CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Libri » Page 32
Recensione del libro “ASP.NET Pocket” di Alessio Marziali e Luciano Noel Castro (Apogeo)

Recensione del libro “ASP.NET Pocket” di Alessio Marziali e Luciano Noel Castro (Apogeo)

31 Maggio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

E' piccolo ma ottimo per iniziare, questo manualetto di di Alessio Marziali e Luciano Noel Castro. Parte, infatti, da un'introduzione ad che consente subito di farsi un'idea sulle differenze con…
Recensione del libro “Che ci faccio in Cina” di Serena Brugnolo (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Che ci faccio in Cina” di Serena Brugnolo (Dario Flaccovio)

29 Maggio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Cosa ci fa una giovane donna in Cina? Di sicuro vede con i propri occhi la progressiva, spesso esasperata, occidentalizzazione delle grandi città, la spinta frenetica alla modernizzazione e tutte…
Recensione del libro “Cronache di Bassavilla” di Danilo Arona (Dario Flaccovio Editore)

Recensione del libro “Cronache di Bassavilla” di Danilo Arona (Dario Flaccovio Editore)

25 Maggio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Chi è Melissa? Una ragazza affogata misteriosamente nel Tanaro durante il ventennio fascista? Una giovane donna travolta da un'auto in una notte di pioggia su un'autostrada, il cui fantasma appare…
Recensione del libro “Dopo la prima morte” di Patrizia Pesaresi (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Dopo la prima morte” di Patrizia Pesaresi (Dario Flaccovio)

16 Maggio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il romanzo della Pesaresi, come ogni valido thriller, crea costantemente nel lettore l'angosciosa attesa di una rivelazione, che le atmosfere cupe e ossessive preannunciano. La vicenda non si snoda in…
Recensione del libro “MySQL 5 – Guida Completa” di Michael Kofler (Apogeo)

Recensione del libro “MySQL 5 – Guida Completa” di Michael Kofler (Apogeo)

15 Maggio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Da anni, ormai, MySql è sempre più una realtà nel popolo degli sviluppatori web e non solo. Le sue caratteristiche di velocità e stabilità, unite al fatto che è gratuito…
Recensione del libro “Il caso Jane Eyre” di Jasper Fforde (Marcos Y Marcos)

Recensione del libro “Il caso Jane Eyre” di Jasper Fforde (Marcos Y Marcos)

9 Maggio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quello di Jasper Fforde è un romanzo bizzarro, con una protagonista dal bizzarro nome di Thursday: una sorta di moderna favola che sembra fare il verso a certi romanzi di…
Recensione del libro “Dilbert e la strategia del fur(b)etto” di Scott Adams (Garzanti Libri)

Recensione del libro “Dilbert e la strategia del fur(b)etto” di Scott Adams (Garzanti Libri)

8 Maggio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Se Fantozzi è una tragicomica macchietta dell'impiegato sfigato della fantomatica "megaditta", Dilbert descrive in modo decisamente più realistico (e proprio in quanto più realistico più paradossale) il microcosmo lavorativo dell'ingegnere…
Recensione del libro “Data Warehouse” di M. Golfarelli e S. Rizzi (McGraw-Hill)

Recensione del libro “Data Warehouse” di M. Golfarelli e S. Rizzi (McGraw-Hill)

4 Maggio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Questo testo di Golfarelli e Rizzi è davvero definibile la bibbia del data warehousing per tutti i progettisti e gli sviluppatori italiani di sistemi di data warehouse e di tutto…
Recensione del libro “L’isola del silenzio” di Horacio Verbitsky (Fandango)

Recensione del libro “L’isola del silenzio” di Horacio Verbitsky (Fandango)

1 Maggio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il giornalista argentino Horacio Verbitsky, nella sua coraggiosa battaglia di denuncia delle violazioni dei diritti umani nel suo paese, firma questo ennesimo testo nato dalle testimonianze dirette di alcuni desaparecidos,…
Recensione del libro “Ci vediamo al Bar Biturico” di Paolo Doni (Guanda)

Recensione del libro “Ci vediamo al Bar Biturico” di Paolo Doni (Guanda)

28 Aprile 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Come sarebbe stato "Porci con le ali" se tra Rocco ed Antonia ci fossero stati 50 anni di differenza? Probabilmente sarebbe stato qualcosa di molto simile a "Ci vediamo al…
« 1 … 30 31 32 33 34 … 37 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “Aemorragia”,  liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    “Aemorragia”, liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    24 Maggio 2023
  • Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    22 Maggio 2023
  • Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    20 Maggio 2023
  • Recital di Pretty Yende e Nadine Sierra, con la direzione di Pablo Mielgo, il 21 maggio 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    Recital di Pretty Yende e Nadine Sierra, con la direzione di Pablo Mielgo, il 21 maggio 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    19 Maggio 2023
  • “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò, dal 26 al 28 maggio 2023 al teatro Augusteo di Napoli
    “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò, dal 26 al 28 maggio 2023 al teatro Augusteo di Napoli
    19 Maggio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (37)
    • Mostre (17)
  • Cinema (40)
  • Comunicati stampa (4.369)
  • Libri (367)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (18)
  • Musica (1.392)
    • Classica (638)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (105)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (310)
  • Primo piano (3.111)
  • Teatro (2.109)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • “Aemorragia”,  liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    “Aemorragia”, liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    24 Maggio 2023
  • Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    22 Maggio 2023
  • “LadyEM” al Teatro Instabile Napoli: intervista a Rosalba Di Girolamo e Vincenzo Pirozzi
    “LadyEM” al Teatro Instabile Napoli: intervista a Rosalba Di Girolamo e Vincenzo Pirozzi
    22 Maggio 2023
  • Recensione dello spettacolo “Game Concert” alla Casa della Musica Federico I di Napoli
    Recensione dello spettacolo “Game Concert” alla Casa della Musica Federico I di Napoli
    21 Maggio 2023
  • Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    20 Maggio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più