CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Teatro Nuovo » Page 2
“L’ala destra del Dio di cuoio”, di Sara Bilotti e Luciano Melchionna, dal 17 al 20 febbraio 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

“L’ala destra del Dio di cuoio”, di Sara Bilotti e Luciano Melchionna, dal 17 al 20 febbraio 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

15 Febbraio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 17 febbraio 2022, Teatro Nuovo Napoli L’ala destra del Dio di cuoio di Sara Bilotti e Luciano Melchionna Dopo il successo di Spoglia-Toy, Luciano Melchionna torna a “giocare” il gioco più bello del mondo…
“Father & Son”, di Stefano Valanzuolo, il 12 ed il 13 febbraio 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

“Father & Son”, di Stefano Valanzuolo, il 12 ed il 13 febbraio 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

8 Febbraio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sabato 12 febbraio 2022, Teatro Nuovo di Napoli Father & Son di Stefano Valanzuolo In scena il racconto del rapporto di un padre fragile e, al contempo, geniale con suo figlio,…
“Plastilina”, di Marta Buchaca, dal 27 al 30 gennaio 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

“Plastilina”, di Marta Buchaca, dal 27 al 30 gennaio 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

25 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 27 gennaio 2022, Teatro Nuovo Napoli Plastilina di Marta Buchaca Il testo dell’autrice catalana, ispirato da una vicenda realmente accaduta, mostra tutto il cinismo di una generazione che trova complicità…
Luca Saccoia in “Natale in casa Cupiello”, di Eduardo De Filippo, il 20 ed il 21 gennaio 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

Luca Saccoia in “Natale in casa Cupiello”, di Eduardo De Filippo, il 20 ed il 21 gennaio 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

17 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 20 gennaio 2022, Teatro Nuovo Napoli Luca Saccoia in Natale in casa Cupiello di Eduardo De Filippo Un originale allestimento, omaggio all’opera di Eduardo in occasione dei 90 anni dal suo…
Lucia Mascino in “Smarrimento”, di Lucia Calamaro, dal 13 al 16 gennaio 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

Lucia Mascino in “Smarrimento”, di Lucia Calamaro, dal 13 al 16 gennaio 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

12 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 13 gennaio 2022, Teatro Nuovo Napoli Lucia Mascino in Smarrimento di Lucia Calamaro Un monologo sulla sospensione dell’esistenza e un dichiarato elogio del ricominciare, che delinea un’impalpabile e potente confessione sulle…
Luca Persico (‘O Zulù) in “Ridire – Parole a fare male “, l’8 ed il 9 gennaio 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

Luca Persico (‘O Zulù) in “Ridire – Parole a fare male “, l’8 ed il 9 gennaio 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

3 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sabato 8 gennaio 2021, Teatro Nuovo Napoli Ridire - Parole a fare male di Luca Persico Tre ritmi, tre strumenti, tre linguaggi, un'unica voce, in un viaggio all’insegna delle radici della…
Gea Martire in “Mio figlio sa chi sono”, dal 16 al 19 dicembre 2021 al Teatro Nuovo Napoli

Gea Martire in “Mio figlio sa chi sono”, dal 16 al 19 dicembre 2021 al Teatro Nuovo Napoli

13 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 16 dicembre 2021, Teatro Nuovo Napoli Gea Martire in Mio figlio sa chi sono di Paolo Coletta e Silvana Totàro Mescolando passato, presente e futuro, la protagonista ricompone i pezzi di…
“L’amaca di domani”, di e con Michele Serra, dal 9 al 12 dicembre 2021 a Napoli, Caserta e Salerno

“L’amaca di domani”, di e con Michele Serra, dal 9 al 12 dicembre 2021 a Napoli, Caserta e Salerno

6 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 9 dicembre 2021 a Salerno, Caserta e Napoli L’amaca di domani di e con Michele Serra Un racconto ironico e sentimentale in cui il giornalista, umorista e autore apre le…
“Barzellette”, di e con Ascanio Celestini, dal 18 al 21 novembre 2021 al Teatro Nuovo di Napoli

“Barzellette”, di e con Ascanio Celestini, dal 18 al 21 novembre 2021 al Teatro Nuovo di Napoli

15 Novembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 18 novembre 2021, Teatro Nuovo Napoli Barzellette di e con Ascanio Celestini Divertenti, dissacranti e scorrettissime, l’artista romano le racconta in scena con la sua sapienza narrativa, mettendole in fila…
“Il marito invisibile”, di Edoardo Erba, dall’11 al 14 novembre 2021 al Teatro Nuovo di Napoli

“Il marito invisibile”, di Edoardo Erba, dall’11 al 14 novembre 2021 al Teatro Nuovo di Napoli

8 Novembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 11 novembre 2021, Teatro Nuovo Napoli Il marito invisibile di Edoardo Erba In scena un’esilarante commedia sulla nostra vita di relazione, un viaggio scottante e attuale con protagoniste Maria Amelia…
« 1 2 3 4 … 16 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    2 Luglio 2022
  • A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    29 Giugno 2022
  • Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    29 Giugno 2022
  • “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    28 Giugno 2022
  • Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    28 Giugno 2022
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (32)
    • Mostre (13)
  • Cinema (35)
  • Comunicati stampa (4.014)
  • Libri (357)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (75)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (10)
  • Musica (1.285)
    • Classica (592)
    • Concerti (185)
    • Danza e balletto (95)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (30)
    • Interviste (6)
    • Lirica (287)
  • Primo piano (2.759)
  • Teatro (1.847)
  • Visite guidate (72)

Numeri mensili

  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    2 Luglio 2022
  • A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    29 Giugno 2022
  • Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    29 Giugno 2022
  • “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    28 Giugno 2022
  • Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    28 Giugno 2022

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più