CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
E’ uscito “Le notti gotiche” di Eraldo Baldini e Massimo Cotto (Aliberti Editore)

E’ uscito “Le notti gotiche” di Eraldo Baldini e Massimo Cotto (Aliberti Editore)

17 Gennaio 2007 Comunicati stampa

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

LE NOTTI GOTICHE Eraldo Baldini Massimo Cotto I delitti sono negati. Leggende e ritualità mai dimenticate si agitano sotto una coltre di torpore provinciale. Ma pretendono verità, questi morti avvolti…
Recensione de “Il Morandini 2007” di Laura, Luisa e Morando Morandini (Zanichelli)

Recensione de “Il Morandini 2007” di Laura, Luisa e Morando Morandini (Zanichelli)

16 Gennaio 2007 Musica e spettacolo

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Recensione de "Il Morandini 2007 - Dizionario dei film" di Laura, Luisa e Morando Morandini Editore Zanichelli 1984 pagine film Schede monografiche su cicli e serie Nel cd-rom oltre 6500…
Recensione del libro “Un’ultima stagione da esordienti” di Cristiano Cavina (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Un’ultima stagione da esordienti” di Cristiano Cavina (Marcos Y Marcos)

11 Gennaio 2007 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Stagione 1985/86: l' Casola affronta la sua ultima stagione da esordienti. E, come mediano, ha un ragazzo che, anche se non prenderà ottimo all'esame di terza media, diventerà un bravo…
Recensione del libro “Troll – Come ho inguaiato Internet” di Ciro Ascione (TEA Libri)

Recensione del libro “Troll – Come ho inguaiato Internet” di Ciro Ascione (TEA Libri)

2 Gennaio 2007 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il troll è il disturbatore di una comunità virtuale. Entra nei newsgroup di Usenet e li sconvolge, scrive sui blog e sui forum appositamente per creare scompiglio e generare accese…
Recensione di “Linux Ubuntu – guida ufficiale” di Mako Hill-Bacon-Burger-Jesse-Krstic (Apogeo)

Recensione di “Linux Ubuntu – guida ufficiale” di Mako Hill-Bacon-Burger-Jesse-Krstic (Apogeo)

1 Gennaio 2007 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Che un'alternativa a Windows fosse possibile lo sapevamo ormai da qualche anno, con la progressiva semplificazione delle interfacce utente desktop delle varie distribuzioni Linux. Recentemente, poi, abbiamo assistito al dilagare…
Recensione del libro “Confessioni di un avvocato senza laurea” di Giuditta Russo (Cairo)

Recensione del libro “Confessioni di un avvocato senza laurea” di Giuditta Russo (Cairo)

26 Dicembre 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Fingere per oltre quindici anni. Tenersi dentro per tutto questo tempo un segreto terribile, inconfessabile. E intorno a questo segreto costruire una vita. La nacessità di mentire per non perdere…
Recensione di “La stanza dell’orso e dell’ape” di Michela Franco Celani e Patrizia Miotto (Mursia)

Recensione di “La stanza dell’orso e dell’ape” di Michela Franco Celani e Patrizia Miotto (Mursia)

21 Dicembre 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quando si ha tra le mani un libro di Michela Franco Celani si ha l'automatica certezza che non si resterà delusi: già dalla lettura di "Ucciderò mia madre" ci si…
Recensione del libro “Marketing” di Donnelly, Peter e Pratesi (McGraw-Hill)

Recensione del libro “Marketing” di Donnelly, Peter e Pratesi (McGraw-Hill)

20 Dicembre 2006 Business ed economia

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

In questa terza edizione italiana di "Marketing" gli autori statunitensi J. Paul Peter e James H. Donnelly Jr, insieme all’autore italiano Carlo Alberto Pratesi, hanno compiuto un sapiente lavoro di…
Recensione di “Le impronte del passato sulla neve” di Gioacchino De Padova (Fiori di Campo)

Recensione di “Le impronte del passato sulla neve” di Gioacchino De Padova (Fiori di Campo)

16 Dicembre 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il breve romanzo di Gioacchino De Padova segue la tradizione del giallo classico. Quattro amici in un rifiugio montano isolato tra la neve sono alle prese con un drammatico passato,…
Recensione del libro “Oracle HTML DB” di Linnemeyer e Brown (McGraw-Hill/Oracle Press)

Recensione del libro “Oracle HTML DB” di Linnemeyer e Brown (McGraw-Hill/Oracle Press)

14 Dicembre 2006 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Oracle HTML DB è il più recente strumento di sviluppo Oracle per la realizzazione di applicazioni web o "thin-client", consentendo uno sviluppo RAD tramite procedure guidate e l'utilizzo di PL/SQL.…
« 1 … 579 580 581 582 583 … 595 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (49)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.195)
  • Libri (384)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.657)
    • Classica (714)
    • Concerti (249)
    • Danza e balletto (151)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (47)
    • Interviste (6)
    • Lirica (369)
  • Primo piano (3.933)
  • Teatro (2.767)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Il 22 e il 24 maggio 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli torna “Arrevuoto”
  • Appuntamento di chiusura della Stagione “Diciassette & Trenta Classica” con “C’est Chic” e la grande musica sinfonica, il 23 maggio 2025 al Teatro Diana di Napoli
  • “La Strana Coppia”, di Neil Simon, con Giorgio Gori, il 17 maggio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli
  • “La fille du régiment”, di Gaetano Donizetti, regia di Damiano Michieletto, dal 18 al 27 maggio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
  • “Funerale all’italiana”, di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia, dal 20 al 25 maggio 2025 al Piccolo Bellini di Napoli

Numeri mensili

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Il 22 e il 24 maggio 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli torna “Arrevuoto”
    Il 22 e il 24 maggio 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli torna “Arrevuoto”
    20 Maggio 2025
  • Appuntamento di chiusura della Stagione “Diciassette & Trenta Classica” con “C’est Chic” e la grande musica sinfonica, il 23 maggio 2025 al Teatro Diana di Napoli
    Appuntamento di chiusura della Stagione “Diciassette & Trenta Classica” con “C’est Chic” e la grande musica sinfonica, il 23 maggio 2025 al Teatro Diana di Napoli
    20 Maggio 2025
  • “La Strana Coppia”, di Neil Simon, con Giorgio Gori, il 17 maggio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli
    “La Strana Coppia”, di Neil Simon, con Giorgio Gori, il 17 maggio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli
    17 Maggio 2025
  • “La fille du régiment”, di Gaetano Donizetti, regia di Damiano Michieletto, dal 18 al 27 maggio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    “La fille du régiment”, di Gaetano Donizetti, regia di Damiano Michieletto, dal 18 al 27 maggio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    16 Maggio 2025
  • “Funerale all’italiana”, di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia, dal 20 al 25 maggio 2025 al Piccolo Bellini di Napoli
    “Funerale all’italiana”, di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia, dal 20 al 25 maggio 2025 al Piccolo Bellini di Napoli
    14 Maggio 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più