CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Teatro Bellini » Page 5
Prima settimana del Piano Be del Teatro Bellini di Napoli con “Le cinque rose di Jennifer”, “Casting”, “Adiacente Possibile”, “All’ombra di un grosso naso” e “Trapanaterra”

Prima settimana del Piano Be del Teatro Bellini di Napoli con “Le cinque rose di Jennifer”, “Casting”, “Adiacente Possibile”, “All’ombra di un grosso naso” e “Trapanaterra”

15 Ottobre 2020

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Le Cinque Rose di Jennifer di Annibale Ruccello con Daniele Russo Jennifer Sergio Del Prete Anna scene Lucia Imperato costumi Chiara Aversano disegno luci Salvatore Palladino progetto sonoro Alessio Foglia…
Al via il Piano Be del Teatro Bellini di Napoli, dal 22 ottobre 2020

Al via il Piano Be del Teatro Bellini di Napoli, dal 22 ottobre 2020

13 Ottobre 2020

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Piano Be Piano Be è il progetto che animerà il Teatro Bellini da ottobre a dicembre, pensato nel rispetto delle norme di sicurezza: 9 settimane di programmazione "verticale" in cui…
“Un nemico del popolo”, di Henrik Ibsen, dal 10 al 15 marzo 2020 al Teatro Bellini di Napoli

“Un nemico del popolo”, di Henrik Ibsen, dal 10 al 15 marzo 2020 al Teatro Bellini di Napoli

4 Marzo 2020

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro Bellini, dal 10 al 15 marzoUn nemico del popolo di Henrik Ibsen traduzione Luigi Squarzina conMassimo Popolizio e Maria Paiatoe con Tommaso Cardarelli, Francesca Ciocchetti, Martin Ilunga Chishimba, Maria Laila Fernandez, Paolo Musio, Michele Nani, Francesco Bolo Rossinie con Flavio Francucci, Cosimo Frascella, Duilio Paciello,…
“Kobane calling on stage”, tratto dal fumetto di Zerocalcare, dal 3 all’8 marzo 2020 al Teatro Bellini di Napoli

“Kobane calling on stage”, tratto dal fumetto di Zerocalcare, dal 3 all’8 marzo 2020 al Teatro Bellini di Napoli

26 Febbraio 2020

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro Bellini, dal 3 all'8 marzoKobane calling on stage tratto da Kobane calling di ZEROCALCARE edito da BAO Publishing un progetto di Lucca Crea a cura di Cristina Poccardi e Nicola Zavagli adattamento e regia Nicola Zavagli direzione artistica Beatrice Visibelli con Massimiliano…
Animali da bar, di Gabriele Di Luca, dal 18 al 23 febbraio al Teatro Bellini di Napoli

Animali da bar, di Gabriele Di Luca, dal 18 al 23 febbraio al Teatro Bellini di Napoli

12 Febbraio 2020

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro Bellini, dal 18 al 23 febbraio Animali da bar drammaturgia Gabriele Di Luca con Beatrice Schiros, Alessandro Federico, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Federico Vanni voce fuori campo Alessandro Habermusiche originali Massimiliano Settiprogettazione…
“When the rain stops falling”, di Andrew Bovell, dall’11 al 16 febbraio 2020 al Teatro Bellini di Napoli

“When the rain stops falling”, di Andrew Bovell, dall’11 al 16 febbraio 2020 al Teatro Bellini di Napoli

5 Febbraio 2020

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro Bellini, dall'11 al 16 febbraio When the rain stops falling di Andrew Bovelltraduzione Margherita Mauroun progetto di lacasadiargilla con Caterina Carpio, Marco Cavalcoli, Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Emiliano Masala,…
“Traces”, coreografia di Wim Vandekeybus, l’8 ed il 9 febbraio 2020 al Teatro Bellini di Napoli

“Traces”, coreografia di Wim Vandekeybus, l’8 ed il 9 febbraio 2020 al Teatro Bellini di Napoli

3 Febbraio 2020

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro Bellini, 8 e 9 febbraio Traces coreografia Wim Vandekeybus con compagnia Ultima Vez musica Trixie Whitley e Marc Ribot produzione Ultima Vez con il supporto di Taz Shelter measure of the Belgian Federal Government, Casa Kafka…
“Atti osceni. I tre processi di Oscar Wilde”, di Moisés Kaufman, dal 28 gennaio al 2 febbraio 2020 al Teatro Bellini di Napoli

