CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Recensione del libro “Dopo la prima morte” di Patrizia Pesaresi (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Dopo la prima morte” di Patrizia Pesaresi (Dario Flaccovio)

16 Maggio 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il romanzo della Pesaresi, come ogni valido thriller, crea costantemente nel lettore l'angosciosa attesa di una rivelazione, che le atmosfere cupe e ossessive preannunciano. La vicenda non si snoda in…
Recensione del libro “MySQL 5 – Guida Completa” di Michael Kofler (Apogeo)

Recensione del libro “MySQL 5 – Guida Completa” di Michael Kofler (Apogeo)

15 Maggio 2006 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da anni, ormai, MySql è sempre più una realtà nel popolo degli sviluppatori web e non solo. Le sue caratteristiche di velocità e stabilità, unite al fatto che è gratuito…
Recensione del libro “Il caso Jane Eyre” di Jasper Fforde (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Il caso Jane Eyre” di Jasper Fforde (Marcos Y Marcos)

9 Maggio 2006 Romanzi stranieri

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quello di Jasper Fforde è un romanzo bizzarro, con una protagonista dal bizzarro nome di Thursday: una sorta di moderna favola che sembra fare il verso a certi romanzi di…
Recensione del libro “Dilbert e la strategia del fur(b)etto” di Scott Adams (Garzanti Libri)

Recensione del libro “Dilbert e la strategia del fur(b)etto” di Scott Adams (Garzanti Libri)

8 Maggio 2006 Umorismo e fumetti

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Se Fantozzi è una tragicomica macchietta dell'impiegato sfigato della fantomatica "megaditta", Dilbert descrive in modo decisamente più realistico (e proprio in quanto più realistico più paradossale) il microcosmo lavorativo dell'ingegnere…
Recensione del libro “Data Warehouse” di M. Golfarelli e S. Rizzi (McGraw-Hill)

Recensione del libro “Data Warehouse” di M. Golfarelli e S. Rizzi (McGraw-Hill)

4 Maggio 2006 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Questo testo di Golfarelli e Rizzi è davvero definibile la bibbia del data warehousing per tutti i progettisti e gli sviluppatori italiani di sistemi di data warehouse e di tutto…
Recensione del libro “L’isola del silenzio” di Horacio Verbitsky (Fandango)

Recensione del libro “L’isola del silenzio” di Horacio Verbitsky (Fandango)

1 Maggio 2006 Saggi ed attualità

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il giornalista argentino Horacio Verbitsky, nella sua coraggiosa battaglia di denuncia delle violazioni dei diritti umani nel suo paese, firma questo ennesimo testo nato dalle testimonianze dirette di alcuni desaparecidos,…
Recensione del libro “Voice over IP – Guida completa” di Maurizio Parrino (Apogeo)

Recensione del libro “Voice over IP – Guida completa” di Maurizio Parrino (Apogeo)

28 Aprile 2006 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Maurizio Parrino ci presenta il Voice over IP dal punto di vista dell'utente finale: è una pratica guida per chi vuole sfruttare tutte le potenzialità di questa tecnologia sempre più…
Recensione del libro “Ci vediamo al Bar Biturico” di Paolo Doni (Guanda)

Recensione del libro “Ci vediamo al Bar Biturico” di Paolo Doni (Guanda)

28 Aprile 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Come sarebbe stato "Porci con le ali" se tra Rocco ed Antonia ci fossero stati 50 anni di differenza? Probabilmente sarebbe stato qualcosa di molto simile a "Ci vediamo al…
Recensione del libro “Farmaci che ammalano” di R. Moynihan e A. Cassels (Nuovi Mondi Media)

Recensione del libro “Farmaci che ammalano” di R. Moynihan e A. Cassels (Nuovi Mondi Media)

18 Aprile 2006 Saggi ed attualità

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Vendere farmaci a persone sane. Questo era il sogno, trent'anni fa, di Henry Gadsen, direttore della Merck. Oggi questo sogno si è praticamente tramutato in realtà, grazie alle campagne "informative"…
Recensione del libro “Dreamweaver Pocket” di Davide Vasta e Andrea De Marco (Apogeo)

Recensione del libro “Dreamweaver Pocket” di Davide Vasta e Andrea De Marco (Apogeo)

18 Aprile 2006 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Tra gli sviluppatori web, negli anni scorsi, si è consumata una "guerra di religione" tra i paladini di Frontpage ed i sostenitori di Dreamweaver come ambiente visuale per lo sviluppo…
« 1 … 585 586 587 588 589 … 595 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (49)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.195)
  • Libri (384)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.657)
    • Classica (714)
    • Concerti (249)
    • Danza e balletto (151)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (47)
    • Interviste (6)
    • Lirica (369)
  • Primo piano (3.933)
  • Teatro (2.767)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Il 22 e il 24 maggio 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli torna “Arrevuoto”
  • Appuntamento di chiusura della Stagione “Diciassette & Trenta Classica” con “C’est Chic” e la grande musica sinfonica, il 23 maggio 2025 al Teatro Diana di Napoli
  • “La Strana Coppia”, di Neil Simon, con Giorgio Gori, il 17 maggio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli
  • “La fille du régiment”, di Gaetano Donizetti, regia di Damiano Michieletto, dal 18 al 27 maggio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
  • “Funerale all’italiana”, di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia, dal 20 al 25 maggio 2025 al Piccolo Bellini di Napoli

Numeri mensili

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Il 22 e il 24 maggio 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli torna “Arrevuoto”
    Il 22 e il 24 maggio 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli torna “Arrevuoto”
    20 Maggio 2025
  • Appuntamento di chiusura della Stagione “Diciassette & Trenta Classica” con “C’est Chic” e la grande musica sinfonica, il 23 maggio 2025 al Teatro Diana di Napoli
    Appuntamento di chiusura della Stagione “Diciassette & Trenta Classica” con “C’est Chic” e la grande musica sinfonica, il 23 maggio 2025 al Teatro Diana di Napoli
    20 Maggio 2025
  • “La Strana Coppia”, di Neil Simon, con Giorgio Gori, il 17 maggio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli
    “La Strana Coppia”, di Neil Simon, con Giorgio Gori, il 17 maggio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli
    17 Maggio 2025
  • “La fille du régiment”, di Gaetano Donizetti, regia di Damiano Michieletto, dal 18 al 27 maggio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    “La fille du régiment”, di Gaetano Donizetti, regia di Damiano Michieletto, dal 18 al 27 maggio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    16 Maggio 2025
  • “Funerale all’italiana”, di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia, dal 20 al 25 maggio 2025 al Piccolo Bellini di Napoli
    “Funerale all’italiana”, di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia, dal 20 al 25 maggio 2025 al Piccolo Bellini di Napoli
    14 Maggio 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più