CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Recensione del libro “Termine di un viaggio di servizio” di Heinrich Boll (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Termine di un viaggio di servizio” di Heinrich Boll (Marcos Y Marcos)

1 Aprile 2007 Romanzi stranieri

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Birglar è un paesino della Renania dove la vita ha i ritmi lenti e monotoni della provincia, con i suoi personaggi anonimi o grotteschi e le loro storie di quotidiana…
Recensione del libro “AJAX per applicazioni web” di Romagnoli, Salerno e Guidi (Apogeo)

Recensione del libro “AJAX per applicazioni web” di Romagnoli, Salerno e Guidi (Apogeo)

1 Aprile 2007 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Finalmente un testo davvero completo su AJAX. Al di là dei dibattiti sul cosiddetto "Web ", AJAX è una realtà. Una realtà che ha consentito di migliorare notevolmente l'interazione dell'utente…
Recensione del libro “Paperback Nirvana” di Chuck Crisafulli (Editoriale Olimpia)

Recensione del libro “Paperback Nirvana” di Chuck Crisafulli (Editoriale Olimpia)

1 Aprile 2007 Musica e spettacolo

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Un altro interessante volume della collana "Paperback" dell'Editoriale Olimpia dedicata a un'altra leggenda della musica. Dopo i Beatles, i Nirvana. Sembra quasi una linea ideale tracciata dalla casa editrice. Non…
Recensione del libro “Grafici al bivio” di Davide Vasta (Lulu)

Recensione del libro “Grafici al bivio” di Davide Vasta (Lulu)

27 Marzo 2007 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il bivio a cui allude il titolo di questo nuovo libro di Davide Vasta consiste nel passaggio da Freehand MX ad Illustrator CS3 cui sono stati costretti i grafici abituati…
Il concerto di Fiorella Mannoia a Napoli del 22 aprile 2007

Il concerto di Fiorella Mannoia a Napoli del 22 aprile 2007

26 Marzo 2007 Concerti

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Si apre con "Aguaplano" di Paolo Conte questo concerto di Fiorella Mannoia, che vede un Palapartenope pieno di un pubblico caloroso ed affezionato alla cantante romana. Fiorella, nell'Onda Tropicale Tour,…
Recensione del libro “I sette peccati” di Simone Falorni (L’Autore Libri Firenze)

Recensione del libro “I sette peccati” di Simone Falorni (L’Autore Libri Firenze)

25 Marzo 2007 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sullo sfondo di un piccolo paese dell'empolese il giovane Simone Falorni scrive sette storie per ciascuno dei sette peccati capitali: Superbia, Invidia, Ira, Accidia, Avarizia, Gola e Lussuria. L'idea è…
Recensione del libro “A day in the life” di Enzo Gentile (Editori Riuniti)

Recensione del libro “A day in the life” di Enzo Gentile (Editori Riuniti)

25 Marzo 2007 Musica e spettacolo

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Dal 1954 la storia del pop-rock minuto per minuto" è il sottotitolo di questo bel volume di Enzo Gentile. Mica un'ambizione da poco. Dal bel formato ampio, delle dimensioni di…
Recensione del libro “Le canzoni di George Harrison” di Michelangelo Iossa (Editori Riuniti)

Recensione del libro “Le canzoni di George Harrison” di Michelangelo Iossa (Editori Riuniti)

16 Marzo 2007 Musica e spettacolo

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Non ci sono molti libri che, come questo di Michelangelo Iossa, offrono un'analisi completa ed efficace della produzione musicale di George Harrison, sia da Beatle che da solista. Il libro…
Recensione del libro “Paperback Beatles” di Steve Turner (Editoriale Olimpia)

Recensione del libro “Paperback Beatles” di Steve Turner (Editoriale Olimpia)

15 Marzo 2007 Musica e spettacolo

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

In "Paperback Beatles" Steve Turner passa in rassegna tutte, ma proprio tutte, le canzoni scritte dai Beatles e da essi incise, per analizzarle, sviscerarle e raccontarcene curiosità e retroscena reperiti…
Recensione del libro “Visual Basic 2005 – La guida completa” di Ron Petrusha (McGraw-Hill)

Recensione del libro “Visual Basic 2005 – La guida completa” di Ron Petrusha (McGraw-Hill)

15 Marzo 2007 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il manuale di Visual Basic 2005 scritto da Ron Petrusha mantiene bene le promesse della copertina: la prima, di essere una guida completa; la seconda, di essere la "risorsa di…
« 1 … 469 470 471 472 473 … 488 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “La tempesta”, di William Shakespeare, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro Bellini di Napoli
    “La tempesta”, di William Shakespeare, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro Bellini di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • Massimiliano Gallo in “Amanti”, dal 1° al 12 febbraio 2023 al Teatro Diana di Napoli
    Massimiliano Gallo in “Amanti”, dal 1° al 12 febbraio 2023 al Teatro Diana di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “I giorni dell’abbandono”, di Elena Ferrante, il 28 ed il 29 gennaio 2023 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
    “I giorni dell’abbandono”, di Elena Ferrante, il 28 ed il 29 gennaio 2023 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “Il segreto del talento”, commedia per musica scritta da Valeria Parrella, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro San Ferdinando di Napoli
    “Il segreto del talento”, commedia per musica scritta da Valeria Parrella, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro San Ferdinando di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “Musicanti”, opera teatrale con le canzoni di Pino Daniele, dal 14 al 19 febbraio 2023 al Teatro Cilea di Napoli
    “Musicanti”, opera teatrale con le canzoni di Pino Daniele, dal 14 al 19 febbraio 2023 al Teatro Cilea di Napoli
    25 Gennaio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (34)
    • Mostre (15)
  • Cinema (36)
  • Comunicati stampa (4.216)
  • Libri (359)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (11)
  • Musica (1.359)
    • Classica (620)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (100)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (31)
    • Interviste (6)
    • Lirica (302)
  • Primo piano (2.960)
  • Teatro (1.991)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • “La tempesta”, di William Shakespeare, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro Bellini di Napoli
    “La tempesta”, di William Shakespeare, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro Bellini di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • Massimiliano Gallo in “Amanti”, dal 1° al 12 febbraio 2023 al Teatro Diana di Napoli
    Massimiliano Gallo in “Amanti”, dal 1° al 12 febbraio 2023 al Teatro Diana di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “I giorni dell’abbandono”, di Elena Ferrante, il 28 ed il 29 gennaio 2023 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
    “I giorni dell’abbandono”, di Elena Ferrante, il 28 ed il 29 gennaio 2023 a Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “Il segreto del talento”, commedia per musica scritta da Valeria Parrella, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro San Ferdinando di Napoli
    “Il segreto del talento”, commedia per musica scritta da Valeria Parrella, dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023 al Teatro San Ferdinando di Napoli
    25 Gennaio 2023
  • “Musicanti”, opera teatrale con le canzoni di Pino Daniele, dal 14 al 19 febbraio 2023 al Teatro Cilea di Napoli
    “Musicanti”, opera teatrale con le canzoni di Pino Daniele, dal 14 al 19 febbraio 2023 al Teatro Cilea di Napoli
    25 Gennaio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più