CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Musica » Page 10
Al via lo “Sponz Viern”, edizione invernale dello Sponz Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, dal 3 al 6 gennaio 2025 a Calitri

Al via lo “Sponz Viern”, edizione invernale dello Sponz Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, dal 3 al 6 gennaio 2025 a Calitri

2 Gennaio 2025

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dal 3 al 6 gennaio prende vita per la prima volta a Calitri, in Alta Irpinia, lo SPONZ VIERN, edizione invernale dello Sponz Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela,…
“Lo schiaccianoci”, di Pëtr Il’ič Čajkovskij, dal 20 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli

“Lo schiaccianoci”, di Pëtr Il’ič Čajkovskij, dal 20 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli

19 Dicembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Inaugurazione Stagione di Danza 2024/25 Lo schiaccianoci di Pëtr Il'ič Čajkovskij inaugura la Stagione di Danza 24-25 del Teatro di San Carlo Nuova coreografia firmata da Simone Valastro per un…
“Ultimo tango a Parigi meets Piazzolla”, il 18 dicembre 2024 al Teatro Acacia di Napoli

“Ultimo tango a Parigi meets Piazzolla”, il 18 dicembre 2024 al Teatro Acacia di Napoli

18 Dicembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Mercoledì 18 dicembre Ultimo tango a Parigi meets Piazzolla Giulio Martino sassofoni Rocco Zaccagnino fisarmonica L’energia improvvisativa che scaturisce dal confronto tra due musicisti di rango quali Martino e Zaccagnino, agisce sulla colonna sonora originale, e la…
Flo in concerto con “Para perder la cabeza”, il 20 dicembre 2024 al Teatro Bolivar di Napoli

Flo in concerto con “Para perder la cabeza”, il 20 dicembre 2024 al Teatro Bolivar di Napoli

17 Dicembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

VENERDÌ 20 DICEMBRE AL TEATRO BOLIVAR FLO SARÀ IN CONCERTO CON “PARA PERDER LA CABEZA” Una magica immersione nella musica e nel sentire sudamericano che vedrà ospite sul palco la…
Il duo Ebbanesis in “Bek Steig”, dal 19 al 22 dicembre 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

Il duo Ebbanesis in “Bek Steig”, dal 19 al 22 dicembre 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

17 Dicembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 19 dicembre 2024, Teatro Nuovo di Napoli ‘Ebbanesis in Bek Steig Un racconto intimo di ciò che accade in camerino prima di entrare in scena, tra confidenze, incomprensioni, preparazione…
“Sacro Suono”, il festival diretto da Enzo Avitabile, dal 14 dicembre al 6 gennaio 2025 in quattro chiese della città di Napoli.

“Sacro Suono”, il festival diretto da Enzo Avitabile, dal 14 dicembre al 6 gennaio 2025 in quattro chiese della città di Napoli.

12 Dicembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

SACRO SUONO festival Direzione artistica Enzo Avitabile Napoli accoglie “Sacro Suono”, la rassegna ideata e diretta da Enzo Avitabile in programma in 4 chiese della città, dal 14 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.…
“Aria di Natale” al Teatro San Carlo di Napoli:  tre appuntamenti dal 6 dicembre 2024 al 2 gennaio 2025

“Aria di Natale” al Teatro San Carlo di Napoli: tre appuntamenti dal 6 dicembre 2024 al 2 gennaio 2025

5 Dicembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Aria di Natale al Teatro di San Carlo I brani della tradizione natalizia al Lirico napoletano per celebrare le festività Teatro di San Carlo – Da venerdì 6 dicembre a…
“RI/NATI”: un ponte di Arte, Cultura e Integrazione nel cuore di Napoli, dal 12 al 22 dicembre 2024

“RI/NATI”: un ponte di Arte, Cultura e Integrazione nel cuore di Napoli, dal 12 al 22 dicembre 2024

5 Dicembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

RI/NATI: un ponte di Arte, Cultura e Integrazione nel cuore di Napoli. Dal 12 al 22 dicembre undici appuntamenti con Raiz feat. Paolo Polcari, Peppe Servillo feat. Mangalavite, Marzouk Mejri,…
L’Orchestra Scarlatti Young in “Giuseppina la cantante”, il 6 dicembre 2024 nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli

L’Orchestra Scarlatti Young in “Giuseppina la cantante”, il 6 dicembre 2024 nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli

4 Dicembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Non il solito concerto. I musicisti della Orchestra Scarlatti Young suoneranno, reciteranno, si muoveranno tra la scena e il pubblico intrecciando musica e parole, per costruire un’inedita partitura intorno all’ultima…
Presentata la XXIV edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, dal 3 al 29 dicembre 2024

Presentata la XXIV edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, dal 3 al 29 dicembre 2024

4 Dicembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Associazione Domenico Scarlatti presenta FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL ‘700 MUSICALE NAPOLETANO XXIV edizione “Napoli e l’Europa: La Scuola Musicale Napoletana nelle Corti Europee”. E’ questo il tema della 24esima edizione del…
« 1 … 8 9 10 11 12 … 168 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (52)
    • Mostre (27)
  • Cinema (49)
  • Comunicati stampa (5.217)
  • Libri (385)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (45)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.672)
    • Classica (718)
    • Concerti (250)
    • Danza e balletto (153)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (51)
    • Interviste (7)
    • Lirica (375)
  • Primo piano (3.954)
  • Teatro (2.779)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Widiba offre un buono Amazon da 50 euro per i nuovi clienti
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Augusteo di Napoli
  • “Onegin”, di John Cranko, dal 26 giugno al 3 luglio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
  • Recensione dello spettacolo “Titizé. A Venetian Dream”, di Daniele Finzi Pasca al Teatro Politeama di Napoli
  • Al via il Sanità Film Festival, dal 1° al 5 luglio 2025

Numeri mensili

  • Luglio-Agosto 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Widiba offre un buono Amazon da 50 euro per i nuovi clienti
    Widiba offre un buono Amazon da 50 euro per i nuovi clienti
    27 Giugno 2025
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Augusteo di Napoli
    Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Augusteo di Napoli
    26 Giugno 2025
  • “Onegin”, di John Cranko, dal 26 giugno al 3 luglio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    “Onegin”, di John Cranko, dal 26 giugno al 3 luglio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    26 Giugno 2025
  • Recensione dello spettacolo “Titizé. A Venetian Dream”, di Daniele Finzi Pasca al Teatro Politeama di Napoli
    Recensione dello spettacolo “Titizé. A Venetian Dream”, di Daniele Finzi Pasca al Teatro Politeama di Napoli
    26 Giugno 2025
  • Al via il Sanità Film Festival, dal 1° al 5 luglio 2025
    Al via il Sanità Film Festival, dal 1° al 5 luglio 2025
    26 Giugno 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più