CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Recensione del libro a fumetti “Le piste dell’attentato” di Macchiavelli e Materazzo (Dario Flaccovio)

Recensione del libro a fumetti “Le piste dell’attentato” di Macchiavelli e Materazzo (Dario Flaccovio)

17 Novembre 2005 Umorismo e fumetti

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Le piste dell'attentato" è il primo romanzo in cui Loriano Macchiavelli, nel 1974, presentò il suo Sarti Antonio, sergente. Il 1974. Considerando la storia del giallo italiano da allora ad…
Recensione del libro “Tango d’oriente” di Hubert Haddad (Robin Edizioni)

Recensione del libro “Tango d’oriente” di Hubert Haddad (Robin Edizioni)

17 Novembre 2005 Romanzi stranieri

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Strano tipo l'ispettore Luce Scholmo, che vive in una sordida via di Parigi dove c'è una prevalenza di immigrati, soprattutto cinesi. Nel suo stesso palazzo ci sono un ristorante e…
Recensione del libro “Gli ultimi giorni di Lennon” di Michelangelo Iossa (Infinito Edizioni)

Recensione del libro “Gli ultimi giorni di Lennon” di Michelangelo Iossa (Infinito Edizioni)

11 Novembre 2005 Musica e spettacolo

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Michelangelo Iossa è senz'altro uno dei maggiori esperti italiani in tema Beatles. Con questo "Gli ultimi giorni di Lennon" Iossa colma una grande lacuna che si avvertiva nel panorama editoriale…
Recensione del libro “Donne in noir” di Simonetta Santamaria (Edizioni Il Foglio)

Recensione del libro “Donne in noir” di Simonetta Santamaria (Edizioni Il Foglio)

8 Novembre 2005 Thriller e noir

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

In "Donne in noir" Simonetta Santamaria ci propone undici inquietanti, raccapriccianti, racconti le cui protagoniste sono tutte donne altrettanto inquietanti e raccapriccianti. E' incredibile la fantasia della Santamaria che ci…
Recensione del libro “Indagine privata” di Ugo Mazzotta (Todaro Editore)

Recensione del libro “Indagine privata” di Ugo Mazzotta (Todaro Editore)

8 Novembre 2005 Thriller e noir

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

L'indagine del commissario Prisco - un napoletano che opera in un paesino tra le montagne dell'Abruzzo - riguarda la scomparsa di un vecchio, che viene poi ritrovato morto in un…
Recensione del libro “Come sei bella stasera” di Carlene Thomas (Marcos y Marcos)

Recensione del libro “Come sei bella stasera” di Carlene Thomas (Marcos y Marcos)

2 Novembre 2005 Romanzi stranieri

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Come sei bella stasera" è un giallo tutto al femminile, perché autrice e protagonista sono donne. Forse è per questo che la suspense non nasce da sequenze orripilanti, ma dalla…
Recensione del libro “Cronache dalla città dei crolli” di Sergio De Santis (Avagliano Editore)

Recensione del libro “Cronache dalla città dei crolli” di Sergio De Santis (Avagliano Editore)

28 Ottobre 2005 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sergio De Santis non svela il nome della "città dei crolli", ma c'è da giurare che si tratti di Napoli. Una Napoli del futuro. In questo futuro narrato da De…
Recensione del libro “Vendesi Napoli” di Massimo Siviero (Dario Flaccovio Editore)

Recensione del libro “Vendesi Napoli” di Massimo Siviero (Dario Flaccovio Editore)

28 Ottobre 2005 Thriller e noir

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Napoli non è soltanto lo scenario delle vicende poliziesche che hanno come protagonista il commissario Abruzzese. E' la città la vera protagonista, con la sua attualità di degrado ambientale e…
In uscita per Mondadori a fine ottobre un nuovo libro+dvd di Teo Teocoli

In uscita per Mondadori a fine ottobre un nuovo libro+dvd di Teo Teocoli

24 Ottobre 2005 Comunicati stampa

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

SONO TORNATO NORMALE SHOW “Riflettevo: ma cosa mi chiede il pubblico normalmente? Le imitazioni, ecco. Le…
Recensione del libro “La stretta del pitone” di Franco Forte (Editore Mursia)

Recensione del libro “La stretta del pitone” di Franco Forte (Editore Mursia)

22 Ottobre 2005 Thriller e noir

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"La stretta del pitone" è un godibilissimo thriller, che centra perfettamente l'obiettivo di questo genere narrativo: farsi leggere senza interruzione, dalla prima all'ultima riga, col fiato sospeso. Tuttavia, l'autore non…
« 1 … 589 590 591 592 593 … 595 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (49)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.188)
  • Libri (384)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.654)
    • Classica (712)
    • Concerti (249)
    • Danza e balletto (151)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (47)
    • Interviste (6)
    • Lirica (368)
  • Primo piano (3.926)
  • Teatro (2.763)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli

Numeri mensili

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    8 Maggio 2025
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    8 Maggio 2025
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    8 Maggio 2025
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    8 Maggio 2025
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    6 Maggio 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più