CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Marsilio
Recensione del libro “Confessioni di una sociopatica” di M.E. Thomas (Marsilio)

Recensione del libro “Confessioni di una sociopatica” di M.E. Thomas (Marsilio)

6 Novembre 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Thomas è lo pseudonimo sotto cui si cela una donna di poco meno di quarant’anni, un affascinante avvocato, docente universitaria, di bell’aspetto e con una vita apparentemente normale. Non è…
Recensione del libro “L’ombra del falco” di Pierluigi Porazzi (Marsilio)

Recensione del libro “L’ombra del falco” di Pierluigi Porazzi (Marsilio)

12 Marzo 2010

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Può accadere che la follia omicida di un serial killer incontri la determinazione a uccidere, per coprire loschi interessi, da parte di insospettabili membri della società. In tal caso non…
Recensione del libro “I cinquanta nomi del bianco” di Franco Limardi (Marsilio)

Recensione del libro “I cinquanta nomi del bianco” di Franco Limardi (Marsilio)

31 Marzo 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Una figura di donna sfuggente e misteriosa, intorno alla cui scomparsa ruotano loschi interessi e ambigue passioni, è al centro di un "noir" intenso e dal ritmo incalzante, firmato da…
Recensione del libro “La regina dei castelli di carta” di Stieg Larsson (Marsilio)

Recensione del libro “La regina dei castelli di carta” di Stieg Larsson (Marsilio)

13 Febbraio 2009

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"La regina dei castelli di carta" è l'ultimo volume della trilogia "Millennium", purtroppo conclusa per la prematura morte dell'autore, Stieg Larsson, che forse avrebbe potuto ancora porre al centro di…
Recensione del libro “Mostri per le masse” di Nino G. D’Attis (Marsilio)

Recensione del libro “Mostri per le masse” di Nino G. D’Attis (Marsilio)

3 Ottobre 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

L'ispettore Graziano Vignola è un uomo tormentato dal continuo riaffiorare alla sua coscienza di un torbido passato, in assoluto contrasto con il suo ruolo di tutore della giustizia, occupato a…
Recensione del libro “La ragazza che giocava con il fuoco” di Stieg Larsson (Marsilio)

Recensione del libro “La ragazza che giocava con il fuoco” di Stieg Larsson (Marsilio)

15 Luglio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"La ragazza che giocava con il fuoco" è il secondo romanzo della trilogia "Millennium", cui deve la sua fama lo svedese Stieg Larsson che in molti paesi è quasi una…
Recensione del libro “L’estate dei morti viventi” di John Ajivide Lindqvist (Marsilio)

Recensione del libro “L’estate dei morti viventi” di John Ajivide Lindqvist (Marsilio)

18 Giugno 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Cosa accadrebbe se, per una concomitanza di fenomeni fisici al limite della comprensione umana, i morti si svegliassero, abbandonassero le tombe e i sudori e si aggirassero per la città…
Recensione del libro “Per esclusione” di Andrea Novelli e Gianpaolo Zarini (Marsilio)

Recensione del libro “Per esclusione” di Andrea Novelli e Gianpaolo Zarini (Marsilio)

19 Marzo 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Un serial killer rapisce due fratellini, poi telefona ai familiari disperati chiedendo loro di compiere un'atroce scelta: uno dei due bambini sarà liberato e saranno i genitori a pronunciare il…
Recensione del libro “Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson (Marsilio)

Recensione del libro “Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson (Marsilio)

11 Dicembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Mikal Blonkvist è un intrepido giornalista, creatore della rivista "Millennium", specializzata nello smascherare i disonesti e i corrotti nel mondo della grande finanza. Costretto da un momentaneo scacco a farsi…
Recensione del libro “La croce Honninfjord” di Giovanni Montanaro (Marsilio)

Recensione del libro “La croce Honninfjord” di Giovanni Montanaro (Marsilio)

23 Novembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Leggendo "La croce Honninfjord" si ha quasi l'impressione di essere davanti a un Dan Brown esordiente, considerata anche la giovane età dell'autore, al suo esordio. La vasta cultura artistica (qui…
1 2 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “Aemorragia”,  liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    “Aemorragia”, liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    24 Maggio 2023
  • Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    22 Maggio 2023
  • Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    20 Maggio 2023
  • Recital di Pretty Yende e Nadine Sierra, con la direzione di Pablo Mielgo, il 21 maggio 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    Recital di Pretty Yende e Nadine Sierra, con la direzione di Pablo Mielgo, il 21 maggio 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    19 Maggio 2023
  • “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò, dal 26 al 28 maggio 2023 al teatro Augusteo di Napoli
    “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò, dal 26 al 28 maggio 2023 al teatro Augusteo di Napoli
    19 Maggio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (37)
    • Mostre (17)
  • Cinema (40)
  • Comunicati stampa (4.369)
  • Libri (367)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (18)
  • Musica (1.392)
    • Classica (638)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (105)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (310)
  • Primo piano (3.111)
  • Teatro (2.109)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • “Aemorragia”,  liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    “Aemorragia”, liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    24 Maggio 2023
  • Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    22 Maggio 2023
  • “LadyEM” al Teatro Instabile Napoli: intervista a Rosalba Di Girolamo e Vincenzo Pirozzi
    “LadyEM” al Teatro Instabile Napoli: intervista a Rosalba Di Girolamo e Vincenzo Pirozzi
    22 Maggio 2023
  • Recensione dello spettacolo “Game Concert” alla Casa della Musica Federico I di Napoli
    Recensione dello spettacolo “Game Concert” alla Casa della Musica Federico I di Napoli
    21 Maggio 2023
  • Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    20 Maggio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più