CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Libri » Page 6
Recensione del libro “Ancora viva” di Carlene Thompson (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Ancora viva” di Carlene Thompson (Marcos Y Marcos)

17 Aprile 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Le persone che ci sono vicine, quelle che magari amiamo, siamo sicuri di conoscerle davvero? Di essere davvero in grado di scrutare nei recessi più intimi della loro personalità? Anche…
Recensione del libro “Reti di calcolatori e Internet – Un approccio top-down” di James F. Kurose e Keith W. Ross (Pearson)

Recensione del libro “Reti di calcolatori e Internet – Un approccio top-down” di James F. Kurose e Keith W. Ross (Pearson)

7 Marzo 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Un approccio top-down: così recita il titolo di questo volume di James F. Kurose e Keith W. Ross, giunto ormai alla quarta edizione, e questa resta una delle peculiarità che ne…
Recensione del libro “Il Dizionario del Pop-Rock” di Enzo Gentile e Alberto Tonti (Zanichelli)

Recensione del libro “Il Dizionario del Pop-Rock” di Enzo Gentile e Alberto Tonti (Zanichelli)

10 Dicembre 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Nuova edizione aggiornata per il dizionario del pop-rock a cura di Enzo Gentile e Alberto Tonti. Rispetto alle edizioni precedenti, è cambiata la casa editrice e i contenuti si sono…
Recensione del libro “Il Business Plan” di Antonello Bove (Hoepli)

Recensione del libro “Il Business Plan” di Antonello Bove (Hoepli)

15 Novembre 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Molti professionisti, quando pensano al business plan, pensano a qualcosa di inutile, come se fosse mera burocrazia per accedere a un finanziamento o per vendere aria fritta. Altri, invece, pensano…
Recensione del libro “Di tutte le ricchezze” di Stefano Benni (Feltrinelli)

Recensione del libro “Di tutte le ricchezze” di Stefano Benni (Feltrinelli)

9 Ottobre 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Martin B. è un vecchio professore universitario in pensione che ha lasciato da anni la città per andare a vivere ai margini del bosco. Fatta eccezione per l’amico Virgilio (detto…
Recensione del libro “Una lama di luce” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Una lama di luce” di Andrea Camilleri (Sellerio)

28 Giugno 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La vicenda dell'ultimo romanzo di Andrea Camilleri, "Una lama di luce", è articolata come non mai sul sovrapporsi del piano professionale e di quello sentimentale e umano, i cui chiaroscuri…
Recensione del libro “Franco Quinto. Commedia di una banca” di Friedrich Durrenmatt (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Franco Quinto. Commedia di una banca” di Friedrich Durrenmatt (Marcos Y Marcos)

5 Maggio 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Una banca dovrebbe essere un'istituzione benemerita della società civile, in grado di garantire una proficua circolazione del denaro a beneficio del signolo e della collettività. Ma cosa accade quando invece…
Recensione del libro “La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata” di Andrea Camilleri (Sellerio)

12 Aprile 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata" è una raccolta di otto racconti in cui ancora una volta Vigata non è solo il paradigma di una terra che…
Recensione del libro “Reti di calcolatori” di Andrew S. Tanenbaum e David J. Wetherall (Pearson)

Recensione del libro “Reti di calcolatori” di Andrew S. Tanenbaum e David J. Wetherall (Pearson)

17 Marzo 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giunge alla quinta edizione quella che è definita, dalla maggior parte dei docenti, studenti e professionisti del settore, la “Bibbia” delle reti di calcolatori, per la firma di uno dei…
Recensione del libro “La carta più alta” di Marco Malvaldi (Sellerio)

Recensione del libro “La carta più alta” di Marco Malvaldi (Sellerio)

30 Gennaio 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

I gialli di Marco Malvaldi, di professione chimico, non sono quei gialli pieni di azione, nei quali i protagonisti sono commissari, investigatori o agenti segreti. Di azione, anzi, ce n'è…
« 1 … 4 5 6 7 8 … 36 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    31 Gennaio 2023
  • “Le finestre del tempo”, di Sergio Scorzillo, dal 3 al 5 febbraio 2023 a Teatrosophia
    “Le finestre del tempo”, di Sergio Scorzillo, dal 3 al 5 febbraio 2023 a Teatrosophia
    31 Gennaio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (34)
    • Mostre (15)
  • Cinema (37)
  • Comunicati stampa (4.229)
  • Libri (359)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (11)
  • Musica (1.360)
    • Classica (620)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (100)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (31)
    • Interviste (6)
    • Lirica (303)
  • Primo piano (2.973)
  • Teatro (2.003)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Recensione dello spettacolo di “Ultimo arrivato… a casa Moscato”, con Benedetto Casillo, alla Sala Assoli di Napoli
    Recensione dello spettacolo di “Ultimo arrivato… a casa Moscato”, con Benedetto Casillo, alla Sala Assoli di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    31 Gennaio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più