CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Articoli del 2016
“Il piacere dell’onestà”, di Luigi Pirandello, dal 4 al 15 gennaio 2017 al Teatro Mercadante di Napoli

“Il piacere dell’onestà”, di Luigi Pirandello, dal 4 al 15 gennaio 2017 al Teatro Mercadante di Napoli

30 Dicembre 2016

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Al Teatro Mercadante di Napoli dal 4 al 15 gennaio 2017 Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello con la regia di Antonio Calenda interpretato da Pippo Pattavina nel ruolo del…
“Tesoro di mamma”, Danilo De Santis, dal 27 dicembre 2016  all’8 gennaio 2017 al Teatro Golden di Roma

“Tesoro di mamma”, Danilo De Santis, dal 27 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017 al Teatro Golden di Roma

23 Dicembre 2016

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro Golden dal 27 dicembre 2016 al 8 Gennaio 2017 DANILO DE SANTIS, ROBERTA MASTROMICHELE FRANCESCA MILANI, PIETRO SCORNAVACCHI, CHIARA CANNITANO in TESORO DI MAMMA scritto da Danilo De Santis…
Torna al Teatro Bellini di Napoli “Slava’s Snowshow”, dal 28 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017

Torna al Teatro Bellini di Napoli “Slava’s Snowshow”, dal 28 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017

23 Dicembre 2016

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dal 28 dicembre 2016, ore 21:00 SLAVA'S SNOWSHOW Creato e messo in scena da SLAVATournée italiana organizzata da ATER - Associazione Teatrale Emilia Romagna in collaborazione con SLAVA e Gwenael…
“Li nipute de lu sinneco”, di Eduardo Scarpetta, dal 28 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017 al Piccolo Bellini di Napoli

“Li nipute de lu sinneco”, di Eduardo Scarpetta, dal 28 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017 al Piccolo Bellini di Napoli

22 Dicembre 2016

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Piccolo Bellini LI NIPUTE DE LU SINNECO di Eduardo Scarpetta con Rino Di Martino Antonella Morea scene Antonio Verde costumi Giusi Giustino luci Salvatore Palladino regia Pino Carbone produzione Fondazione…
Recensione dello spettacolo “Miseria e nobiltà” al Teatro San Ferdinando di Napoli

Recensione dello spettacolo “Miseria e nobiltà” al Teatro San Ferdinando di Napoli

22 Dicembre 2016

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro San Ferdinando gremito per la prima di “Miseria e nobiltà”, celebre testo di Eduardo Scarpetta, conosciutissimo per le innumerevoli rappresentazioni e, ancor di più, per le memorabili versioni per…
Lo Schiaccianoci di Čajkovskij ritorna al Teatro San Carlo di Napoli nella versione coreografica di Charles Jude, dal 29 dicembre al 4 gennaio 2017

Lo Schiaccianoci di Čajkovskij ritorna al Teatro San Carlo di Napoli nella versione coreografica di Charles Jude, dal 29 dicembre al 4 gennaio 2017

21 Dicembre 2016

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Ritorna al Teatro di San Carlo Lo schiaccianoci capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovskij, per la prima volta a Napoli nella versione coreografica di Charles Jude in un nuovo allestimento firmato…
22° Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, il 1° gennaio 2017 al Teatro Mediterraneo di Napoli

22° Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, il 1° gennaio 2017 al Teatro Mediterraneo di Napoli

20 Dicembre 2016

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

22° Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti domenica 1 gennaio 2017, ore Teatro Mediterraneo, Mostra d'Oltremare di Napoli - Viale Kennedy 54 violino solista Gennaro Cardaropoli NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI…
“Le anime del presepe”: visite guidate a tema al Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio dal 23 dicembre 2016 al 17 gennaio 2017

“Le anime del presepe”: visite guidate a tema al Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio dal 23 dicembre 2016 al 17 gennaio 2017

20 Dicembre 2016

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco Via Tribunali, 39 - Napoli dal 23 dicembre 2016 al 17 gennaio 2017 LE ANIME DEL PRESEPE Simbologia tra…
I Virtuosi di San Martino in “Rumors. Settanta jukebox”, dal 26 al 30 dicembre 2016 al Teatro Nuovo di Napoli

I Virtuosi di San Martino in “Rumors. Settanta jukebox”, dal 26 al 30 dicembre 2016 al Teatro Nuovo di Napoli

