CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Libri » Romanzi stranieri » Page 2
Recensione del libro “Il lamento del prepuzio” di Shalom Auslander (Guanda)

Recensione del libro “Il lamento del prepuzio” di Shalom Auslander (Guanda)

19 Aprile 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Vi è mai capitato di immaginare dolori incommensurabili, lutti strazianti, catastrofi che sconvolgono la vostra vita o quella dei vostri genitori, fratelli, coniugi, figli? A Shalom Auslander sì. Praticamente sempre.…
Recensione del libro “Gridare” di Ricardo Menéndez Salmón (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Gridare” di Ricardo Menéndez Salmón (Marcos Y Marcos)

30 Marzo 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Gridare" è una raccolta di racconti brevi, accomunati da un'identica disposizione visionaria che, al di là delle consuete apparenze, percepisce presenze inquietanti, coincidenze paradossali, eventualità allucinanti. "C'è un mondo dentro…
Recensione del libro “Causa di forza maggiore” di Amélie Nothomb (Voland)

Recensione del libro “Causa di forza maggiore” di Amélie Nothomb (Voland)

23 Marzo 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Fingersi morti per assumere un’altra identità e vivere una nuova vita non è certo una novità. Almeno in letteratura. Pirandello col suo Mattia Pascal docet. Stavolta il Baptiste Bordave della…
Recensione del libro “Quando si ama non scende mai la notte” di Guillaume Musso (Rizzoli)

Recensione del libro “Quando si ama non scende mai la notte” di Guillaume Musso (Rizzoli)

13 Febbraio 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Ecco un altro splendido romanzo dell'autore francese Guillaume Musso, che in quattro anni ha venduto piu' di tre milioni di copie. Anche questa volta, Musso ci porta in un mondo…
Recensione del libro “La regina dei castelli di carta” di Stieg Larsson (Marsilio)

Recensione del libro “La regina dei castelli di carta” di Stieg Larsson (Marsilio)

13 Febbraio 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"La regina dei castelli di carta" è l'ultimo volume della trilogia "Millennium", purtroppo conclusa per la prematura morte dell'autore, Stieg Larsson, che forse avrebbe potuto ancora porre al centro di…
Recensione del libro “Il Vangelo secondo Biff” di Christopher Moore (Elliot)

Recensione del libro “Il Vangelo secondo Biff” di Christopher Moore (Elliot)

4 Gennaio 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Tenero e dissacrante come solo l'amicizia tra ragazzini sa esserlo. Il Vangelo di Biff è un piccolo gioiello di umorismo e narrazione in cui l'americano Christopher Moore,la cui ironia provocatoria…
Recensione del libro “La ragazza che giocava con il fuoco” di Stieg Larsson (Marsilio)

Recensione del libro “La ragazza che giocava con il fuoco” di Stieg Larsson (Marsilio)

15 Luglio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"La ragazza che giocava con il fuoco" è il secondo romanzo della trilogia "Millennium", cui deve la sua fama lo svedese Stieg Larsson che in molti paesi è quasi una…
Recensione del libro “Chie-chan e io” di Banana  Yoshimoto (Feltrinelli)

Recensione del libro “Chie-chan e io” di Banana Yoshimoto (Feltrinelli)

23 Giugno 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Kaori, donna di quarantadue anni con una sincera passione per l'Italia, prova a svelarci il segreto della compenetrazione di due anime apparentemente così diverse ma che si fondono in modo…
Recensione del libro “L’estate dei morti viventi” di John Ajivide Lindqvist (Marsilio)

Recensione del libro “L’estate dei morti viventi” di John Ajivide Lindqvist (Marsilio)

18 Giugno 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Cosa accadrebbe se, per una concomitanza di fenomeni fisici al limite della comprensione umana, i morti si svegliassero, abbandonassero le tombe e i sudori e si aggirassero per la città…
Recensione del libro “Il coperchio del mare” di Banana Yoshimoto (Feltrinelli)

Recensione del libro “Il coperchio del mare” di Banana Yoshimoto (Feltrinelli)

21 Gennaio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La storia di un'amicizia tra due ragazze nata, come tutti gli affetti più sinceri e profondi, in maniera del tutto casuale, un legame nato in un'estate e destinato a durare…
« 1 2 3 4 5 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “Aemorragia”,  liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    “Aemorragia”, liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    24 Maggio 2023
  • Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    22 Maggio 2023
  • Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    20 Maggio 2023
  • Recital di Pretty Yende e Nadine Sierra, con la direzione di Pablo Mielgo, il 21 maggio 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    Recital di Pretty Yende e Nadine Sierra, con la direzione di Pablo Mielgo, il 21 maggio 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    19 Maggio 2023
  • “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò, dal 26 al 28 maggio 2023 al teatro Augusteo di Napoli
    “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò, dal 26 al 28 maggio 2023 al teatro Augusteo di Napoli
    19 Maggio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (37)
    • Mostre (17)
  • Cinema (40)
  • Comunicati stampa (4.369)
  • Libri (367)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (18)
  • Musica (1.392)
    • Classica (638)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (105)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (310)
  • Primo piano (3.111)
  • Teatro (2.109)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • “Aemorragia”,  liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    “Aemorragia”, liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    24 Maggio 2023
  • Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    22 Maggio 2023
  • “LadyEM” al Teatro Instabile Napoli: intervista a Rosalba Di Girolamo e Vincenzo Pirozzi
    “LadyEM” al Teatro Instabile Napoli: intervista a Rosalba Di Girolamo e Vincenzo Pirozzi
    22 Maggio 2023
  • Recensione dello spettacolo “Game Concert” alla Casa della Musica Federico I di Napoli
    Recensione dello spettacolo “Game Concert” alla Casa della Musica Federico I di Napoli
    21 Maggio 2023
  • Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    20 Maggio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più