CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Recensione del libro “Hotel Brasil” di Frei Betto (Cavallo di Ferro)

Recensione del libro “Hotel Brasil” di Frei Betto (Cavallo di Ferro)

15 Marzo 2007 Romanzi stranieri

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La Cavallo di Ferro, una casa editrice di recente fondazione specializzata in letteratura in lingua portoghese, ha tra gli ultimi titoli del suo purtroppo ancora magro catalogo, un libro che…
Recensione del libro “Fabrizio De Andrè – Doppio lungo addio” di M. Cotto e M. Bubola (Aliberti)

Recensione del libro “Fabrizio De Andrè – Doppio lungo addio” di M. Cotto e M. Bubola (Aliberti)

8 Marzo 2007 Musica e spettacolo

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La vita di Massimo Bubola è l'emblema dello squallore delle logiche che sono alla base di gran parte del mercato della discografia italiana: un grande artista, che ha scritto meravigliose…
Recensione del concerto di Carmen Consoli del 6 marzo 2007 al Teatro Augusteo di Napoli

Recensione del concerto di Carmen Consoli del 6 marzo 2007 al Teatro Augusteo di Napoli

7 Marzo 2007 Concerti

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

6 marzo 2007. Tutto esaurito al Teatro Augusteo per la data napoletana del tour teatrale di Carmen Consoli. Una Carmen Consoli che dismette la chitarra elettrica per eseguire i suoi…
Recensione del libro “Il sangue versato” di Asa Larsson (Marsilio)

Recensione del libro “Il sangue versato” di Asa Larsson (Marsilio)

7 Marzo 2007 Romanzi stranieri

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Le pagine iniziali del romanzo sembrerebbero preannunciare una vicenda truculenta, sulla falsariga di tanti thriller oggi di moda, ma poi il contesto smentisce tale previsione, perché il giallo della Larsson…
Recensione del libro “Supercibi, supersani” di Michael Van Straten e Barbara Griggs (Apogeo)

Recensione del libro “Supercibi, supersani” di Michael Van Straten e Barbara Griggs (Apogeo)

6 Marzo 2007 Saggi ed attualità

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Se è vero che ciascuno di noi è quello che mangia, è impossibile non comprendere l'utilità pratica di questo testo, che illustra l'apporto nutritivo di ciascun cibo in rapporto alla…
Concorso internazionale per i 50 anni della Fiera della Casa di Napoli

Concorso internazionale per i 50 anni della Fiera della Casa di Napoli

2 Marzo 2007 Comunicati stampa

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Un concorso internazionale darà vita al nuovo marchio della Fiera della Casa Designer e architetti nella gara lanciata da Meridiana Fiere e patrocinata dall'ADI per il cinquantennale. Una sezione è…
Recensione del libro “Niente da ridere” di Livio Romano (Marsilio)

Recensione del libro “Niente da ridere” di Livio Romano (Marsilio)

24 Febbraio 2007 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il protagonista racconta, con l'apparente leggerezza dell'autoironia, le proprie vicissitudini che, pur nella loro casualità bizzarra, configurano una quotidianità piatta, subita in modo nevrotico e che solo il frequente ricorso…
Recensione del libro “I barbari” di Alessandro Baricco (Fandango)

Recensione del libro “I barbari” di Alessandro Baricco (Fandango)

24 Febbraio 2007 Saggi ed attualità

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Chi sono questi barbari? Chi sono questi strani esseri mutanti che si infiltrano nel nostro mondo valicando confini immaginari modificando tutto ciò che ci sta più a cuore? Cosa vogliono…
Recensione del libro “Adagio su due ruote” di Tim Moore (Touring Club Italiano)

Recensione del libro “Adagio su due ruote” di Tim Moore (Touring Club Italiano)

15 Febbraio 2007 Romanzi stranieri

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La collana Reportage 2000 del Touring Club Italiano ha il notevole pregio di presentare diari di viaggio non solo da zone del mondo lontane e diverse dai nostri standard, ma…
Recensione di “Revolution – Storia del White Album dei Beatles” di D. Quantick (Il Saggiatore)

Recensione di “Revolution – Storia del White Album dei Beatles” di D. Quantick (Il Saggiatore)

14 Febbraio 2007 Musica e spettacolo

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

In questo interessante volume David Quantick ripercorre la storia del White Album dei Beatles, uno dei più controversi della loro storia. Anzi, se si esclude Let it be è senz'altro…
« 1 … 470 471 472 473 474 … 488 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “La tempesta”, di William Shakespeare, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro Bellini di Napoli
    “La tempesta”, di William Shakespeare, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro Bellini di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • Massimiliano Gallo in “Amanti”, dal 1° al 12 febbraio 2023 al Teatro Diana di Napoli
    Massimiliano Gallo in “Amanti”, dal 1° al 12 febbraio 2023 al Teatro Diana di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “I giorni dell’abbandono”, di Elena Ferrante, il 28 ed il 29 gennaio 2023 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
    “I giorni dell’abbandono”, di Elena Ferrante, il 28 ed il 29 gennaio 2023 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “Il segreto del talento”, commedia per musica scritta da Valeria Parrella, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro San Ferdinando di Napoli
    “Il segreto del talento”, commedia per musica scritta da Valeria Parrella, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro San Ferdinando di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “Musicanti”, opera teatrale con le canzoni di Pino Daniele, dal 14 al 19 febbraio 2023 al Teatro Cilea di Napoli
    “Musicanti”, opera teatrale con le canzoni di Pino Daniele, dal 14 al 19 febbraio 2023 al Teatro Cilea di Napoli
    25 Gennaio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (34)
    • Mostre (15)
  • Cinema (36)
  • Comunicati stampa (4.216)
  • Libri (359)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (11)
  • Musica (1.359)
    • Classica (620)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (100)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (31)
    • Interviste (6)
    • Lirica (302)
  • Primo piano (2.960)
  • Teatro (1.991)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • “La tempesta”, di William Shakespeare, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro Bellini di Napoli
    “La tempesta”, di William Shakespeare, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro Bellini di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • Massimiliano Gallo in “Amanti”, dal 1° al 12 febbraio 2023 al Teatro Diana di Napoli
    Massimiliano Gallo in “Amanti”, dal 1° al 12 febbraio 2023 al Teatro Diana di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “I giorni dell’abbandono”, di Elena Ferrante, il 28 ed il 29 gennaio 2023 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
    “I giorni dell’abbandono”, di Elena Ferrante, il 28 ed il 29 gennaio 2023 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “Il segreto del talento”, commedia per musica scritta da Valeria Parrella, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro San Ferdinando di Napoli
    “Il segreto del talento”, commedia per musica scritta da Valeria Parrella, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro San Ferdinando di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “Musicanti”, opera teatrale con le canzoni di Pino Daniele, dal 14 al 19 febbraio 2023 al Teatro Cilea di Napoli
    “Musicanti”, opera teatrale con le canzoni di Pino Daniele, dal 14 al 19 febbraio 2023 al Teatro Cilea di Napoli
    25 Gennaio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più