CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Numero di Febbraio 2022 (Anno XIII Numero 2) Informazioni redazionali
“Brevi interviste con uomini schifosi”, di David Foster Wallace in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli

“Brevi interviste con uomini schifosi”, di David Foster Wallace in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli

28 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Non è un testo facile da mettere in scena “Brevi interviste con uomini schifosi” di David Foster Wallace, ma se il regista è il drammaturgo argentino Daniel Veronese allora tutto…
“Persone naturali e strafottenti”, dal 4 al 6 febbraio 2022 al Teatro Sannazaro di Napoli

“Persone naturali e strafottenti”, dal 4 al 6 febbraio 2022 al Teatro Sannazaro di Napoli

28 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da venerdì 4 a domenica 6 FEBBRAIO TEATRO SANNAZARO PERSONE NATURALI E STRAFOTTENTI diGiuseppe Patroni Griffi conMarisa Laurito e conLivio BeshirGiancarlo NicolettiGuglielmo Poggi regiaGiancarlo Nicoletti una produzione Altra Scenain collaborazione con Sycamore…
Paolo Caiazzo in “Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?”, dal 4 al 13 febbraio 2022 al Teatro Augusteo di Napoli

Paolo Caiazzo in “Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?”, dal 4 al 13 febbraio 2022 al Teatro Augusteo di Napoli

28 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D'Aosta 263, da venerdì 4 a domenica 13 febbraio 2022 Paolo Caiazzo sarà protagonista in scena con la commedia “Ehi… Prof! Posso venire…
“Il problema”, di Paola Fresa, dal 1° al 6 febbraio 2022 al Piccolo Bellini di Napoli

“Il problema”, di Paola Fresa, dal 1° al 6 febbraio 2022 al Piccolo Bellini di Napoli

27 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dall'1 al 6 febbraio Piccolo Bellini Il problema di Paola Fresatesto Menzione Speciale Premio Platea 2016 con Nunzia Antonino, Michele Cipriani, Franco Ferrante, Paola Fresa collaborazione alla creazione collettiva Christian Di Domenicoscene e costumi Federica…
“La Sonnambula”, di Vincenzo Bellini, in forma di concerto, il 30 gennaio 2022 al Teatro San Carlo di Napoli

“La Sonnambula”, di Vincenzo Bellini, in forma di concerto, il 30 gennaio 2022 al Teatro San Carlo di Napoli

27 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro di San Carlo La Sonnambula di Vincenzo Bellini Il capolavoro del catanese torna al San Carlo dopo 20 anni di assenza Domenica 30 gennaio alle 17 Domenica 30 gennaio…
“Forse una farsa”, di Tato Russo, dal 29 gennaio al 6 febbraio 2022 al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli

“Forse una farsa”, di Tato Russo, dal 29 gennaio al 6 febbraio 2022 al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli

27 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sabato 29 gennaio 2022, Nuovo Teatro Sancarluccio Forse una farsa di Tato Russo In scena la storia tragicamente scherzosa di tre attori molto diversi fra loro, alle prese con la crisi…
“Chi ha paura di Virginia Woolf?”, regia di Antonio Latella, dal 1° al 13 febbraio 2022 al Teatro Bellini di Napoli

“Chi ha paura di Virginia Woolf?”, regia di Antonio Latella, dal 1° al 13 febbraio 2022 al Teatro Bellini di Napoli

27 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dall'1 al 13 febbraio Teatro Bellini Chi ha paura di Virginia Woolf? traduzione Monica Capuani regia Antonio Latella con Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni, Paola Giannini drammaturga Linda Dalisi scene Annelisa Zaccheriacostumi Graziella Pepemusiche e…
Il Teatro San Carlo di Napoli celebra la Giornata della Memoria con un concerto speciale, il 27 gennaio 2022

Il Teatro San Carlo di Napoli celebra la Giornata della Memoria con un concerto speciale, il 27 gennaio 2022

25 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro di San Carlo CONCERTO PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA Il Quartetto “per la fine del tempo” di Messiaen e la voce narrante di Guido Barbieri Giovedì 27 gennaio ore…
“Indifferentemente”, dal 28 al 30 gennaio 2022 al Teatro Tram di Napoli