20 Dicembre 2016

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Lunedì 26 dicembre 2016, Teatro Nuovo di Napoli I Virtuosi di San Martino in Rumors. Settanta jukebox Nuovo spettacolo e nuovo disco per il quintetto partenopeo, che riscrive, alla sua…
“Miseria e nobiltà”, di Eduardo Scarpetta con la regia di Arturo Cirillo, dal 21 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017 al Teatro San Ferdinando di Napoli

“Miseria e nobiltà”, di Eduardo Scarpetta con la regia di Arturo Cirillo, dal 21 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017 al Teatro San Ferdinando di Napoli

19 Dicembre 2016

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

  Natale al Teatro San Ferdinando con MISERIA E NOBILTA’ di Eduardo Scarpetta con protagonista Tonino Taiuti su regia di Arturo Cirillo in scena dal 21 dicembre 2016 all’8 gennaio…
1 2 3 … 27 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • Riapre al Maschio Angioino la mostra “LUCE 1” di Assunta Saulle (19 gennaio – 1 marzo 2021)
    Riapre al Maschio Angioino la mostra “LUCE 1” di Assunta Saulle (19 gennaio – 1 marzo 2021)
    19 Gennaio 2021
  • “Chitarre in viaggio” per la rassegna “Chi ci ferma!” del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, il 22 gennaio 2021
    “Chitarre in viaggio” per la rassegna “Chi ci ferma!” del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, il 22 gennaio 2021
    19 Gennaio 2021
  • La violinista Chiara Rollini, accompagnata al pianoforte da Domenico Piscopo, il 15 gennaio 2021 in streaming per la rassegna “Chi ci ferma!”
    La violinista Chiara Rollini, accompagnata al pianoforte da Domenico Piscopo, il 15 gennaio 2021 in streaming per la rassegna “Chi ci ferma!”
    12 Gennaio 2021
  • Il Teatro Diana di Napoli da gennaio 2021 parte in streaming e un progetto di museo multimediale
    Il Teatro Diana di Napoli da gennaio 2021 parte in streaming e un progetto di museo multimediale
    8 Gennaio 2021
  • Il pianista Luca Castellone in streaming per la rassegna “Chi ci ferma!” del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, l’8 gennaio 2021
    Il pianista Luca Castellone in streaming per la rassegna “Chi ci ferma!” del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, l’8 gennaio 2021
    5 Gennaio 2021
Gestione Associazione

Sezioni

  • Arte (28)
    • Mostre (10)
  • Cinema (30)
  • Comunicati stampa (3.605)
  • Libri (352)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (75)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (8)
  • Musica (1.100)
    • Classica (501)
    • Concerti (160)
    • Danza e balletto (78)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (28)
    • Interviste (6)
    • Lirica (235)
  • Primo piano (2.353)
  • Teatro (1.613)
  • Visite guidate (70)

Numeri mensili

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Riapre al Maschio Angioino la mostra “LUCE 1” di Assunta Saulle (19 gennaio – 1 marzo 2021)
    Riapre al Maschio Angioino la mostra “LUCE 1” di Assunta Saulle (19 gennaio – 1 marzo 2021)
    19 Gennaio 2021
  • “Chitarre in viaggio” per la rassegna “Chi ci ferma!” del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, il 22 gennaio 2021
    “Chitarre in viaggio” per la rassegna “Chi ci ferma!” del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, il 22 gennaio 2021
    19 Gennaio 2021
  • La violinista Chiara Rollini, accompagnata al pianoforte da Domenico Piscopo, il 15 gennaio 2021 in streaming per la rassegna “Chi ci ferma!”
    La violinista Chiara Rollini, accompagnata al pianoforte da Domenico Piscopo, il 15 gennaio 2021 in streaming per la rassegna “Chi ci ferma!”
    12 Gennaio 2021
  • Il Teatro Diana di Napoli da gennaio 2021 parte in streaming e un progetto di museo multimediale
    Il Teatro Diana di Napoli da gennaio 2021 parte in streaming e un progetto di museo multimediale
    8 Gennaio 2021
  • Il pianista Luca Castellone in streaming per la rassegna “Chi ci ferma!” del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, l’8 gennaio 2021
    Il pianista Luca Castellone in streaming per la rassegna “Chi ci ferma!” del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, l’8 gennaio 2021
    5 Gennaio 2021

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più