CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Libri » Romanzi italiani
Recensione del libro “Storia di un (quasi) amore in quarantena” di Davide Gambardella (Graus Edizioni)

Recensione del libro “Storia di un (quasi) amore in quarantena” di Davide Gambardella (Graus Edizioni)

25 Settembre 2020

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sta ridisegnando i rapporti umani, lavorativi, sociali, affettivi: il Covid è una cesura tra un prima e un dopo, una lente attraverso la quale leggere ciò che più conta nella…
Recensione del libro “Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano” di Andrea Camilleri (Sellerio)

19 Novembre 2014

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Nei primi romanzi che hanno come protagonista Montalbano, Camilleri ci presenta il suo personaggio come un uomo arrivato ormai alla piena maturità della vita, sia professionale che affettiva: un commissario…
Recensione del libro “La piramide di fango” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “La piramide di fango” di Andrea Camilleri (Sellerio)

13 Giugno 2014

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

L'umore di Montalbano è grigio come il cielo che sopra Vigata e l'intera Sicilia scarica fulmini e acqua "a tinchitè", tutto sommergendo in un mare di fango. L'amata e lontana…
Recensione del libro “Inseguendo un’ombra” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Inseguendo un’ombra” di Andrea Camilleri (Sellerio)

9 Aprile 2014

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Un'ombra, un fantasma evanescente che appena fa capolino tra le pieghe della storia, è quella che Andrea Camilleri insegue con tenace passione intellettuale, destreggiandosi tra cenni di antichi documenti e…
Recensione del libro “Arredo casa e poi m’impicco” di Massimiliano Virgilio (Rizzoli)

Recensione del libro “Arredo casa e poi m’impicco” di Massimiliano Virgilio (Rizzoli)

25 Marzo 2014

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

“Si può davvero amare qualcuno a Capodichino?” E’ quel che si domanda Michele osservando l’alba napoletana dalla finestra del suo antro, per comprare il quale ha “contratto un mutuo” ventennale,…
Recensione del libro “La banda Sacco” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “La banda Sacco” di Andrea Camilleri (Sellerio)

18 Novembre 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sull’esempio del loro padre, i fratelli Sacco sono persone oneste e laboriose. Si sono riscattati dalla schiavitù del bracciantato, alla mercé del padrone e dei suoi campieri, con pazienza, intraprendenza…
Recensione del libro “Di tutte le ricchezze” di Stefano Benni (Feltrinelli)

Recensione del libro “Di tutte le ricchezze” di Stefano Benni (Feltrinelli)

9 Ottobre 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Martin B. è un vecchio professore universitario in pensione che ha lasciato da anni la città per andare a vivere ai margini del bosco. Fatta eccezione per l’amico Virgilio (detto…
Recensione del libro “La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata” di Andrea Camilleri (Sellerio)

12 Aprile 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata" è una raccolta di otto racconti in cui ancora una volta Vigata non è solo il paradigma di una terra che…
Recensione del libro “Via dell’Anima 38” di Giuditta Russo (Zona Contemporanea)

Recensione del libro “Via dell’Anima 38” di Giuditta Russo (Zona Contemporanea)

10 Gennaio 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Vivere fino in fondo le proprie esperienze può essere distruttivo per una donna, quando la frustrazione che nasce da un fallimentare rapporto amoroso la rende aliena a se stessa e…
Recensione del libro “Mr Gwyn” di Alessandro Baricco (Feltrinelli)

Recensione del libro “Mr Gwyn” di Alessandro Baricco (Feltrinelli)

1 Dicembre 2011

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La copertina di un libro di Alessandro Baricco è come una porta dorata. Aprendola si entra in un microcosmo incantato scandito da un tempo tutto suo e nel quale si…
1 2 3 … 8 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • Sergio Ragni, studioso di Rossini e dell’Opera dell’Ottocento, protagonista della nuova puntata del podcast “Voci di Memus”
    Sergio Ragni, studioso di Rossini e dell’Opera dell’Ottocento, protagonista della nuova puntata del podcast “Voci di Memus”
    26 Febbraio 2021
  • “Spacciatore, una sceneggiata”, proposto in streaming dal Teatro di Napoli il 27 febbraio 2021
    “Spacciatore, una sceneggiata”, proposto in streaming dal Teatro di Napoli il 27 febbraio 2021
    24 Febbraio 2021
  • La programmazione in streaming di marzo 2021 del Teatro San Carlo di Napoli
    La programmazione in streaming di marzo 2021 del Teatro San Carlo di Napoli
    24 Febbraio 2021
  • In streaming il nuovo lavoro del regista Lucio Fiorentino prodotto dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale
    In streaming il nuovo lavoro del regista Lucio Fiorentino prodotto dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale
    17 Febbraio 2021
  • La Sinfonia n. 9 in do maggiore D. 944 “La Grande” di Franz Schubert per la stagione in streaming del Teatro San Carlo di Napoli, dal 19 febbraio 2021
    La Sinfonia n. 9 in do maggiore D. 944 “La Grande” di Franz Schubert per la stagione in streaming del Teatro San Carlo di Napoli, dal 19 febbraio 2021
    17 Febbraio 2021
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (28)
    • Mostre (10)
  • Cinema (31)
  • Comunicati stampa (3.617)
  • Libri (352)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (75)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (8)
  • Musica (1.108)
    • Classica (505)
    • Concerti (160)
    • Danza e balletto (79)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (28)
    • Interviste (6)
    • Lirica (239)
  • Primo piano (2.365)
  • Teatro (1.617)
  • Visite guidate (70)

Numeri mensili

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Sergio Ragni, studioso di Rossini e dell’Opera dell’Ottocento, protagonista della nuova puntata del podcast “Voci di Memus”
    Sergio Ragni, studioso di Rossini e dell’Opera dell’Ottocento, protagonista della nuova puntata del podcast “Voci di Memus”
    26 Febbraio 2021
  • “La scuola delle mogli” di Molière con la regia di Arturo Cirillo in prima visione assoluta televisiva il 27 febbraio 2021 alle 21:15 su Rai5
    “La scuola delle mogli” di Molière con la regia di Arturo Cirillo in prima visione assoluta televisiva il 27 febbraio 2021 alle 21:15 su Rai5
    26 Febbraio 2021
  • “Spacciatore, una sceneggiata”, proposto in streaming dal Teatro di Napoli il 27 febbraio 2021
    “Spacciatore, una sceneggiata”, proposto in streaming dal Teatro di Napoli il 27 febbraio 2021
    24 Febbraio 2021
  • La programmazione in streaming di marzo 2021 del Teatro San Carlo di Napoli
    La programmazione in streaming di marzo 2021 del Teatro San Carlo di Napoli
    24 Febbraio 2021
  • In streaming il nuovo lavoro del regista Lucio Fiorentino prodotto dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale
    In streaming il nuovo lavoro del regista Lucio Fiorentino prodotto dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale
    17 Febbraio 2021

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più