CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Recensione del libro “Troll – Come ho inguaiato Internet” di Ciro Ascione (TEA Libri)

Recensione del libro “Troll – Come ho inguaiato Internet” di Ciro Ascione (TEA Libri)

2 Gennaio 2007 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il troll è il disturbatore di una comunità virtuale. Entra nei newsgroup di Usenet e li sconvolge, scrive sui blog e sui forum appositamente per creare scompiglio e generare accese…
Recensione di “Linux Ubuntu – guida ufficiale” di Mako Hill-Bacon-Burger-Jesse-Krstic (Apogeo)

Recensione di “Linux Ubuntu – guida ufficiale” di Mako Hill-Bacon-Burger-Jesse-Krstic (Apogeo)

1 Gennaio 2007 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Che un'alternativa a Windows fosse possibile lo sapevamo ormai da qualche anno, con la progressiva semplificazione delle interfacce utente desktop delle varie distribuzioni Linux. Recentemente, poi, abbiamo assistito al dilagare…
Recensione del libro “Confessioni di un avvocato senza laurea” di Giuditta Russo (Cairo)

Recensione del libro “Confessioni di un avvocato senza laurea” di Giuditta Russo (Cairo)

26 Dicembre 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Fingere per oltre quindici anni. Tenersi dentro per tutto questo tempo un segreto terribile, inconfessabile. E intorno a questo segreto costruire una vita. La nacessità di mentire per non perdere…
Recensione di “La stanza dell’orso e dell’ape” di Michela Franco Celani e Patrizia Miotto (Mursia)

Recensione di “La stanza dell’orso e dell’ape” di Michela Franco Celani e Patrizia Miotto (Mursia)

21 Dicembre 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quando si ha tra le mani un libro di Michela Franco Celani si ha l'automatica certezza che non si resterà delusi: già dalla lettura di "Ucciderò mia madre" ci si…
Recensione del libro “Marketing” di Donnelly, Peter e Pratesi (McGraw-Hill)

Recensione del libro “Marketing” di Donnelly, Peter e Pratesi (McGraw-Hill)

20 Dicembre 2006 Business ed economia

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

In questa terza edizione italiana di "Marketing" gli autori statunitensi J. Paul Peter e James H. Donnelly Jr, insieme all’autore italiano Carlo Alberto Pratesi, hanno compiuto un sapiente lavoro di…
Recensione di “Le impronte del passato sulla neve” di Gioacchino De Padova (Fiori di Campo)

Recensione di “Le impronte del passato sulla neve” di Gioacchino De Padova (Fiori di Campo)

16 Dicembre 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il breve romanzo di Gioacchino De Padova segue la tradizione del giallo classico. Quattro amici in un rifiugio montano isolato tra la neve sono alle prese con un drammatico passato,…
Recensione del libro “Oracle HTML DB” di Linnemeyer e Brown (McGraw-Hill/Oracle Press)

Recensione del libro “Oracle HTML DB” di Linnemeyer e Brown (McGraw-Hill/Oracle Press)

14 Dicembre 2006 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Oracle HTML DB è il più recente strumento di sviluppo Oracle per la realizzazione di applicazioni web o "thin-client", consentendo uno sviluppo RAD tramite procedure guidate e l'utilizzo di PL/SQL.…
Recensione del libro “Sexy thriller” di Claudia Salvatori e Sabina Marchesi (Aliberti)

Recensione del libro “Sexy thriller” di Claudia Salvatori e Sabina Marchesi (Aliberti)

5 Dicembre 2006 Thriller e noir

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

I due brevi romanzi di Claudia Salvatori e Sabina Marchesi hanno in comune l'argomento base che è l'erotismo estremo nel suo disfrenarsi, che diventa furia distruttiva e sfocia quasi necessariamente…
Recensione del libro “Napoli Criminale” di Bruno De Stefano (Newton Compton)

Recensione del libro “Napoli Criminale” di Bruno De Stefano (Newton Compton)

5 Dicembre 2006 Saggi ed attualità

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il saggio di Bruno De Stefano sulla criminalità a Napoli è di scottante attualità, oggi che questa tormentata città è all'amore delle cronache nazionali non per la sua indiscussa bellezza…
Recensione del libro “Fuoco grande” di Valentina Gebbia (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Fuoco grande” di Valentina Gebbia (Dario Flaccovio)

1 Dicembre 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il romanzo di Valentina Gebbia è un noir molto particolare, che prende le mosse da vicende criminali di assoluta attualità, ma sconfina subito nel surreale. Il fuoco grande del titolo…
« 1 … 472 473 474 475 476 … 488 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “La tempesta”, di William Shakespeare, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro Bellini di Napoli
    “La tempesta”, di William Shakespeare, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro Bellini di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • Massimiliano Gallo in “Amanti”, dal 1° al 12 febbraio 2023 al Teatro Diana di Napoli
    Massimiliano Gallo in “Amanti”, dal 1° al 12 febbraio 2023 al Teatro Diana di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “I giorni dell’abbandono”, di Elena Ferrante, il 28 ed il 29 gennaio 2023 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
    “I giorni dell’abbandono”, di Elena Ferrante, il 28 ed il 29 gennaio 2023 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “Il segreto del talento”, commedia per musica scritta da Valeria Parrella, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro San Ferdinando di Napoli
    “Il segreto del talento”, commedia per musica scritta da Valeria Parrella, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro San Ferdinando di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “Musicanti”, opera teatrale con le canzoni di Pino Daniele, dal 14 al 19 febbraio 2023 al Teatro Cilea di Napoli
    “Musicanti”, opera teatrale con le canzoni di Pino Daniele, dal 14 al 19 febbraio 2023 al Teatro Cilea di Napoli
    25 Gennaio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (34)
    • Mostre (15)
  • Cinema (36)
  • Comunicati stampa (4.216)
  • Libri (359)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (11)
  • Musica (1.359)
    • Classica (620)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (100)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (31)
    • Interviste (6)
    • Lirica (302)
  • Primo piano (2.960)
  • Teatro (1.991)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • “La tempesta”, di William Shakespeare, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro Bellini di Napoli
    “La tempesta”, di William Shakespeare, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro Bellini di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • Massimiliano Gallo in “Amanti”, dal 1° al 12 febbraio 2023 al Teatro Diana di Napoli
    Massimiliano Gallo in “Amanti”, dal 1° al 12 febbraio 2023 al Teatro Diana di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “I giorni dell’abbandono”, di Elena Ferrante, il 28 ed il 29 gennaio 2023 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
    “I giorni dell’abbandono”, di Elena Ferrante, il 28 ed il 29 gennaio 2023 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “Il segreto del talento”, commedia per musica scritta da Valeria Parrella, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro San Ferdinando di Napoli
    “Il segreto del talento”, commedia per musica scritta da Valeria Parrella, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro San Ferdinando di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “Musicanti”, opera teatrale con le canzoni di Pino Daniele, dal 14 al 19 febbraio 2023 al Teatro Cilea di Napoli
    “Musicanti”, opera teatrale con le canzoni di Pino Daniele, dal 14 al 19 febbraio 2023 al Teatro Cilea di Napoli
    25 Gennaio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più