CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Teatro Nuovo » Page 6
Giuseppe Battiston in “La valigia”, di Sergei Dovlatov, dal 23 al 26 febbraio 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

Giuseppe Battiston in “La valigia”, di Sergei Dovlatov, dal 23 al 26 febbraio 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

20 Febbraio 2023

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 23 febbraio 2023, Teatro Nuovo di Napoli La valigia di Sergei Dovlatov Giuseppe Battiston dà corpo e voce sul palcoscenico a personaggi, storie, ricordi di un mondo vissuto dal…
“Letteratura e salti mortali”, di Raffaele La Capria, il 18 ed il 19 febbraio 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

“Letteratura e salti mortali”, di Raffaele La Capria, il 18 ed il 19 febbraio 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

15 Febbraio 2023

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023, Teatro Nuovo Napoli Letteratura e salti mortali di Raffaele La Capria Un omaggio delicato e pieno d’amore al grande scrittore napoletano che prende spunto…
Vincenzo Comunale inaugura Stand Up Comedy 2023, il 10 febbraio 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

Vincenzo Comunale inaugura Stand Up Comedy 2023, il 10 febbraio 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

6 Febbraio 2023

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Venerdì 10 febbraio 2023, Teatro Nuovo di Napoli Vincenzo Comunale inaugura Stand Up Comedy 2023 Primo appuntamento della rassegna, presentata a Napoli dal Teatro Pubblico Campano, con la comicità fresca, innovativa e originale…
“Best Regards”, di Marco D’Agostin, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

“Best Regards”, di Marco D’Agostin, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

30 Gennaio 2023

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 2 febbraio 2023, Teatro Nuovo di Napoli Best Regards di Marco D'Agostin L’assolo di D’Agostin è una sorta di dedica, danzata e recitata, al performer e coreografo Nigel Charnok scomparso nel…
Doppio appuntamento con Marco Baliani con “Rigoletto” e “Corpo di stato”, dal 19 gennaio 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

Doppio appuntamento con Marco Baliani con “Rigoletto” e “Corpo di stato”, dal 19 gennaio 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

16 Gennaio 2023

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 19 gennaio 2023, Teatro Nuovo di Napoli Rigoletto e Corpo di Stato di Marco Baliani Il teatro di narrazione dell’artista piemontese torna con due allestimenti n successione e uno stage con…
Le Ebbanesis in “Così fan tutte”, liberamente tratta dall’opera di Mozart, dal 12 al 15 gennaio 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

Le Ebbanesis in “Così fan tutte”, liberamente tratta dall’opera di Mozart, dal 12 al 15 gennaio 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

9 Gennaio 2023

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 12 gennaio 2023, Teatro Nuovo Napoli Le Ebbanesis in Così fan tutte In scena un’originale rielaborazione musicale liberamente tratta dall’opera di Mozart, tra villanelle, moresche, l’opera buffa napoletana e la…
“Titina, la Magnifica”, di Domenico Ingenito e Francesco Saponaro, il 17 ed il 18 dicembre 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

“Titina, la Magnifica”, di Domenico Ingenito e Francesco Saponaro, il 17 ed il 18 dicembre 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

16 Dicembre 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022, Teatro Nuovo Napoli Titina, la Magnifica di Domenico Ingenito e Francesco Saponaro Un’intima stanza di memorie che offre la possibilità di ritrovare gli incontri…
“Binario morto”, di Lello Guida, il 16 dicembre 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

“Binario morto”, di Lello Guida, il 16 dicembre 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

13 Dicembre 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Venerdì 16 dicembre 2022, Teatro Nuovo Napoli Binario morto di Lello Guida Una storia metropolitana raccontata con i canoni della tragedia greca, durante la quale i destini dei protagonisti s'incrociano e…
Francesco De Carlo in “Limbo”, dal 25 al 29 novembre 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

Francesco De Carlo in “Limbo”, dal 25 al 29 novembre 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

23 Novembre 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Venerdì 25 e martedì 29 novembre 2022, Teatro Nuovo Napoli Francesco De Carlo in Limbo Aggiunta una nuova data dopo l’immediato sold-out della prima per il nuovo spettacolo del comico romano…
“Far finta di essere sani”, di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il 26 ed il 27 novembre 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

“Far finta di essere sani”, di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il 26 ed il 27 novembre 2022 al Teatro Nuovo di Napoli

22 Novembre 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sabato 26 novembre 2022, Teatro Nuovo Napoli Far finta di essere sani di Giorgio Gaber e Sandro Luporini Una lunga cavalcata nel mondo del signor G, nelle sue parole e nelle…
« 1 … 4 5 6 7 8 … 22 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (49)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.188)
  • Libri (384)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.654)
    • Classica (712)
    • Concerti (249)
    • Danza e balletto (151)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (47)
    • Interviste (6)
    • Lirica (368)
  • Primo piano (3.926)
  • Teatro (2.763)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli

Numeri mensili

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    8 Maggio 2025
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    8 Maggio 2025
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    8 Maggio 2025
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    8 Maggio 2025
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    6 Maggio 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più