CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Conservatorio San Pietro a Majella
La Nuova Orchestra Scarlatti con il pianista Francesco Nicolosi e il violoncellista, direttore Luigi Piovano, il 6 novembre 2022 alla Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli

La Nuova Orchestra Scarlatti con il pianista Francesco Nicolosi e il violoncellista, direttore Luigi Piovano, il 6 novembre 2022 alla Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli

28 Ottobre 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Domenica 6 novembre 2022 alle ore 19:00, la Nuova Orchestra Scarlatti torna nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, in Via San Pietro a Majella 35, con la bellezza e…
Riparte nel segno di Mozart la rassegna “I concerti del Conservatorio”, dal 21 settembre 2022 al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli

Riparte nel segno di Mozart la rassegna “I concerti del Conservatorio”, dal 21 settembre 2022 al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli

20 Settembre 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

SAN PIETRO A MAJELLA: RIPARTE LA RASSEGNA I CONCERTI DEL CONSERVATORIO 2022Riparte nel segno di Mozart la rassegna “I concerti del Conservatorio”: mercoledì 21 settembre alle ore la sala Scarlatti…
Al via la rassegna “I concerti del Conservatorio 2022”, dall’8 aprile 2022 al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli

Al via la rassegna “I concerti del Conservatorio 2022”, dall’8 aprile 2022 al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli

6 Aprile 2022

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dalla musica barocca ad Ennio Morricone passando per il romanticismo di Schubert e il jazz della Beat generation: ha un profilo artistico di ampio respiro la rassegna “I concerti del…
“Tre stelle per Caruso” per il progetto Caruso 100 del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, il 16 dicembre 2021

“Tre stelle per Caruso” per il progetto Caruso 100 del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, il 16 dicembre 2021

13 Dicembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il progetto Caruso 100 del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, ideato e curato da Paologiovanni Maione e fortemente voluto dal presidente Luigi Carbone e dal direttore Carmine Santaniello,…
Le più belle pagine del repertorio cameristico di Enrico Caruso, il 26 novembre 2021 al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli

Le più belle pagine del repertorio cameristico di Enrico Caruso, il 26 novembre 2021 al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli

23 Novembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

A San Pietro a Majella il “salotto” di Enrico Caruso Il 26 novembre alle ore 20 gli allievi delle classi di canto interpretano le più belle pagine del repertorio cameristico…
“Confronti musicali contemporanei”, la nuova rassegna concertistica del Conservatorio San Pietro a Majella a cura di Patrizio Marrone

“Confronti musicali contemporanei”, la nuova rassegna concertistica del Conservatorio San Pietro a Majella a cura di Patrizio Marrone

19 Novembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

UN OMAGGIO A DANTE ALIGHIERI APRE “CONFRONTI MUSICALI CONTEMPORANEI", LA NUOVA RASSEGNA CONCERTISTICA DEL CONSERVATORIO SAN PIETRO A MAJELLASi intitola “Confronti musicali contemporanei", la nuova rassegna concertistica del Conservatorio San…
Concerto del San Pietro a Majella Antiqua alla chiesa del Purgatorio ad Arco, il 5 novembre 2021

Concerto del San Pietro a Majella Antiqua alla chiesa del Purgatorio ad Arco, il 5 novembre 2021

3 Novembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, consolidando la sua operosità sul territorio, venerdì 5 novembre porta il giovane gruppo San Pietro a Majella Antiqua alla Chiesa di Santa…
Al via l’Autunno musicale 2021 della Nuova Orchestra Scarlatti, primi due appuntamenti il 31 ottobre ed il 1° novembre 2021

Al via l’Autunno musicale 2021 della Nuova Orchestra Scarlatti, primi due appuntamenti il 31 ottobre ed il 1° novembre 2021

26 Ottobre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Al via l’Autunno musicale 2021 della Nuova Orchestra Scarlatti, che sarà inaugurato a Napoli con una due giorni di particolare rilievo: domenica 31 ottobre alle ore 19:30 nella Sala Scarlatti…
Placido Domingo al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, il 3 ottobre 2021

Placido Domingo al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, il 3 ottobre 2021

30 Settembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Placido Domingo a San Pietro a Majella per “Caruso 100”Premio San Pietro a Majella a Domingo in occasione delle celebrazioni di CarusoDomenica 3 ottobre nella Sala Scarlatti si aprono le…
Fantasie e sonate per Marcello Celentano dal San Pietro a Majella, in streaming il 4 giugno 2021

Fantasie e sonate per Marcello Celentano dal San Pietro a Majella, in streaming il 4 giugno 2021

3 Giugno 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Fantasie e sonate per Marcello Celentano dal San Pietro a Majella Proseguono gli appuntamenti musicali per la rassegna concertistica “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella”. Come…
1 2 3 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    31 Gennaio 2023
  • “Le finestre del tempo”, di Sergio Scorzillo, dal 3 al 5 febbraio 2023 a Teatrosophia
    “Le finestre del tempo”, di Sergio Scorzillo, dal 3 al 5 febbraio 2023 a Teatrosophia
    31 Gennaio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (34)
    • Mostre (15)
  • Cinema (37)
  • Comunicati stampa (4.229)
  • Libri (359)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (11)
  • Musica (1.360)
    • Classica (620)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (100)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (31)
    • Interviste (6)
    • Lirica (303)
  • Primo piano (2.973)
  • Teatro (2.003)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Recensione dello spettacolo di “Ultimo arrivato… a casa Moscato”, con Benedetto Casillo, alla Sala Assoli di Napoli
    Recensione dello spettacolo di “Ultimo arrivato… a casa Moscato”, con Benedetto Casillo, alla Sala Assoli di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    31 Gennaio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più