CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Teatro Nuovo » Page 17
Marco Paolini in “ITIS Galileo” di Marco Paolini e Francesco Niccolini, al Teatro Nuovo di Napoli

Marco Paolini in “ITIS Galileo” di Marco Paolini e Francesco Niccolini, al Teatro Nuovo di Napoli

14 Febbraio 2014

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Martedì 18 febbraio 2014, Teatro Nuovo di Napoli ITIS Galileo di Marco Paolini e Francesco Niccolini In scena una rappresentazione che non approfondisce la tradizionale dialettica fede-ragione, ma indaga sulla…
Venerdì 7 febbraio 2014: arriva al Teatro Nuovo di Napoli “Cronaca di una crisi annunciata” di Tiziano Turci

Venerdì 7 febbraio 2014: arriva al Teatro Nuovo di Napoli “Cronaca di una crisi annunciata” di Tiziano Turci

4 Febbraio 2014

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Venerdì 7 febbraio 2014, Teatro Nuovo di Napoli Cronaca di una crisi annunciata di Tiziano Turci In scena un viaggio ironico, divertente e avventuroso per scoprire come mai, mentre la…
Benedetto Casillo in “Sik Sik, l’artefice magico” di Eduardo De Filippo al Teatro Nuovo di Napoli

Benedetto Casillo in “Sik Sik, l’artefice magico” di Eduardo De Filippo al Teatro Nuovo di Napoli

26 Gennaio 2014

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Mercoledì 29 gennaio 2014, Teatro Nuovo di Napoli Sik Sik, l’artefice magico di Eduardo De Filippo La maschera di Benedetto Casillo e l’audace regia di Pierpaolo Sepe danno vita in…
“Jucatùre” di Pau Mirò ed Enrico Ianniello, dal 20 dicembre 2013 al Teatro Nuovo di Napoli

“Jucatùre” di Pau Mirò ed Enrico Ianniello, dal 20 dicembre 2013 al Teatro Nuovo di Napoli

16 Dicembre 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Venerdì 20 dicembre 2013, Teatro Nuovo di Napoli Jucatùre di Pau Mirò ed Enrico Ianniello In scena, sul palcoscenico partenopeo, il “miglior testo straniero” della stagione teatrale, nella special list…
Mariano Rigillo in “Ferito a morte – Preludio” di Raffaele La Capria, al Teatro Nuovo di Napoli

Mariano Rigillo in “Ferito a morte – Preludio” di Raffaele La Capria, al Teatro Nuovo di Napoli

2 Dicembre 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Mercoledì 4 dicembre 2013, Teatro Nuovo di Napoli Ferito a morte - Preludio di Raffaele La Capria Claudio Di Palma rielabora, per Mariano Rigillo, i testi dello scrittore partenopeo, trasformandoli…
Maria Paiato in “Medea” di Seneca, per la regia di Pierpaolo Sepe, al Teatro Nuovo di Napoli

Maria Paiato in “Medea” di Seneca, per la regia di Pierpaolo Sepe, al Teatro Nuovo di Napoli

19 Novembre 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Venerdì 22 novembre 2013, Teatro Nuovo di Napoli Maria Paiato in Medea regia Pierpaolo Sepe In scena la tragedia dell’ira, l'atroce vendetta della folle eroina e le "ragioni irragionevoli" di…
“A.H.” di Federico Bellini e Antonio Latella, dal 14 novembre 2013 al Teatro Nuovo di Napoli

“A.H.” di Federico Bellini e Antonio Latella, dal 14 novembre 2013 al Teatro Nuovo di Napoli

11 Novembre 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 14 novembre 2013, Teatro Nuovo di Napoli di Federico Bellini e Antonio Latella Parte dal concetto di menzogna la creazione scenica diretta da Antonio Latella: rapsodia per dittatore solo,…
Sabato 28 settembre 2013 il debutto di “Napoli ’43 al Teatro Nuovo di Napoli

