CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Dario Flaccovio
Recensione del libro “Siculospirina” di Pippo Russo (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Siculospirina” di Pippo Russo (Dario Flaccovio)

15 Agosto 2010

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quarantacinque pillole di sicilianità in un comodo formato tascabile, 188 pagine dal fragrante profumo di arance, cassate, cannoli e granite. Pippo Russo ci porta nei meandri più o meno reconditi…
Recensione del libro “Sangue del mio sangue” di Salvo Toscano (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Sangue del mio sangue” di Salvo Toscano (Dario Flaccovio)

20 Luglio 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Un intreccio tra mafia e politica è al centro dell'intrigante trama del nuovo libro di Salvo Toscano, a cui non mancano colpi di scena e cambi di prospettiva. Già brevettata…
Recensione del libro “Cartografia numerica” di Dainelli, Bonechi, Spagnolo, Canessa (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Cartografia numerica” di Dainelli, Bonechi, Spagnolo, Canessa (Dario Flaccovio)

11 Luglio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La teoria alla base dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) viene insegnata oggi soprattutto nelle università, ma data la diffusione sempre più vasta delle loro applicazioni nei campi più disparati (ambientali,…
Recensione del libro “Manuale ArcGIS” di Maddalena Migani e Giovanni Salerno (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Manuale ArcGIS” di Maddalena Migani e Giovanni Salerno (Dario Flaccovio)

1 Luglio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Durante l’ultimo decennio grande è stata l’accelerazione della scienza dell’informazione geografica e delle tecnologie GIS, che vengono applicate sia al mondo della ricerca scientifica che a quello delle politiche territoriali…
Recensione del libro “Spaghetti di mezzanotte” di Claudio Nobbio e Sergio Staino (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Spaghetti di mezzanotte” di Claudio Nobbio e Sergio Staino (Dario Flaccovio)

7 Gennaio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quest'agile libretto presenta un insieme di ricette per cucinare in modo appetitoso quello che per noi italiani costituisce l'elemento di base della nostra alimentazione: la pasta. I condimenti proposti sono…
Recensione del libro “Olio di colza” di Jacopo Fo (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Olio di colza” di Jacopo Fo (Dario Flaccovio)

24 Agosto 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Di estremo interesse e più che mai attuale è il saggio di Jacopo Fo, oggi che nessuno oserebbe più negare che le anomalie climatiche e gli altri devastanti fenomeni che…
Recensione del libro “L’ultima bionda” di Gianfrancesco Turano (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “L’ultima bionda” di Gianfrancesco Turano (Dario Flaccovio)

24 Giugno 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quale cultore del giallo classico prenderebbe sul serio un detective in erba dal buffo nome di Rosalino Catalfamo, palermitano doc, che gira con una pistola in un sacchetto di plastica,…
Recensione del libro “Fuoco grande” di Valentina Gebbia (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Fuoco grande” di Valentina Gebbia (Dario Flaccovio)

1 Dicembre 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il romanzo di Valentina Gebbia è un noir molto particolare, che prende le mosse da vicende criminali di assoluta attualità, ma sconfina subito nel surreale. Il fuoco grande del titolo…
Recensione del libro “Sarti Antonio e il malato immaginario” di Loriano Macchiavelli (D. Flaccovio)

Recensione del libro “Sarti Antonio e il malato immaginario” di Loriano Macchiavelli (D. Flaccovio)

21 Novembre 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Titolo: Sarti Antonio e il malato immaginario Autore: Loriano Macchiavelli - con tavole di Magnus Editore: Dario Flaccovio Pagine: 320 Prezzo: Euro 14,50 Il romanzo di Loriano Macchiavelli è un…
Recesione del libro “Il cadavere in bicicletta” di Riccardo Pazzaglia (Dario Flaccovio)

Recesione del libro “Il cadavere in bicicletta” di Riccardo Pazzaglia (Dario Flaccovio)

12 Novembre 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Il cadavere in bicicletta e altri divertenti delitti" è una gustosissima raccolta di racconti postumi di un genio dello humour partenopeo: Riccardo Pazzaglia, da poco scomparso e di cui già…
1 2 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “Aemorragia”,  liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    “Aemorragia”, liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    24 Maggio 2023
  • Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    22 Maggio 2023
  • Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    20 Maggio 2023
  • Recital di Pretty Yende e Nadine Sierra, con la direzione di Pablo Mielgo, il 21 maggio 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    Recital di Pretty Yende e Nadine Sierra, con la direzione di Pablo Mielgo, il 21 maggio 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    19 Maggio 2023
  • “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò, dal 26 al 28 maggio 2023 al teatro Augusteo di Napoli
    “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò, dal 26 al 28 maggio 2023 al teatro Augusteo di Napoli
    19 Maggio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (37)
    • Mostre (17)
  • Cinema (40)
  • Comunicati stampa (4.369)
  • Libri (367)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (18)
  • Musica (1.392)
    • Classica (638)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (105)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (310)
  • Primo piano (3.111)
  • Teatro (2.109)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • “Aemorragia”,  liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    “Aemorragia”, liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    24 Maggio 2023
  • Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    22 Maggio 2023
  • “LadyEM” al Teatro Instabile Napoli: intervista a Rosalba Di Girolamo e Vincenzo Pirozzi
    “LadyEM” al Teatro Instabile Napoli: intervista a Rosalba Di Girolamo e Vincenzo Pirozzi
    22 Maggio 2023
  • Recensione dello spettacolo “Game Concert” alla Casa della Musica Federico I di Napoli
    Recensione dello spettacolo “Game Concert” alla Casa della Musica Federico I di Napoli
    21 Maggio 2023
  • Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    20 Maggio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più