La Cavallo di Ferro, una casa editrice di recente fondazione specializzata in letteratura in lingua portoghese, ha tra gli ultimi titoli del suo purtroppo ancora magro catalogo, un libro che…
Recensione del libro “Fabrizio De Andrè – Doppio lungo addio” di M. Cotto e M. Bubola (Aliberti)
La vita di Massimo Bubola è l'emblema dello squallore delle logiche che sono alla base di gran parte del mercato della discografia italiana: un grande artista, che ha scritto meravigliose…
Recensione del concerto di Carmen Consoli del 6 marzo 2007 al Teatro Augusteo di Napoli
6 marzo 2007. Tutto esaurito al Teatro Augusteo per la data napoletana del tour teatrale di Carmen Consoli. Una Carmen Consoli che dismette la chitarra elettrica per eseguire i suoi…
Recensione del libro “Il sangue versato” di Asa Larsson (Marsilio)
Le pagine iniziali del romanzo sembrerebbero preannunciare una vicenda truculenta, sulla falsariga di tanti thriller oggi di moda, ma poi il contesto smentisce tale previsione, perché il giallo della Larsson…
Recensione del libro “Supercibi, supersani” di Michael Van Straten e Barbara Griggs (Apogeo)
Se è vero che ciascuno di noi è quello che mangia, è impossibile non comprendere l'utilità pratica di questo testo, che illustra l'apporto nutritivo di ciascun cibo in rapporto alla…
Concorso internazionale per i 50 anni della Fiera della Casa di Napoli
Un concorso internazionale darà vita al nuovo marchio della Fiera della Casa Designer e architetti nella gara lanciata da Meridiana Fiere e patrocinata dall'ADI per il cinquantennale. Una sezione è…
Recensione del libro “Niente da ridere” di Livio Romano (Marsilio)
Il protagonista racconta, con l'apparente leggerezza dell'autoironia, le proprie vicissitudini che, pur nella loro casualità bizzarra, configurano una quotidianità piatta, subita in modo nevrotico e che solo il frequente ricorso…
Recensione del libro “I barbari” di Alessandro Baricco (Fandango)
Chi sono questi barbari? Chi sono questi strani esseri mutanti che si infiltrano nel nostro mondo valicando confini immaginari modificando tutto ciò che ci sta più a cuore? Cosa vogliono…
Recensione del libro “Adagio su due ruote” di Tim Moore (Touring Club Italiano)
La collana Reportage 2000 del Touring Club Italiano ha il notevole pregio di presentare diari di viaggio non solo da zone del mondo lontane e diverse dai nostri standard, ma…
Recensione di “Revolution – Storia del White Album dei Beatles” di D. Quantick (Il Saggiatore)
In questo interessante volume David Quantick ripercorre la storia del White Album dei Beatles, uno dei più controversi della loro storia. Anzi, se si esclude Let it be è senz'altro…