Sabato 28 settembre 2013 il debutto di “Napoli ’43 al Teatro Nuovo di Napoli

25 Settembre 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Su testi di Enzo Moscato e immagini sceniche di Mimmo Paladino il 28 e 29 settembre per le manifestazioni del 70esimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli promosse dall’assessorato alla…
Roberto Herlitzka in “Il soccombente” di Thomas Bernhard dal 16 aprile 2013 al Teatro Nuovo di Napoli

Roberto Herlitzka in “Il soccombente” di Thomas Bernhard dal 16 aprile 2013 al Teatro Nuovo di Napoli

12 Aprile 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Martedì 16 aprile 2013, Teatro Nuovo di Napoli Roberto Herlitzka in Il soccombente di Thomas Bernhard Una fra le più famose opere dello scrittore, romanziere e drammaturgo austriaco, offre una…
Martedì 18 dicembre 2012: Stefano Accorsi in “Furioso Orlando”, in scena al Teatro Nuovo di Napoli

Martedì 18 dicembre 2012: Stefano Accorsi in “Furioso Orlando”, in scena al Teatro Nuovo di Napoli

16 Dicembre 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Martedì 18 dicembre 2012, Teatro Nuovo di Napoli Stefano Accorsi in Furioso Orlando regia di Marco Baliani In scena il celebre attore bolognese è protagonista di un’originale rivisitazione del capolavoro…
« 1 … 15 16 17 18 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “In nome della madre”, con Galatea Ranzi , dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “In nome della madre”, con Galatea Ranzi , dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    27 Marzo 2023
  • “Tre. Le Sorelle Prozorov”, il 2 aprile 2023 al Teatro Civico 14 di Caserta
    “Tre. Le Sorelle Prozorov”, il 2 aprile 2023 al Teatro Civico 14 di Caserta
    27 Marzo 2023
  • “Paz ’81 – ’83”. di Margherita Romeo Messeri, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Elicantropo di Napoli
    “Paz ’81 – ’83”. di Margherita Romeo Messeri, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Elicantropo di Napoli
    27 Marzo 2023
  • Giuliana de Sio e Alessandro Haber in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, dal 29 marzo al 9 aprile 2023 al Teatro Diana di Napoli
    Giuliana de Sio e Alessandro Haber in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, dal 29 marzo al 9 aprile 2023 al Teatro Diana di Napoli
    27 Marzo 2023
  • “La gioia”, di Pippo Delbono, dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Mercadante di Napoli
    “La gioia”, di Pippo Delbono, dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Mercadante di Napoli
    24 Marzo 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (34)
    • Mostre (15)
  • Cinema (39)
  • Comunicati stampa (4.313)
  • Libri (362)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (14)
  • Musica (1.373)
    • Classica (626)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (101)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (305)
  • Primo piano (3.057)
  • Teatro (2.076)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • “In nome della madre”, con Galatea Ranzi , dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “In nome della madre”, con Galatea Ranzi , dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    27 Marzo 2023
  • “Tre. Le Sorelle Prozorov”, il 2 aprile 2023 al Teatro Civico 14 di Caserta
    “Tre. Le Sorelle Prozorov”, il 2 aprile 2023 al Teatro Civico 14 di Caserta
    27 Marzo 2023
  • “Paz ’81 – ’83”. di Margherita Romeo Messeri, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Elicantropo di Napoli
    “Paz ’81 – ’83”. di Margherita Romeo Messeri, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Elicantropo di Napoli
    27 Marzo 2023
  • Giuliana de Sio e Alessandro Haber in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, dal 29 marzo al 9 aprile 2023 al Teatro Diana di Napoli
    Giuliana de Sio e Alessandro Haber in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, dal 29 marzo al 9 aprile 2023 al Teatro Diana di Napoli
    27 Marzo 2023
  • “La gioia”, di Pippo Delbono, dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Mercadante di Napoli
    “La gioia”, di Pippo Delbono, dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Mercadante di Napoli
    24 Marzo 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più