CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Articoli del 2021 » Page 2
Gea Martire in “Mio figlio sa chi sono”, dal 16 al 19 dicembre 2021 al Teatro Nuovo Napoli

Gea Martire in “Mio figlio sa chi sono”, dal 16 al 19 dicembre 2021 al Teatro Nuovo Napoli

13 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 16 dicembre 2021, Teatro Nuovo Napoli Gea Martire in Mio figlio sa chi sono di Paolo Coletta e Silvana Totàro Mescolando passato, presente e futuro, la protagonista ricompone i pezzi di…
“Caini”, drammaturgia e regia di Mario De Masi, dal 15 al 19 dicembre 2021 al Ridotto del Mercadante di Napoli

“Caini”, drammaturgia e regia di Mario De Masi, dal 15 al 19 dicembre 2021 al Ridotto del Mercadante di Napoli

13 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dal 15 dicembre al Ridotto del Mercadante lo spettacolo Caini drammaturgia e regia di Mario De Masi progetto vincitore del Premio Leo de Berardinis Under 35 edizione 2021 Dal 15…
“Tre stelle per Caruso” per il progetto Caruso 100 del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, il 16 dicembre 2021

“Tre stelle per Caruso” per il progetto Caruso 100 del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, il 16 dicembre 2021

13 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il progetto Caruso 100 del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, ideato e curato da Paologiovanni Maione e fortemente voluto dal presidente Luigi Carbone e dal direttore Carmine Santaniello,…
Toni Servillo inaugura gli eventi del Natale a Ravello, l’11 dicembre 2021

Toni Servillo inaugura gli eventi del Natale a Ravello, l’11 dicembre 2021

10 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Toni Servillo inaugura gli eventi del Natale a Ravello La Fondazione Ravello ritorna all’Auditorium Oscar Niemeyer con tre eventi che in prima assoluta caratterizzeranno il periodo natalizio della Città della Musica. Il cartellone, ideato…
Juraj Valčuha e Lise Davidsen protagonisti del nuovo appuntamento della Stagione Sinfonica del Teatro San Carlo di Napoli, il 12 dicembre 2021

Juraj Valčuha e Lise Davidsen protagonisti del nuovo appuntamento della Stagione Sinfonica del Teatro San Carlo di Napoli, il 12 dicembre 2021

10 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Juraj Valčuha e Lise Davidsen  protagonisti del nuovo appuntamento della Stagione Sinfonica Domenica 12 dicembre ore 18 Il concerto è dedicato all’ospedale Santobono Pausilipon È in programma domenica 12 dicembre…
“Ditegli sempre di sì”, di Eduardo De Filippo, dal 9 al 19 dicembre 2021 al Teatro San Ferdinando di Napoli

“Ditegli sempre di sì”, di Eduardo De Filippo, dal 9 al 19 dicembre 2021 al Teatro San Ferdinando di Napoli

9 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Al Teatro San Ferdinando dal 9 al 19 dicembre DITEGLI SEMPRE DI SI di Eduardo De Filippo nell’allestimento firmato da Roberto Andò con protagonisti Carolina Rosi e Gianfelice Imparato Tra le meno…
Al Teatro Tram di Napoli l’atteso ritorno di “Frida Kahlo”, l’8, l’11 ed il 12 dicembre 2021

Al Teatro Tram di Napoli l’atteso ritorno di “Frida Kahlo”, l’8, l’11 ed il 12 dicembre 2021

6 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

L’ATTESO RITORNO DI “FRIDA KAHLO” AL TEATRO TRAM IN SCENA IL RITRATTO AUTENTICO DI UNA GRANDE DONNA LA SUA STORIA RICOSTRUITA DALLE LETTERE E DAI DIARI Sul palco Titti Nuzzolese…
Il canto e l’ironia dei CamPet Singers chiudono i Concerti d’Autunno alla Chiesa Anglicana di Napoli, l’8 dicembre 2021

Il canto e l’ironia dei CamPet Singers chiudono i Concerti d’Autunno alla Chiesa Anglicana di Napoli, l’8 dicembre 2021

6 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Mercoledì 8 dicembre ore 20,30 Chiesa Anglicana – via San Pasquale a Chiaia 15, Napoli Concerti d’Autunno, chiusura con il canto e l’ironia dei CamPet Singers in “Passato remoto, futuro…
“L’amaca di domani”, di e con Michele Serra, dal 9 al 12 dicembre 2021 a Napoli, Caserta e Salerno

“L’amaca di domani”, di e con Michele Serra, dal 9 al 12 dicembre 2021 a Napoli, Caserta e Salerno

6 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 9 dicembre 2021 a Salerno, Caserta e Napoli L’amaca di domani di e con Michele Serra Un racconto ironico e sentimentale in cui il giornalista, umorista e autore apre le…
Presentazione del libro “A letto col fantasma”, di Anna Maria Ghedina, il 7 dicembre 2021 al New Centro Agape di Napoli

Presentazione del libro “A letto col fantasma”, di Anna Maria Ghedina, il 7 dicembre 2021 al New Centro Agape di Napoli

6 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Al New Centro Agape, sito in via G. Miranda, 8, al Rione Alto di Napoli, martedì 7 dicembre 2021, alle ore 18,00, ci sarà la presentazione del nuovo libro di…
« 1 2 3 4 … 23 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    2 Luglio 2022
  • A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    29 Giugno 2022
  • Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    29 Giugno 2022
  • “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    28 Giugno 2022
  • Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    28 Giugno 2022
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (32)
    • Mostre (13)
  • Cinema (35)
  • Comunicati stampa (4.014)
  • Libri (357)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (75)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (10)
  • Musica (1.285)
    • Classica (592)
    • Concerti (185)
    • Danza e balletto (95)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (30)
    • Interviste (6)
    • Lirica (287)
  • Primo piano (2.759)
  • Teatro (1.847)
  • Visite guidate (72)

Numeri mensili

  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    2 Luglio 2022
  • A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    29 Giugno 2022
  • Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    29 Giugno 2022
  • “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    28 Giugno 2022
  • Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    28 Giugno 2022

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più