CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Teatro Nuovo
“Dei figli”, di Mario Perrotta, dal 10 al 13 aprile 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

“Dei figli”, di Mario Perrotta, dal 10 al 13 aprile 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

7 Aprile 2025

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 10 aprile 2025, Teatro Nuovo di Napoli Dei figli di Mario Perrotta Terzo atto per una sorta di preghiera laica sul desiderio di comprendere il ruolo delle dinamiche tra…
“Felicissima jurnata”, uno spettacolo di Putéca Celidònia, dal 27 al 30 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

“Felicissima jurnata”, uno spettacolo di Putéca Celidònia, dal 27 al 30 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

24 Marzo 2025

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 27 marzo 2025, Teatro Nuovo di Napoli Felicissima jurnata uno spettacolo di Putéca Celidònia Il testo parte dal dettato beckettiano e si completa attraverso brandelli di esistenze vissute ai margini…
“Rua da Saudade”, di Adriano Bolognino, il 23 marzo 2025 al Teatro Nuovo Napoli nell’ambito di “Open Dance 2025”

“Rua da Saudade”, di Adriano Bolognino, il 23 marzo 2025 al Teatro Nuovo Napoli nell’ambito di “Open Dance 2025”

20 Marzo 2025

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Domenica 23 marzo 2025, Teatro Nuovo Napoli Rua da Saudade di Adriano Bolognino La poetica di Fernando Pessoa e la sua grande creazione estetica, in scena nell’ambito della seconda edizione della…
“Se dicessimo la verità. Ultimo capitolo”, il 20 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

“Se dicessimo la verità. Ultimo capitolo”, il 20 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

17 Marzo 2025

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 20 marzo 2025, Teatro Nuovo di Napoli Se dicessimo la verità. Ultimo capitolo L’opera-dibattito di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano attraversa da dieci anni l’Italia, raccontando storie di resistenza…
Giovanni Ludeno in “Migliore”, di Mattia Torre, il 15 ed il 16 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

Giovanni Ludeno in “Migliore”, di Mattia Torre, il 15 ed il 16 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

10 Marzo 2025

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da sabato 15 marzo 2025, Teatro Nuovo di Napoli Giovanni Ludeno in Migliore di Mattia Torre Spettacolo comicissimo e crudele che racconta quanto oggi i cattivi si facciano largo nella nostra società,…
“Un Poyo Rojo”, spettacolo che combina teatro, danza e acrobatica, l’8 ed il 9 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

“Un Poyo Rojo”, spettacolo che combina teatro, danza e acrobatica, l’8 ed il 9 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

5 Marzo 2025

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da sabato 8 marzo 2025, Teatro Nuovo di Napoli Un Poyo Rojo Spettacolo esplosivo, che unisce comicità e commozione, combinando teatro, danza e acrobatica e che ha superato le 1400…
“Afànisi”, di Alessandro Paschitto, il 1° ed il 2 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

“Afànisi”, di Alessandro Paschitto, il 1° ed il 2 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

24 Febbraio 2025

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da sabato 1 marzo 2025, Teatro Nuovo di Napoli Afànisi di Alessandro Paschitto Spettacolo dal linguaggio innovativo, che realizza un ribaltamento anche ironico della concezione della scena e delle modalità di…
“Sei personaggi in cerca d’autore”, di Luigi Pirandello, l’11 ed il 12 febbraio 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

“Sei personaggi in cerca d’autore”, di Luigi Pirandello, l’11 ed il 12 febbraio 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

10 Febbraio 2025

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Martedì 11 e mercoledì 12 febbraio 2025, ore Teatro Nuovo di Napoli Gli Ipocriti Melina Balsamo presenta Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello con Paolo Spezzaferri, Tina Femiano, Marilia…
Peppino Mazzotta in “Radio Argo Suite”, di Igor Esposito, il 15 ed il 16 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

Peppino Mazzotta in “Radio Argo Suite”, di Igor Esposito, il 15 ed il 16 febbraio al Teatro Nuovo di Napoli

10 Febbraio 2025

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da sabato 15 febbraio 2025, Teatro Nuovo di Napoli Peppino Mazzotta in Radio Argo Suite di Igor Esposito Performance per voce e musica, incentrata sull’opera teatrale Radio Argo, una riscrittura dell’Orestea del poeta…
“Il Colloquio”, progetto e regia di Eduardo Di Pietro, l’8 ed il 9 febbraio 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

“Il Colloquio”, progetto e regia di Eduardo Di Pietro, l’8 ed il 9 febbraio 2025 al Teatro Nuovo di Napoli

3 Febbraio 2025

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da sabato 8 febbraio 2025, Teatro Nuovo di Napoli Il Colloquio progetto e regia Eduardo Di Pietro Il testo nasce da un’idea di base, una situazione teatrale che si ispira alla questione…
1 2 3 … 22 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (49)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.188)
  • Libri (384)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.654)
    • Classica (712)
    • Concerti (249)
    • Danza e balletto (151)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (47)
    • Interviste (6)
    • Lirica (368)
  • Primo piano (3.926)
  • Teatro (2.763)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli

Numeri mensili

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    8 Maggio 2025
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    8 Maggio 2025
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    8 Maggio 2025
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    8 Maggio 2025
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    6 Maggio 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più