CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Recensione del libro “Magic People” di Giuseppe Montesano (Feltrinelli)

Recensione del libro “Magic People” di Giuseppe Montesano (Feltrinelli)

26 Dicembre 2005 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il condominio nel quale abita il dottor G., l'io narrante di questo simpatico libro, nonché alter ego letterario del talentuoso autore Giuseppe Montesano, sembra in preda ad un contagiosissimo delirio.…
Recensione del libro “Perché Dollari?” di Marco Vichi (Guanda)

Recensione del libro “Perché Dollari?” di Marco Vichi (Guanda)

26 Dicembre 2005 Thriller e noir

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Nel primo racconto di questo volume il commissario Bordelli è coinvolto in una curiosa vicenda quasi ai limiti della realtà, a contatto con degli strani individui, a metà strada tra…
Intervista a Michelangelo Iossa, autore del libro “Gli utlimi giorni di Lennon” (Infinito Edizioni)

Intervista a Michelangelo Iossa, autore del libro “Gli utlimi giorni di Lennon” (Infinito Edizioni)

6 Dicembre 2005 Interviste

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Ringraziamo la Infinito Edizioni ()per aver messo a disposizione questa intervista allo scrittore Michelangelo Iossa di cui nei giorni scorsi abbiamo recensito il libro "Gli ultimi giorni di Lennon".Domanda. Sono…
Recensione del libro “Questa storia” di Alessandro Baricco (Fandango)

Recensione del libro “Questa storia” di Alessandro Baricco (Fandango)

6 Dicembre 2005 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Questa storia" è la storia di Ultimo Parri, figlio di Libero Parri, contadino della campagna piemontese che, agli inizi del Novecento, vende le sue mucche per far diventare la sua…
Recensione del libro “Il buio sotto la candela” di Giampaolo Simi (Dario Flaccovio Editore)

Recensione del libro “Il buio sotto la candela” di Giampaolo Simi (Dario Flaccovio Editore)

21 Novembre 2005 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

A Santa Chiara, piccolo centro abitato immerso in una verde vallata della Versilia, l'estate sembra trascorrere pigra e assolata come sempre, tra le scorribande nei boschi dei più giovani e…
Scade il 31/12/2005 il Premio letterario nazionale “I giorni di Lennon”

Scade il 31/12/2005 il Premio letterario nazionale “I giorni di Lennon”

18 Novembre 2005 Comunicati stampa

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Premio letterario nazionale “I giorni di Lennon”Un racconto ispirato da un musicista entrato nella leggenda Bando di concorso La casa editrice Infinito Edizioni, in collaborazione con le riviste musicali specializzate…
Dal 19 gennaio 2006 in libreria “Il nazista e il barbiere” di Edgar Hilsenrath (Marcos Y Marcos)

Dal 19 gennaio 2006 in libreria “Il nazista e il barbiere” di Edgar Hilsenrath (Marcos Y Marcos)

18 Novembre 2005 Comunicati stampa

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

I primi capitoli disturbano nel profondo. Poi si capisce il perché: non disturba forse nel profondo, ciò che in effetti è accaduto? Superato il primo impatto, si diventa testimoni di…
Recensione del libro a fumetti “Le piste dell’attentato” di Macchiavelli e Materazzo (Dario Flaccovio)

Recensione del libro a fumetti “Le piste dell’attentato” di Macchiavelli e Materazzo (Dario Flaccovio)

17 Novembre 2005 Umorismo e fumetti

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Le piste dell'attentato" è il primo romanzo in cui Loriano Macchiavelli, nel 1974, presentò il suo Sarti Antonio, sergente. Il 1974. Considerando la storia del giallo italiano da allora ad…
Recensione del libro “Tango d’oriente” di Hubert Haddad (Robin Edizioni)

Recensione del libro “Tango d’oriente” di Hubert Haddad (Robin Edizioni)

17 Novembre 2005 Romanzi stranieri

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Strano tipo l'ispettore Luce Scholmo, che vive in una sordida via di Parigi dove c'è una prevalenza di immigrati, soprattutto cinesi. Nel suo stesso palazzo ci sono un ristorante e…
Recensione del libro “Gli ultimi giorni di Lennon” di Michelangelo Iossa (Infinito Edizioni)

Recensione del libro “Gli ultimi giorni di Lennon” di Michelangelo Iossa (Infinito Edizioni)

11 Novembre 2005 Musica e spettacolo

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Michelangelo Iossa è senz'altro uno dei maggiori esperti italiani in tema Beatles. Con questo "Gli ultimi giorni di Lennon" Iossa colma una grande lacuna che si avvertiva nel panorama editoriale…
« 1 … 589 590 591 592 593 … 595 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (49)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.195)
  • Libri (384)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.657)
    • Classica (714)
    • Concerti (249)
    • Danza e balletto (151)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (47)
    • Interviste (6)
    • Lirica (369)
  • Primo piano (3.933)
  • Teatro (2.767)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Il 22 e il 24 maggio 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli torna “Arrevuoto”
  • Appuntamento di chiusura della Stagione “Diciassette & Trenta Classica” con “C’est Chic” e la grande musica sinfonica, il 23 maggio 2025 al Teatro Diana di Napoli
  • “La Strana Coppia”, di Neil Simon, con Giorgio Gori, il 17 maggio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli
  • “La fille du régiment”, di Gaetano Donizetti, regia di Damiano Michieletto, dal 18 al 27 maggio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
  • “Funerale all’italiana”, di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia, dal 20 al 25 maggio 2025 al Piccolo Bellini di Napoli

Numeri mensili

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Il 22 e il 24 maggio 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli torna “Arrevuoto”
    Il 22 e il 24 maggio 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli torna “Arrevuoto”
    20 Maggio 2025
  • Appuntamento di chiusura della Stagione “Diciassette & Trenta Classica” con “C’est Chic” e la grande musica sinfonica, il 23 maggio 2025 al Teatro Diana di Napoli
    Appuntamento di chiusura della Stagione “Diciassette & Trenta Classica” con “C’est Chic” e la grande musica sinfonica, il 23 maggio 2025 al Teatro Diana di Napoli
    20 Maggio 2025
  • “La Strana Coppia”, di Neil Simon, con Giorgio Gori, il 17 maggio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli
    “La Strana Coppia”, di Neil Simon, con Giorgio Gori, il 17 maggio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli
    17 Maggio 2025
  • “La fille du régiment”, di Gaetano Donizetti, regia di Damiano Michieletto, dal 18 al 27 maggio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    “La fille du régiment”, di Gaetano Donizetti, regia di Damiano Michieletto, dal 18 al 27 maggio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    16 Maggio 2025
  • “Funerale all’italiana”, di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia, dal 20 al 25 maggio 2025 al Piccolo Bellini di Napoli
    “Funerale all’italiana”, di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia, dal 20 al 25 maggio 2025 al Piccolo Bellini di Napoli
    14 Maggio 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più