Non c'è nessuno che non conosca la "Madama Butterfly", opera della piena maturità di Puccini, che il maestro trasse dall'omonimo dramma di David Belasco e che all'inizio fu per lui…
Il “Don Pasquale” di Donizetti all’Arena Flegrea di Napoli
Il "Don Pasquale" è certo un capolavoro dell'opera buffa del XIX secolo, ben diversa dai semplici schemi premozartiani del secolo precedente (dopo che il genio del grande salisburghese aveva introdotto…
Recensione del CD “Chinese Democracy” dei Guns N’Roses
14 anni di registrazione (ma c'è chi dice anche 15). 13 milioni di dollari spesi (sic!). 14 studios cambiati in vari punti del globo. 13 componenti della band (tuttora non…
Recensione del CD “Songs for you, truths for me” di James Morrison
L'infanzia di James Morrison, artista dal cuore black e dalla voce soul, inizia in modo tristemente comune: continui traslochi in piccole città della periferia britannica, genitori che si separano ,…
Il concerto della Bandabardò del 24 ottobre 2008 al Palapartenope di Napoli
Un concerto della Bandabardò è sempre una gran festa: tra l'allegria dei brani più trascinanti e la sognante atmosfera delle ballate più romantiche, sullo sfondo di simpatiche scenografie, la Banda…
La prima de “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini all’Arena Flegrea di Napoli
La volontà di rilanciare in Italia e nel mondo l'immagine di Napoli, deturpata dalle recenti vicissitudini, ha prodotto quest'anno una serie di eventi culturali e artistici di eccezionale rilievo, dal…
Intervista a Laura Assom, ex Lorimeri
Chi nel 1990 era adolescente, poco più o poco meno, non può non ricordare due pazze scatenate che si contesero con Ligabue la finale del Festivalbar del 1990: le Lorimeri.…
Il concerto degli Afterhours del 9 maggio 2008 al Palapartenope di Napoli
Gli Afterhours tornano a Napoli a una settimana esatta dall'uscita del loro nuovo album "I milanesi ammazzano il sabato" e si esbiscono con una nutrita scaletta di ben 26 brani…
Il Carpisa Neapolis Festival 2007
L'edizione 2007 del Carpisa Neapolis Festival, diversamente dal passato in cui accadeva quasi sempre il contrario, si è caratterizzata per il fatto di puntare principalmente sulla musica italiana: mentre generalmente…
Il concerto di Chico Cesar al Parco dei Quartieri Spagnoli – Napoli, 21 luglio 2007
Ancora una volta una personalità multiforme come quella di Chico Cesar ha regalato al pubblico napoletano un ulteriore saggio delle sue qualità. Quella di show-man in grado di coinvolgere pienamente…