CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Teatro Nuovo » Page 4
Fabrizio Gifuni porta in scena “Con il vostro irridente silenzio”, dal 15 al 18 febbraio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

Fabrizio Gifuni porta in scena “Con il vostro irridente silenzio”, dal 15 al 18 febbraio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

13 Febbraio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 15 febbraio 2024, Teatro Nuovo di Napoli Fabrizio Gifuni in Con il vostro irridente silenzio Le ultime parole di Aldo Moro, l’insieme delle carte scritte nei 55 giorni della…
“Come tutte le ragazze libere”, di Tanja Sljivar, dal 1° al 4 febbraio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

“Come tutte le ragazze libere”, di Tanja Sljivar, dal 1° al 4 febbraio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

29 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 1 febbraio 2024, Teatro Nuovo di Napoli Come tutte le ragazze libere di Tanja Sljivar Il testo della drammaturga bosniaca è ispirato a un fatto di cronaca, che nasce…
“Sesto Potere”, di Davide Sacco, dal 25 al 28 gennaio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

“Sesto Potere”, di Davide Sacco, dal 25 al 28 gennaio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

22 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 25 gennaio 2024, Teatro Nuovo di Napoli Francesco Montanari e Cristiano Caccamo in Sesto Potere di Davide Sacco Una riflessione su come è cambiata la vita dell'uomo in epoca di…
“Tutte le notti di un giorno”, di Alberto Conejero, il 20 ed il 21 gennaio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

“Tutte le notti di un giorno”, di Alberto Conejero, il 20 ed il 21 gennaio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

16 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da sabato 20 gennaio 2024, Teatro Nuovo di Napoli Tutte le notti di un giorno di Alberto Conejero Un uomo e una donna attraversano un tempo, presente e passato, in una…
“Graces”, di Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti, dall’11 al 14 gennaio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

“Graces”, di Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti, dall’11 al 14 gennaio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli

8 Gennaio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 11 gennaio 2024, Teatro Nuovo di Napoli Graces di Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti Un susseguirsi di danza, tableaux vivants e scene comiche, che coinvolge, ogni momento, lo spettatore in…
Paola Minaccioni in “Stupida Show!”, dal 14 al 17 dicembre 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

Paola Minaccioni in “Stupida Show!”, dal 14 al 17 dicembre 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

12 Dicembre 2023

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 14 dicembre 2023, Teatro Nuovo di Napoli Paola Minaccioni in Stupida Show! Comicità travolgente che muove verso l’inconfessabile, nello show di una delle artiste più amate del teatro, del…
Nando Paone in “Sagoma”, di Fabio Pisano, il 9 ed il 10 dicembre 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

Nando Paone in “Sagoma”, di Fabio Pisano, il 9 ed il 10 dicembre 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

6 Dicembre 2023

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da sabato 9 dicembre 2023, Teatro Nuovo di Napoli Nando Paone in Sagoma di Fabio Pisano Davide Iodice e Fabio Pisano tornano a lavorare insieme, scarnificando ora il meccanismo della messa in…
I Musica da Ripostiglio in “Volevo essere un tuffatore”, il 25 ed il 26 novembre 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

I Musica da Ripostiglio in “Volevo essere un tuffatore”, il 25 ed il 26 novembre 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

24 Novembre 2023

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da sabato 25 novembre 2023, Teatro Nuovo di Napoli I Musica da Ripostiglio in Volevo essere un tuffatore In scena i suoni spericolati dell’originale band, che rivisita gli arrangiamenti originali di…
Al via “Classici Sovversivi”, a cura di Valeria Parrella, dal 21 novembre 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

Al via “Classici Sovversivi”, a cura di Valeria Parrella, dal 21 novembre 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

21 Novembre 2023

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da martedì 21 novembre 2023, Teatro Nuovo di Napoli al via Classici Sovversivi a cura di Valeria Parrella Arriva a Napoli il format della drammaturga, scrittrice e giornalista, un viaggio in sei…
“Il canto dell’usignolo, poesie e teatro di William Shakespeare”, dal 16 al 19 novembre 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

“Il canto dell’usignolo, poesie e teatro di William Shakespeare”, dal 16 al 19 novembre 2023 al Teatro Nuovo di Napoli

13 Novembre 2023

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da giovedì 16 novembre 2023, Teatro Nuovo di Napoli Il canto dell’usignolo, poesie e teatro di William Shakespeare Glauco Mauri porta in scena una sorta di mosaico percorso da un filo…
« 1 2 3 4 5 6 … 22 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (49)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.188)
  • Libri (384)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.654)
    • Classica (712)
    • Concerti (249)
    • Danza e balletto (151)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (47)
    • Interviste (6)
    • Lirica (368)
  • Primo piano (3.926)
  • Teatro (2.763)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli

Numeri mensili

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    8 Maggio 2025
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    8 Maggio 2025
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    8 Maggio 2025
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    8 Maggio 2025
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    6 Maggio 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più