CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Teatro » Page 206
“Una festa esagerata!”, scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Salemme, dal 14 febbraio al 19 marzo 2017 al Teatro Diana di Napoli

“Una festa esagerata!”, scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Salemme, dal 14 febbraio al 19 marzo 2017 al Teatro Diana di Napoli

8 Febbraio 2017

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

TEATRO DIANA DA MARTEDI’ 14 FEBBRAIO 2017 DIANA presenta “UNA FESTA ESAGERATA!” una nuova commedia scritta, diretta e interpretata da VINCENZO SALEMME con in NICOLA ACUNZO VINCENZO BORRINO ANTONELLA CIOLI …
Recensione dello spettacolo “Tony Pagoda – Ritorno in Italia” al Piccolo Bellini di Napoli

Recensione dello spettacolo “Tony Pagoda – Ritorno in Italia” al Piccolo Bellini di Napoli

8 Febbraio 2017

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Nel 2001 usciva nelle sale cinematografiche “L’uomo in più”, esordio registico di Paolo Sorrentino, che raccontava le storie intrecciate di un ex calciatore e di un cantante napoletano, Tony Pisapia,…
Alessandro Benvenuti in “L’Avaro” di Molière, dal 9 al 12 febbraio 2017 al Teatro Cilea di Napoli

Alessandro Benvenuti in “L’Avaro” di Molière, dal 9 al 12 febbraio 2017 al Teatro Cilea di Napoli

7 Febbraio 2017

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Al Teatro Cilea di Napoli dal 9 al 12 febbraio 2017 Alessandro Benvenuti in "L'Avaro" di Molière adattamento e regia di Ugo Chiti Per la prima volta a Napoli arriva…
“Nostra Italia del miracolo”, di Giulio Costa, dal 9 al 12 febbraio 2017 al Teatro Elicantropo di Napoli

“Nostra Italia del miracolo”, di Giulio Costa, dal 9 al 12 febbraio 2017 al Teatro Elicantropo di Napoli

6 Febbraio 2017

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 9 febbraio 2017, Teatro Elicantropo di Napoli Nostra Italia del miracolo di Giulio Costa Un viaggio nella storia italiana del ‘900, dal Fascismo alla nascita delle TV commerciali, con…
Compagnia Scimone Sframeli presenta “Amore” di Spiro Scimone, dall’8 al 12 febbraio 2017 al Teatro Nuovo di Napoli

Compagnia Scimone Sframeli presenta “Amore” di Spiro Scimone, dall’8 al 12 febbraio 2017 al Teatro Nuovo di Napoli

6 Febbraio 2017

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Mercoledì 8 febbraio 2017, Teatro Nuovo di Napoli Amore di Spiro Scimone Sul palcoscenico partenopeo lo spettacolo vincitore di due premi Ubu 2016, come miglior novità drammaturgica dell’anno e migliore…
“Giulio Cesare”, di William Shakespeare, dall’8 al 19 febbraio 2017 in scena al Teatro Mercadante di Napoli

“Giulio Cesare”, di William Shakespeare, dall’8 al 19 febbraio 2017 in scena al Teatro Mercadante di Napoli

2 Febbraio 2017

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dal 8 al 19 febbraio in scena al Teatro Mercadante Giulio Cesare di William Shakespeare con Michele Riondino nel ruolo di Marco Antonio su adattamento e regia di Àlex Rigola…
“Tony Pagoda – Ritorno in Italia”, diretto e interpretato da Iaia Forte, dal 7 al 12 febbraio 2017 al Piccolo Bellini di Napoli

“Tony Pagoda – Ritorno in Italia”, diretto e interpretato da Iaia Forte, dal 7 al 12 febbraio 2017 al Piccolo Bellini di Napoli

2 Febbraio 2017

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dal 7 al 12 febbraio 2017, Piccolo Bellini Tony Pagoda - Ritorno in Italia di Paolo Sorrentino (tratto dal romanzo Hanno tutti Ragione) diretto e interpretato da Iaia Forte e…
“Cosa vedi”, scritto e diretto da Mirko De Martino, dal 7 al 12 febbraio 2017 al Ridotto del Mercadante di Napoli

“Cosa vedi”, scritto e diretto da Mirko De Martino, dal 7 al 12 febbraio 2017 al Ridotto del Mercadante di Napoli

2 Febbraio 2017

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da martedì 7 a domenica 12 febbraio 2017 al Ridotto del Mercadante va in scena COSA VEDI scritto e diretto da Mirko De Martino con Titti Nuzzolese e Pino L’Abbate…
“Come tu mi vuoi”, da Tommaso Pincio e Christian Raimo, dal 2 al 5 febbraio 2017 al Teatro Elicantropo di Napoli

“Come tu mi vuoi”, da Tommaso Pincio e Christian Raimo, dal 2 al 5 febbraio 2017 al Teatro Elicantropo di Napoli

30 Gennaio 2017

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 2 febbraio 2017, Teatro Elicantropo di Napoli Come tu mi vuoi da Tommaso Pincio e Christian Raimo Fisicità e impegno in scena, per il “racconto” di un’ambigua affinità elettiva,…
“Mal’essere” di Davide Iodice in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli dal 1° al 12 febbraio 2017

“Mal’essere” di Davide Iodice in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli dal 1° al 12 febbraio 2017

27 Gennaio 2017

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

L’AMLETO DI SHAKESPEARE IN RAP Si tratta dello spettacolo MAL’ESSERE riscrittura in napoletano della tragedia del Bardo firmata da un gruppo di rapper su regia di Davide Iodice in…
« 1 … 204 205 206 207 208 … 277 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (49)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.188)
  • Libri (384)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.654)
    • Classica (712)
    • Concerti (249)
    • Danza e balletto (151)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (47)
    • Interviste (6)
    • Lirica (368)
  • Primo piano (3.926)
  • Teatro (2.763)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli

Numeri mensili

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    8 Maggio 2025
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    8 Maggio 2025
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    8 Maggio 2025
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    8 Maggio 2025
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    6 Maggio 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più