Camilleri per la buona tavola infonde buona parte dei suoi romanzi e soprattutto quelli che hanno per protagonista il commissario Montalbano. Non ci si stupisce, pertanto,…
Recensione del libro “La danza del gabbiano” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “La danza del gabbiano” di Andrea Camilleri (Sellerio)

17 Giugno 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il commissario Montalbano si trova ad affrontare ancora una volta una vicenda di "ordinaria" delinquenza, se un contrabbando di armi chimiche può essere definito così in un tempo in cui…
Recensione del libro “Il sonaglio” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Il sonaglio” di Andrea Camilleri (Sellerio)

23 Aprile 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Una poverissima famiglia di pescatori, per sbarcare il lunario, manda il proprio figlio a pascolare le capre in montagna. E' dura per l'adolescente lasciare la famiglia, gli amici, l'amato mare…
Recensione del libro “L’età del dubbio” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “L’età del dubbio” di Andrea Camilleri (Sellerio)

26 Novembre 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

L'ultimo romanzo di Andrea Camilleri con protagonista il commissario Salvo Montalbano ci sorprende ancora una volta, raccontandoci una delicata storia d'amore che, pur senza indulgere a mielosi luoghi comuni, riesce…
Recensione del libro “Il commissario Montalbano. Le prime indagini” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Il commissario Montalbano. Le prime indagini” di Andrea Camilleri (Sellerio)

30 Ottobre 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Il commissario Montalbano. Le prime indagini" raccoglie i tre romanzi in cui Camilleri concepì per la prima volta un giallo ambientato in Sicilia (impresa impossibile a giudizio di Italo Calvino)…
Recensione del libro “Il casellante” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Il casellante” di Andrea Camilleri (Sellerio)

15 Luglio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quando abbandona momentaneamente il suo Montalbano, Camilleri non cessa di scavare nella sicilianità e nei suoi più profondi recessi: arriva così alle radici del mito, coi suoi perenni archetipi in…
Recensione del libro “Il campo del vasaio” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Il campo del vasaio” di Andrea Camilleri (Sellerio)

21 Aprile 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il campo del vasaio è un luogo in cui, secondo il Vangelo di Matteo, si impiccò Giuda per aver tradito Gesù. In un luogo simile (il "critaru") la polizia di…
Recensione del libro “Maruzza Musumeci” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Maruzza Musumeci” di Andrea Camilleri (Sellerio)

24 Dicembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

L'ultimo romanzo di Camilleri è una sorta di favola sospesa tra realtà e mito, ambientata in quella Sicilia dove la grecità è scritta in ogni pietra e nelle memorie ancestrali…
Recensione del libro “La pista di sabbia” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “La pista di sabbia” di Andrea Camilleri (Sellerio)

21 Giugno 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Non c'è dubbio che la fama di Camilleri sia legata essenzialmente alla felice creazione del personaggio di Salvo Montalbano, il siculo commissario di polizia alla cui notorietà ha contribuito anche…
« 1 2

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • Peppe Voltarelli: edizione speciale del nuovo album, concerto integrale in rete e prossimi appuntamenti europei
    Peppe Voltarelli: edizione speciale del nuovo album, concerto integrale in rete e prossimi appuntamenti europei
    26 Settembre 2023
  • Uto Ughi torna protagonista a Ravello, il 22 settembre 2023 in concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer
    Uto Ughi torna protagonista a Ravello, il 22 settembre 2023 in concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer
    20 Settembre 2023
  • “Medea”, da Euripide e Seneca, regia di Gianmarco Cesario, il 22 ed il 23 settembre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    “Medea”, da Euripide e Seneca, regia di Gianmarco Cesario, il 22 ed il 23 settembre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    20 Settembre 2023
  • “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal 12 al 28 settembre 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal 12 al 28 settembre 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    8 Settembre 2023
  • Al via la V edizione  di Unimusic, concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II
    Al via la V edizione di Unimusic, concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II
    29 Agosto 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (37)
    • Mostre (17)
  • Cinema (40)
  • Comunicati stampa (4.418)
  • Libri (367)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (18)
  • Musica (1.419)
    • Classica (648)
    • Concerti (204)
    • Danza e balletto (106)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (320)
  • Primo piano (3.160)
  • Teatro (2.134)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Peppe Voltarelli: edizione speciale del nuovo album, concerto integrale in rete e prossimi appuntamenti europei
    Peppe Voltarelli: edizione speciale del nuovo album, concerto integrale in rete e prossimi appuntamenti europei
    26 Settembre 2023
  • L’Acquario di Genova: un viaggio educativo nell’affascinante mondo marino e ambientale
    L’Acquario di Genova: un viaggio educativo nell’affascinante mondo marino e ambientale
    22 Settembre 2023
  • Uto Ughi torna protagonista a Ravello, il 22 settembre 2023 in concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer
    Uto Ughi torna protagonista a Ravello, il 22 settembre 2023 in concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer
    20 Settembre 2023
  • “Medea”, da Euripide e Seneca, regia di Gianmarco Cesario, il 22 ed il 23 settembre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    “Medea”, da Euripide e Seneca, regia di Gianmarco Cesario, il 22 ed il 23 settembre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    20 Settembre 2023
  • Recensione di “Madama Butterfly”, di Giacomo Puccini, per la regia di Ferzan Özpetek, al Teatro San Carlo di Napoli
    Recensione di “Madama Butterfly”, di Giacomo Puccini, per la regia di Ferzan Özpetek, al Teatro San Carlo di Napoli
    18 Settembre 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più