CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Libri » Romanzi stranieri » Page 3
Recensione del libro “Mitologia della saudade” di Eduardo Lourenço (Orientexpress)

Recensione del libro “Mitologia della saudade” di Eduardo Lourenço (Orientexpress)

31 Dicembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il libro "Mitologia della saudade" di Eduardo Lourenço, notissimo scrittore e filosofo lusitano, con traduzione italiana di Paola D’Agostino, delinea le origini della saudade, parola-mito portoghese definita come “il più…
Recensione del libro “Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson (Marsilio)

Recensione del libro “Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson (Marsilio)

11 Dicembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Mikal Blonkvist è un intrepido giornalista, creatore della rivista "Millennium", specializzata nello smascherare i disonesti e i corrotti nel mondo della grande finanza. Costretto da un momentaneo scacco a farsi…
Recensione del libro “La croce Honninfjord” di Giovanni Montanaro (Marsilio)

Recensione del libro “La croce Honninfjord” di Giovanni Montanaro (Marsilio)

23 Novembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Leggendo "La croce Honninfjord" si ha quasi l'impressione di essere davanti a un Dan Brown esordiente, considerata anche la giovane età dell'autore, al suo esordio. La vasta cultura artistica (qui…
Recensione del libro “L’avventura teatrale. Le mie italiane” di Daniel Pennac (Feltrinelli)

Recensione del libro “L’avventura teatrale. Le mie italiane” di Daniel Pennac (Feltrinelli)

30 Ottobre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Chi ha letto "Grazie", il monologo di Daniel Pennac dedicato al suo "fratello di penna italiano" Stefano Benni, quando è uscito qualche anno fa, sa bene che, mentre lo si…
Recensione del libro “Nero come il ricordo” di Carlene Thompson (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Nero come il ricordo” di Carlene Thompson (Marcos Y Marcos)

9 Ottobre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Una bambina scompare e poco dopo ne viene trovato il corpicino carbonizzato. Poteva forse essere salvata, se molti errori, omissioni, complicità non avessero vanificato le indagini. Circa vent'anni dopo, sembra…
Recensione del libro “In fondo agli occhi del gatto” di Serge Quadruppani (Marsilio)

Recensione del libro “In fondo agli occhi del gatto” di Serge Quadruppani (Marsilio)

3 Ottobre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il romanzo di Serge Quadruppani è un giallo corposo, dalla trama complessa e fitta di spunti narrativi tratti da reali situazioni della storia contemporanea che più hanno solleticato la fantasia…
Recensione del libro “Suicidi in capo al mondo” di Leila Guerriero (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Suicidi in capo al mondo” di Leila Guerriero (Marcos Y Marcos)

8 Settembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Cosa si cela dietro il baratro dei giovanissimi suicidi del profondo Sud argentino di Las Heras, una cittadina dove "il tempo è immobile, un fiume di pietra, e ciò che…
Recensione del libro “Cronache dall’asfalto” di Samuel Benchetrit (Neri Pozza)

Recensione del libro “Cronache dall’asfalto” di Samuel Benchetrit (Neri Pozza)

9 Luglio 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Con questo sesto volume la collana Bloom della casa editrice Neri Pozza si arricchisce ancora una volta di un bel racconto su un interessantissimo tema della società del ventunesimo secolo.…
Recensione del libro “Il ritorno del maestro di danza” di Mankell Henning (Marsilio)

Recensione del libro “Il ritorno del maestro di danza” di Mankell Henning (Marsilio)

22 Maggio 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Definire "giallo" il romanzo di Mankell Henning sarebbe riduttivo, se oggi questo genere conservasse quell'etichettà di minorità che per molto tempo lo ha escluso dal Gotha della letteratura mondiale. La…
Recensione del libro “L’istruzione degli amanti” di Ines Pedrosa (Cavallo di Ferro)

Recensione del libro “L’istruzione degli amanti” di Ines Pedrosa (Cavallo di Ferro)

10 Maggio 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Che l'adolescenza sia la primavera della vita è un vecchio stereotipo. La gioiosa esplosione di vitalità che preme verso la sua maturazione è solo della natura. L'adolescenza umana è fragilità…
« 1 2 3 4 5 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (52)
    • Mostre (27)
  • Cinema (49)
  • Comunicati stampa (5.217)
  • Libri (385)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (45)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.672)
    • Classica (718)
    • Concerti (250)
    • Danza e balletto (153)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (51)
    • Interviste (7)
    • Lirica (375)
  • Primo piano (3.954)
  • Teatro (2.779)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Widiba offre un buono Amazon da 50 euro per i nuovi clienti
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Augusteo di Napoli
  • “Onegin”, di John Cranko, dal 26 giugno al 3 luglio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
  • Recensione dello spettacolo “Titizé. A Venetian Dream”, di Daniele Finzi Pasca al Teatro Politeama di Napoli
  • Al via il Sanità Film Festival, dal 1° al 5 luglio 2025

Numeri mensili

  • Luglio-Agosto 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Widiba offre un buono Amazon da 50 euro per i nuovi clienti
    Widiba offre un buono Amazon da 50 euro per i nuovi clienti
    27 Giugno 2025
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Augusteo di Napoli
    Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Augusteo di Napoli
    26 Giugno 2025
  • “Onegin”, di John Cranko, dal 26 giugno al 3 luglio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    “Onegin”, di John Cranko, dal 26 giugno al 3 luglio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    26 Giugno 2025
  • Recensione dello spettacolo “Titizé. A Venetian Dream”, di Daniele Finzi Pasca al Teatro Politeama di Napoli
    Recensione dello spettacolo “Titizé. A Venetian Dream”, di Daniele Finzi Pasca al Teatro Politeama di Napoli
    26 Giugno 2025
  • Al via il Sanità Film Festival, dal 1° al 5 luglio 2025
    Al via il Sanità Film Festival, dal 1° al 5 luglio 2025
    26 Giugno 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più