“Indifferentemente”, dal 28 al 30 gennaio 2022 al Teatro Tram di Napoli

25 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

AL TEATRO TRAM DIVENTA PROTAGONISTA LA MUSICA “INDIFFERENTEMENTE” PORTA SUL PALCO VOCI E SUONI DEL SUD SI VA IN SCENA DA VENERDÌ A DOMENICA Un excursus cronologico nel repertorio musicale…
“Brevi interviste con uomini schifosi”, con Paolo Mazzarelli e Lino Musella, dal 1° al 6 febbraio 2022 al Teatro San Ferdinando di Napoli

“Brevi interviste con uomini schifosi”, con Paolo Mazzarelli e Lino Musella, dal 1° al 6 febbraio 2022 al Teatro San Ferdinando di Napoli

25 Gennaio 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Al Teatro San Ferdinando di Napoli dal 1 al 6 febbraio l’atteso debutto in prima nazionale dello spettacolo Brevi interviste con uomini schifosi di David Foster Wallace su regia e…
1 2 3 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “Persone naturali e strafottenti”, dal 4 al 6 febbraio 2022 al Teatro Sannazaro di Napoli
    “Persone naturali e strafottenti”, dal 4 al 6 febbraio 2022 al Teatro Sannazaro di Napoli
    28 Gennaio 2022
  • Paolo Caiazzo in “Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?”, dal 4 al 13 febbraio 2022 al Teatro Augusteo di Napoli
    Paolo Caiazzo in “Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?”, dal 4 al 13 febbraio 2022 al Teatro Augusteo di Napoli
    28 Gennaio 2022
  • “Il problema”, di Paola Fresa, dal 1° al 6 febbraio 2022 al Piccolo Bellini di Napoli
    “Il problema”, di Paola Fresa, dal 1° al 6 febbraio 2022 al Piccolo Bellini di Napoli
    27 Gennaio 2022
  • “La Sonnambula”, di Vincenzo Bellini, in forma di concerto, il 30 gennaio 2022 al Teatro San Carlo di Napoli
    “La Sonnambula”, di Vincenzo Bellini, in forma di concerto, il 30 gennaio 2022 al Teatro San Carlo di Napoli
    27 Gennaio 2022
  • “Forse una farsa”, di Tato Russo, dal 29 gennaio al 6 febbraio 2022 al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli
    “Forse una farsa”, di Tato Russo, dal 29 gennaio al 6 febbraio 2022 al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli
    27 Gennaio 2022
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (34)
    • Mostre (15)
  • Cinema (39)
  • Comunicati stampa (4.307)
  • Libri (362)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (14)
  • Musica (1.373)
    • Classica (626)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (101)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (305)
  • Primo piano (3.051)
  • Teatro (2.070)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • “Brevi interviste con uomini schifosi”, di David Foster Wallace in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli
    “Brevi interviste con uomini schifosi”, di David Foster Wallace in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli
    28 Gennaio 2022
  • “Persone naturali e strafottenti”, dal 4 al 6 febbraio 2022 al Teatro Sannazaro di Napoli
    “Persone naturali e strafottenti”, dal 4 al 6 febbraio 2022 al Teatro Sannazaro di Napoli
    28 Gennaio 2022
  • Paolo Caiazzo in “Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?”, dal 4 al 13 febbraio 2022 al Teatro Augusteo di Napoli
    Paolo Caiazzo in “Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?”, dal 4 al 13 febbraio 2022 al Teatro Augusteo di Napoli
    28 Gennaio 2022
  • “Il problema”, di Paola Fresa, dal 1° al 6 febbraio 2022 al Piccolo Bellini di Napoli
    “Il problema”, di Paola Fresa, dal 1° al 6 febbraio 2022 al Piccolo Bellini di Napoli
    27 Gennaio 2022
  • “La Sonnambula”, di Vincenzo Bellini, in forma di concerto, il 30 gennaio 2022 al Teatro San Carlo di Napoli
    “La Sonnambula”, di Vincenzo Bellini, in forma di concerto, il 30 gennaio 2022 al Teatro San Carlo di Napoli
    27 Gennaio 2022

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più