“Atti osceni. I tre processi di Oscar Wilde”, di Moisés Kaufman, dal 28 gennaio al 2 febbraio 2020 al Teatro Bellini di Napoli

22 Gennaio 2020

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro Bellini, dal 28 gennaio al 2 febbraio Atti osceni. I tre processi di Oscar Wildedi Moisés Kaufman traduzione Lucio De Capitani con Giovanni Franzoni, Riccardo Buffonini, Ciro Masella, Nicola Stravalaci, Giuseppe Lanino, Giusto…
Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini in “Dracula”, da Bram Stoker, dal 17 al 26 gennaio 2020 al Teatro Bellini di Napoli

Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini in “Dracula”, da Bram Stoker, dal 17 al 26 gennaio 2020 al Teatro Bellini di Napoli

13 Gennaio 2020

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro Bellini, dal 17 al 26 gennaio Luigi Lo Cascio         Sergio Rubini in Dracula da Bram Stoker adattamento Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini conLorenzo Lavia, Roberto Salemi, Geno Diana, Alice Bertini scene Gregorio Bottacostumi Chiara Aversanomusiche Giuseppe Vadalàprogetto sonoro …
Danza al Teatro Bellini di Napoli: “Medée Visions – Medea’s Visions”, il 14 ed il 15 gennaio 2020

Danza al Teatro Bellini di Napoli: “Medée Visions – Medea’s Visions”, il 14 ed il 15 gennaio 2020

9 Gennaio 2020

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro Bellini, 14 e 15 gennaio Medée Visions - Medea's Visions regia Alessia Siniscalchi conAlessandra Guazzini, Fanny Guidecoq, Francesco Calabrese, Felicie Baille, Zelia Pelacani Catalano e in alternanza Chiara Gistrivoce Vincent Callot…
« 1 … 3 4 5 6 7 … 26 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • Uto Ughi torna protagonista a Ravello, il 22 settembre 2023 in concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer
    Uto Ughi torna protagonista a Ravello, il 22 settembre 2023 in concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer
    20 Settembre 2023
  • “Medea”, da Euripide e Seneca, regia di Gianmarco Cesario, il 22 ed il 23 settembre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    “Medea”, da Euripide e Seneca, regia di Gianmarco Cesario, il 22 ed il 23 settembre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    20 Settembre 2023
  • “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal 12 al 28 settembre 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal 12 al 28 settembre 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    8 Settembre 2023
  • Al via la V edizione  di Unimusic, concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II
    Al via la V edizione di Unimusic, concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II
    29 Agosto 2023
  • Al via la rassegna estiva “In-stabilestate”, dal 1° settembre al 1° ottobre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    Al via la rassegna estiva “In-stabilestate”, dal 1° settembre al 1° ottobre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    29 Agosto 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (37)
    • Mostre (17)
  • Cinema (40)
  • Comunicati stampa (4.417)
  • Libri (367)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (18)
  • Musica (1.418)
    • Classica (648)
    • Concerti (204)
    • Danza e balletto (106)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (320)
  • Primo piano (3.159)
  • Teatro (2.134)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • L’Acquario di Genova: un viaggio educativo nell’affascinante mondo marino e ambientale
    L’Acquario di Genova: un viaggio educativo nell’affascinante mondo marino e ambientale
    22 Settembre 2023
  • Uto Ughi torna protagonista a Ravello, il 22 settembre 2023 in concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer
    Uto Ughi torna protagonista a Ravello, il 22 settembre 2023 in concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer
    20 Settembre 2023
  • “Medea”, da Euripide e Seneca, regia di Gianmarco Cesario, il 22 ed il 23 settembre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    “Medea”, da Euripide e Seneca, regia di Gianmarco Cesario, il 22 ed il 23 settembre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    20 Settembre 2023
  • Recensione di “Madama Butterfly”, di Giacomo Puccini, per la regia di Ferzan Özpetek, al Teatro San Carlo di Napoli
    Recensione di “Madama Butterfly”, di Giacomo Puccini, per la regia di Ferzan Özpetek, al Teatro San Carlo di Napoli
    18 Settembre 2023
  • Il concerto degli Avion Travel al Castello di Baia, per la rassegna “Antro 2023”
    Il concerto degli Avion Travel al Castello di Baia, per la rassegna “Antro 2023”
    11 Settembre 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più