CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Articoli del 2018 » Page 53
Lello Arena in “Parenti serpenti”, di Carmine Amoroso, dal 12 al 18 gennaio 2018 al Teatro Augusteo di Napoli

Lello Arena in “Parenti serpenti”, di Carmine Amoroso, dal 12 al 18 gennaio 2018 al Teatro Augusteo di Napoli

5 Gennaio 2018

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Lello Arena in PARENTI SERPENTI di Carmine Amoroso con Giorgia Trasselli e con, in ordine di apparizione, Raffaele Ausiello, Andrea de Goyzueta, Carla Ferraro, Autilia Ranieri, Annarita Vitolo, Fabrizio Vona…
“Le funambole” di Rosario Sparno, con Antonella Romano e Rosario Sparno, dal 9 al 14 gennaio 2018 al Piccolo Bellini di Napoli

“Le funambole” di Rosario Sparno, con Antonella Romano e Rosario Sparno, dal 9 al 14 gennaio 2018 al Piccolo Bellini di Napoli

4 Gennaio 2018

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dal 9 al 14 gennaio 2018 Piccolo Bellini Le funambole di Rosario Sparno liberamente tratto dal romanzo “Maruzza Musumeci” di Andrea Camilleri. con Antonella Romano e Rosario Sparno installazioni Antonella Romano costumi Alessandra Gaudioso luci Riccardo Cominotto un progetto…
“Questi fantasmi!”, di Eduardo De Filippo, regia di Marco Tullio Giordana , dal 9 al 21 gennaio 2018 al Teatro Bellini di Napoli

“Questi fantasmi!”, di Eduardo De Filippo, regia di Marco Tullio Giordana , dal 9 al 21 gennaio 2018 al Teatro Bellini di Napoli

3 Gennaio 2018

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dal 9 al 21 gennaio 2018 Teatro Bellini Questi fantasmi! di Eduardo De Filippo con Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Massimo De Matteo, Paola Fulciniti, Federica Altamura, Andrea Cioffi, Nicola Di Pinto, Viola Forestiero, Giovanni Allocca, Gianni…
Il 6 gennaio 2018 “Canti e Cunti di Mastu Basile” con Tiziana Tirrito e Anita Pavone presso la Chiesa di Sant’Agnello Maggiore, Napoli

Il 6 gennaio 2018 “Canti e Cunti di Mastu Basile” con Tiziana Tirrito e Anita Pavone presso la Chiesa di Sant’Agnello Maggiore, Napoli

3 Gennaio 2018

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il 6 gennaio 2018 “Canti e Cunti di Mastu Basile” con le attrici Tiziana Tirrito e Anita Pavone nei ruoli di Perzechela e Serafina alle ore 18,30 Chiesa di Sant’Agnello…
“Nguè venire al mondo”, scritto e diretto da Marco Mario De Notaris, dal 2 al 7 gennaio 2018 al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli

“Nguè venire al mondo”, scritto e diretto da Marco Mario De Notaris, dal 2 al 7 gennaio 2018 al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli

3 Gennaio 2018

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dal 2 al 7 gennaio 2018 al Nuovo Teatro Sancarluccio Petraio Produzioni presenta Nguè venire al mondo scritto e diretto da Marco Mario De Notaris L’autore, attore e regista Marco Mario…
Concerto dell’Epifania dell’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli, il 5 gennaio 2018 presso la Chiesa S. Angelo a Nilo

Concerto dell’Epifania dell’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli, il 5 gennaio 2018 presso la Chiesa S. Angelo a Nilo

3 Gennaio 2018

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Venerdì 05 gennaio 2018 alle ore 19:30, a Napoli presso la Chiesa S. Angelo a Nilo, in Piazzetta Nilo 23, Complesso Monumentale San Lorenzo Maggiore, si terrà il Concerto dell’Epifania dell’Orchestra Sinfonica…
Peppe e Toni Servillo con i  Solis String Quartet in “La parola canta”, dal 9 al 22 gennaio 2018 al Teatro Diana di Napoli

Peppe e Toni Servillo con i Solis String Quartet in “La parola canta”, dal 9 al 22 gennaio 2018 al Teatro Diana di Napoli

2 Gennaio 2018

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

TEATRO DIANA Da martedì 9 gennaio 2018 ore Teatri Uniti presenta Peppe e Toni Servillo con i Solis String Quartet La parola canta Vincenzo Di Donna, violino Luigi De Maio,…
Recensione del Concerto di Capodanno 2018 della Nuova Orchestra Scarlatti

Recensione del Concerto di Capodanno 2018 della Nuova Orchestra Scarlatti

2 Gennaio 2018

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Tre giovanissimi cornisti, freschi diciottenni, accompagnati e capitanati dal primo corno, Luca Martignano, introducono l’entrata in scena della nutrita compagine di musicisti della Nuova Orchestra Scarlatti impegnati nel ventitreesimo concerto…
« 1 … 51 52 53

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • Presentata la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
    Presentata la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
    1 Giugno 2023
  • Nasce “Terrazze Pietrarsa”, un nuovo progetto dedicato al gusto che unisce tradizione e innovazione nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
    Nasce “Terrazze Pietrarsa”, un nuovo progetto dedicato al gusto che unisce tradizione e innovazione nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
    1 Giugno 2023
  • Presentata l’VIII edizione della rassegna “Un’Estate da RE”, con Zucchero, Bolle e Domingo
    Presentata l’VIII edizione della rassegna “Un’Estate da RE”, con Zucchero, Bolle e Domingo
    1 Giugno 2023
  • “Arrevuoto XVII movimento” in scena al Teatro Trianon Viviani di Napoli il 2 ed il 3 giugno 2023
    “Arrevuoto XVII movimento” in scena al Teatro Trianon Viviani di Napoli il 2 ed il 3 giugno 2023
    31 Maggio 2023
  • “Aemorragia”,  liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    “Aemorragia”, liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    24 Maggio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (37)
    • Mostre (17)
  • Cinema (40)
  • Comunicati stampa (4.373)
  • Libri (367)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (18)
  • Musica (1.393)
    • Classica (639)
    • Concerti (200)
    • Danza e balletto (105)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (311)
  • Primo piano (3.115)
  • Teatro (2.111)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Presentata la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
    Presentata la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
    1 Giugno 2023
  • Nasce “Terrazze Pietrarsa”, un nuovo progetto dedicato al gusto che unisce tradizione e innovazione nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
    Nasce “Terrazze Pietrarsa”, un nuovo progetto dedicato al gusto che unisce tradizione e innovazione nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
    1 Giugno 2023
  • Presentata l’VIII edizione della rassegna “Un’Estate da RE”, con Zucchero, Bolle e Domingo
    Presentata l’VIII edizione della rassegna “Un’Estate da RE”, con Zucchero, Bolle e Domingo
    1 Giugno 2023
  • “Arrevuoto XVII movimento” in scena al Teatro Trianon Viviani di Napoli il 2 ed il 3 giugno 2023
    “Arrevuoto XVII movimento” in scena al Teatro Trianon Viviani di Napoli il 2 ed il 3 giugno 2023
    31 Maggio 2023
  • “Aemorragia”,  liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    “Aemorragia”, liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    24 Maggio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più