CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Teatro Tram » Page 6
“Le follie di Don Fausto”, testo e regia di Vittorio Passaro, dal 1° al 3 marzo 2019 al Teatro Tram di Napoli

“Le follie di Don Fausto”, testo e regia di Vittorio Passaro, dal 1° al 3 marzo 2019 al Teatro Tram di Napoli

28 Febbraio 2019

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

LE FOLLIE DI DON FAUSTO commedia e tragedia in 5 atti, un prologo, un epilogo e un siparietto testo e regia di Vittorio Passaro con Rossella Amato, Orazio Cerino, Vittorio…
Torna al Teatro Tram di Napoli “Frida Kahlo”, scritto e diretto da Mirko Di Martino, dal 22 al 24 febbraio 2019

Torna al Teatro Tram di Napoli “Frida Kahlo”, scritto e diretto da Mirko Di Martino, dal 22 al 24 febbraio 2019

20 Febbraio 2019

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

TORNA AL TRAM DA VENERDI “FRIDA KAHLO” LO SPETTACOLO CULT DEL TEATRO DI VIA PORT’ALBA FINO A DOMENICA LA STORIA DELLA GRANDE ARTISTA Decine di repliche sempre sold out, migliaia…
“This is not what it is”, di e con Marco Sanna e Francesca Ventriglia, dal 15 al 17 febbraio 2019 al Teatro Tram di Napoli

“This is not what it is”, di e con Marco Sanna e Francesca Ventriglia, dal 15 al 17 febbraio 2019 al Teatro Tram di Napoli

13 Febbraio 2019

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

dal 15 al 17 febbraio Teatro Tram Venerdì e sabato ore 21:00 Domenica ore 18:00 THIS IS NOT WHAT IT IS produzione Meridiano Zero di e con Marco Sanna, Francesca…
Titti Nuzzolese in “Regine sorelle”, dal 7 al 10 febbraio 2019 al Teatro Tram di Napoli

Titti Nuzzolese in “Regine sorelle”, dal 7 al 10 febbraio 2019 al Teatro Tram di Napoli

6 Febbraio 2019

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

REGINE SORELLE con  Titti Nuzzolese drammaturgia e regia di  Mirko Di Martino costumi  Annalisa Ciaramella produzione  Teatro dell'Osso durata  70' Miglior Attrice - Nomination al Roma Fringe Festival 2017 Miglior Attrice - Premio Scenari Casamarciano…
“Un Pallido Puntino Azzurro”, di Christian di Furia, dal 1° al 3 febbraio 2019 al Teatro Tram di Napoli

“Un Pallido Puntino Azzurro”, di Christian di Furia, dal 1° al 3 febbraio 2019 al Teatro Tram di Napoli

31 Gennaio 2019

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Un Pallido Puntino Azzurro di Christian di Furia diretto e interpretato da Roberto Galano Produzione TEATRODEILIMONI Testo finalista Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” 2017 Vincitore residenza artistica CTU (Centro Teatrale…
Al Teatro Tram di Napoli la storia di Luigi Tenco in “Lontano Lontano. Il giorno dopo”, dal 18 al 20 gennaio 2019

Al Teatro Tram di Napoli la storia di Luigi Tenco in “Lontano Lontano. Il giorno dopo”, dal 18 al 20 gennaio 2019

18 Gennaio 2019

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

LONTANO LONTANO Luigi Tenco. Il giorno dopo Dal 18 al 20 gennaio al Teatro Tram Con Francesco Luongo, Francesco Santagata Testo e regia di Roberto Ingenito. Costumi di Rosario Martone…
“The Influencer”, di Daniele Marino, dal 10 al 13 gennaio 2019 al Teatro Tram di Napoli

“The Influencer”, di Daniele Marino, dal 10 al 13 gennaio 2019 al Teatro Tram di Napoli

9 Gennaio 2019

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

THE INFLUENCER Da giovedì 10 a domenica 13 gennaio uno spettacolo di Daniele Marino con Marco Montecatino Antonella Liguoro Daniele Marino aiuto regia Tommaso Vitiello spazio scenico Luca Serafino disegno…
Dal 21 al 23 dicembre 2018 in scena al Teatro Tram di Napoli “Pulcinella Morto e Risorto”, di Alessandro Paschitto

Dal 21 al 23 dicembre 2018 in scena al Teatro Tram di Napoli “Pulcinella Morto e Risorto”, di Alessandro Paschitto

19 Dicembre 2018

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Via Port'Alba 30 NAPOLI 21-22-23 dicembre PULCINELLA MORTO E RISORTO testo e regia Alessandro Paschitto con  Alessandro Paschitto,  Raimonda Maraviglia,  Mario Autore Dal 21 al 23 dicembre in scena al Teatro Tram…
“La delicatezza del poco e del niente”, di Mariangela Gualtieri, il 14 ed il 15 dicembre 2018 al Teatro Tram di Napoli

“La delicatezza del poco e del niente”, di Mariangela Gualtieri, il 14 ed il 15 dicembre 2018 al Teatro Tram di Napoli

12 Dicembre 2018

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

14 e 15 dicembre Roberto Latini LA DELICATEZZA  DEL POCO E DEL NIENTE di Mariangela Gualtieri musiche e suono Gianluca Misiti luci Max Mugnai foto Fabio Lovino produzione Fortebraccio Teatro…
“Fuje Filumena”, scritto e diretto da Peppe Fonzo, con Luigi Credendino, il 28 ed il 29 ottobre 2017 al Teatro Tram di Napoli

“Fuje Filumena”, scritto e diretto da Peppe Fonzo, con Luigi Credendino, il 28 ed il 29 ottobre 2017 al Teatro Tram di Napoli

26 Ottobre 2017

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2017 TRAM Via Port’Alba 30 – NAPOLI FUJE FILUMENA scritto e diretto da Peppe Fonzo con Luigi Credendino assistente alla regia Katiuscia Romano produzione Magnifico Visbaal Teatro durata 50'…
« 1 … 4 5 6 7 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    2 Luglio 2022
  • A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    29 Giugno 2022
  • Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    29 Giugno 2022
  • “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    28 Giugno 2022
  • Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    28 Giugno 2022
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (32)
    • Mostre (13)
  • Cinema (35)
  • Comunicati stampa (4.014)
  • Libri (357)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (75)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (10)
  • Musica (1.285)
    • Classica (592)
    • Concerti (185)
    • Danza e balletto (95)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (30)
    • Interviste (6)
    • Lirica (287)
  • Primo piano (2.759)
  • Teatro (1.847)
  • Visite guidate (72)

Numeri mensili

  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    Torna in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini al Teatro San Carlo di Napoli, dal 6 al 16 luglio 2022
    2 Luglio 2022
  • A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    29 Giugno 2022
  • Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    29 Giugno 2022
  • “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    28 Giugno 2022
  • Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    28 Giugno 2022

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più