CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Libri » Romanzi stranieri
Recensione del libro “L’incredibile viaggio del fachiro che restò chiuso in un armadio Ikea” di Romain Puértolas (Einaudi)

Recensione del libro “L’incredibile viaggio del fachiro che restò chiuso in un armadio Ikea” di Romain Puértolas (Einaudi)

8 Luglio 2014

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Ajatashatru Lavash Patel è un fachiro indiano dedito a mangiare schegge di vetro (fatte di zucchero dietetico), a piantarsi nelle braccia aghi (truccati), ad ingoiare spade (retrattili) ed altri numeri…
Recensione del libro “Anatomia di un istante” di Javier Cercas (Guanda)

Recensione del libro “Anatomia di un istante” di Javier Cercas (Guanda)

28 Novembre 2010

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

“Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento: quello in cui l’uomo sa per sempre chi è”. E’ questa considerazione di Borges, genio…
Recensione del libro “Semiotica, pub e altri piaceri” di Alexander McCall Smith (Guanda)

Recensione del libro “Semiotica, pub e altri piaceri” di Alexander McCall Smith (Guanda)

11 Novembre 2010

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Scotland Street 44. Edimburgo. Scozia. A questo indirizzo abitano – o vi ruotano intorno – i personaggi di cui Alexander McCall Smith narra le micro-storie, cambiando sapientemente registro anche se in…
Recensione del libro “Fredda è la notte” di Carlene Thompson (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Fredda è la notte” di Carlene Thompson (Marcos Y Marcos)

3 Settembre 2010

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Come in genere i romanzi di Carlene Thompson, anche questo racconta una vicenda quasi tutta al femminile, in cui la protagonista è travolta da un susseguirsi di vicende tragiche che…
Recensione del libro “Angeli a pezzi” di Dan Fante (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Angeli a pezzi” di Dan Fante (Marcos Y Marcos)

1 Marzo 2010

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Bruno Dante, dopo un tentato suicidio (non il primo), viene rinchiuso in una clinica per disintossicarsi dall'alcool, da cui esce in anticipo perché il padre, Jonathan, è in fin di…
Recensione del libro “La parrucchiera di Kabul”, di Deborah Rodriguez (Piemme)

Recensione del libro “La parrucchiera di Kabul”, di Deborah Rodriguez (Piemme)

11 Gennaio 2010

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Pensava di attraversare campi minati tutti i giorni alla volta di vite da salvare. Si ritrova con le forbici in mano a tagliare capelli, dare colori e, soprattutto, a insegnare…
Recensione del libro ‘Il palazzo delle pulci’ di Elif Sharak (Rcs)

Recensione del libro ‘Il palazzo delle pulci’ di Elif Sharak (Rcs)

11 Gennaio 2010

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Chi non ha mai desiderato giocare con la casa delle bambole? Di quelle grandi, a più piani, magari di legno, che si aprono a libro e fanno venir fuori tante…
Recensione del libro “La morte di Bunny Munro” di Nick Cave (Feltrinelli)

Recensione del libro “La morte di Bunny Munro” di Nick Cave (Feltrinelli)

10 Novembre 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Bunny Munro è un erotomane. Un maniaco sessuale. Il sesso per lui non è solo una passione ma è una vera e propria ossessione. Non riesce a guardare una donna…
Recensione del libro “Una testa selvatica” di Marie-Sabine Roger (Ponte Alle Grazie)

Recensione del libro “Una testa selvatica” di Marie-Sabine Roger (Ponte Alle Grazie)

3 Agosto 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Ci sono incontri che possono cambiare la vita e, dopo, nulla è più come prima, i sentimenti, le abitudini, i comportamenti nei confronti dei familiari, degli amici, degli eventi. L'incontro…
Recensione del libro “Saper perdere” di David Trueba (Feltrinelli)

Recensione del libro “Saper perdere” di David Trueba (Feltrinelli)

27 Maggio 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Lorenzo è figlio di Leandro e padre di Sylvia: tre vite di tre generazioni differenti, che scorrono con un filo invisibile che le accomuna, al di là dei vincoli di…
1 2 3 … 5 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “In nome della madre”, con Galatea Ranzi , dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “In nome della madre”, con Galatea Ranzi , dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    27 Marzo 2023
  • “Tre. Le Sorelle Prozorov”, il 2 aprile 2023 al Teatro Civico 14 di Caserta
    “Tre. Le Sorelle Prozorov”, il 2 aprile 2023 al Teatro Civico 14 di Caserta
    27 Marzo 2023
  • “Paz ’81 – ’83”. di Margherita Romeo Messeri, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Elicantropo di Napoli
    “Paz ’81 – ’83”. di Margherita Romeo Messeri, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Elicantropo di Napoli
    27 Marzo 2023
  • Giuliana de Sio e Alessandro Haber in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, dal 29 marzo al 9 aprile 2023 al Teatro Diana di Napoli
    Giuliana de Sio e Alessandro Haber in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, dal 29 marzo al 9 aprile 2023 al Teatro Diana di Napoli
    27 Marzo 2023
  • “La gioia”, di Pippo Delbono, dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Mercadante di Napoli
    “La gioia”, di Pippo Delbono, dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Mercadante di Napoli
    24 Marzo 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (34)
    • Mostre (15)
  • Cinema (39)
  • Comunicati stampa (4.313)
  • Libri (362)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (14)
  • Musica (1.373)
    • Classica (626)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (101)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (305)
  • Primo piano (3.057)
  • Teatro (2.076)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • “In nome della madre”, con Galatea Ranzi , dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “In nome della madre”, con Galatea Ranzi , dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    27 Marzo 2023
  • “Tre. Le Sorelle Prozorov”, il 2 aprile 2023 al Teatro Civico 14 di Caserta
    “Tre. Le Sorelle Prozorov”, il 2 aprile 2023 al Teatro Civico 14 di Caserta
    27 Marzo 2023
  • “Paz ’81 – ’83”. di Margherita Romeo Messeri, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Elicantropo di Napoli
    “Paz ’81 – ’83”. di Margherita Romeo Messeri, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Elicantropo di Napoli
    27 Marzo 2023
  • Giuliana de Sio e Alessandro Haber in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, dal 29 marzo al 9 aprile 2023 al Teatro Diana di Napoli
    Giuliana de Sio e Alessandro Haber in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, dal 29 marzo al 9 aprile 2023 al Teatro Diana di Napoli
    27 Marzo 2023
  • “La gioia”, di Pippo Delbono, dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Mercadante di Napoli
    “La gioia”, di Pippo Delbono, dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Mercadante di Napoli
    24 Marzo 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più