CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » sergio » Page 564
Recensione del libro “La mia vita è come un blog” di Claudio Sabelli Fioretti (Aliberti)

Recensione del libro “La mia vita è come un blog” di Claudio Sabelli Fioretti (Aliberti)

24 Settembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sono circa sei anni della vita italiana osservati al microscopio con la verve ironica di Claudio Sabelli Fioretti, il brillante ex-direttore di Cuore, che riporta nel libro la corrispondenza sul…
Recensione del libro “Derubata d’innocenza” di Sara Tarantino (Edizioni Creativa)

Recensione del libro “Derubata d’innocenza” di Sara Tarantino (Edizioni Creativa)

24 Settembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

E' molto interessante l'esperimento di Francesca Mazzucato di una collana di narrativa dedicata interamente alle donne, dove ogni evento è collocato nella "prospettiva femminile", in riferimento a valori ed emozioni…
Recensione del libro “Ricerche di marketing 2/ed” di Luca Molteni e Gabriele Troilo (McGraw-Hill)

Recensione del libro “Ricerche di marketing 2/ed” di Luca Molteni e Gabriele Troilo (McGraw-Hill)

17 Settembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Un manuale pensato e creato mettendosi nei panni degli addetti ai lavori ma anche degli studenti che devono imparare le metodologie e la loro corretta applicazione alle ricerche di marketing.…
Recensione del libro “Testudo Hermanni in Umbria” di Lorenzo Santoni e Micaela Cavaterra (Tartoombria)

Recensione del libro “Testudo Hermanni in Umbria” di Lorenzo Santoni e Micaela Cavaterra (Tartoombria)

17 Settembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Solo se li comprenderemo potremo curarcene. Solo se ce ne cureremo potremo aiutarli. Solo se li aiuteremo potranno salvarsi." Ben si riassume in questa frase di Jane Goodall, una vita…
Recensione del libro “Suicidi in capo al mondo” di Leila Guerriero (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Suicidi in capo al mondo” di Leila Guerriero (Marcos Y Marcos)

8 Settembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Cosa si cela dietro il baratro dei giovanissimi suicidi del profondo Sud argentino di Las Heras, una cittadina dove "il tempo è immobile, un fiume di pietra, e ciò che…
Recensione del libro “Cubase 4 – Guida completa” di Pier Calderan e Patrick Djivas (Apogeo)

Recensione del libro “Cubase 4 – Guida completa” di Pier Calderan e Patrick Djivas (Apogeo)

24 Agosto 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Cubase è uno dei software più utilizzati per fare musica con il computer e si è evoluto negli anni diventando via via più completo e sofisticato. Non è un prodotto…
Recensione del libro “Olio di colza” di Jacopo Fo (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Olio di colza” di Jacopo Fo (Dario Flaccovio)

24 Agosto 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Di estremo interesse e più che mai attuale è il saggio di Jacopo Fo, oggi che nessuno oserebbe più negare che le anomalie climatiche e gli altri devastanti fenomeni che…
Recensione del libro “Access 2003 La Guida completa – Handbook” di Virginia Andersen (McGraw-Hill)

Recensione del libro “Access 2003 La Guida completa – Handbook” di Virginia Andersen (McGraw-Hill)

18 Agosto 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Mentre inizia a pubblicare i primi manuali per i prodotti della versione 2007 della suite Microsoft Office, la McGraw-Hill pubblica in edizione "tascabile" ad un prezzo davvero vantagggioso i migliori…
Recensione del libro “Il latte: un alimento da evitare” di Anne Laroche De Rosa (Età dell’Acquario)

Recensione del libro “Il latte: un alimento da evitare” di Anne Laroche De Rosa (Età dell’Acquario)

17 Agosto 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Si legge con vivo interesse questo saggio della dottoressa Laroche De Rosa sull'uso del latte animale da parte dell'uomo. Infatti il latte, quello vaccino in particolare, con i suoi numerosi…
Recensione del libro “Lepidezze postribolari ovvero Populorum Progressio” di Daniele Luttazzi (Feltrinelli)

Recensione del libro “Lepidezze postribolari ovvero Populorum Progressio” di Daniele Luttazzi (Feltrinelli)

16 Agosto 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

I comici salveranno il mondo? Forse no, però è certo che alcuni comici ci aiutano ad aprire gli occhi ed a riflettere, grazie alla loro satira, su argomenti scottanti di…
« 1 … 562 563 564 565 566 … 591 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (49)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.188)
  • Libri (384)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.654)
    • Classica (712)
    • Concerti (249)
    • Danza e balletto (151)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (47)
    • Interviste (6)
    • Lirica (368)
  • Primo piano (3.926)
  • Teatro (2.763)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli

Numeri mensili

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    8 Maggio 2025
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    8 Maggio 2025
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    8 Maggio 2025
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    8 Maggio 2025
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    6 Maggio 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più