CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Libri » Romanzi italiani » Page 7
Recensione del libro “La vita incagliata” di Attilio Del Giudice (Leconte)

Recensione del libro “La vita incagliata” di Attilio Del Giudice (Leconte)

4 Giugno 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Nino è figlio di un camorrista. Nel suo paese in provincia di Caserta i più lo conoscono come "o' figlio e' Sigaretta". Altri, invece, come la madre, la maestra, l'amico…
Recensione del libro “Che ci faccio in Cina” di Serena Brugnolo (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Che ci faccio in Cina” di Serena Brugnolo (Dario Flaccovio)

29 Maggio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Cosa ci fa una giovane donna in Cina? Di sicuro vede con i propri occhi la progressiva, spesso esasperata, occidentalizzazione delle grandi città, la spinta frenetica alla modernizzazione e tutte…
Recensione del libro “Cronache di Bassavilla” di Danilo Arona (Dario Flaccovio Editore)

Recensione del libro “Cronache di Bassavilla” di Danilo Arona (Dario Flaccovio Editore)

25 Maggio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Chi è Melissa? Una ragazza affogata misteriosamente nel Tanaro durante il ventennio fascista? Una giovane donna travolta da un'auto in una notte di pioggia su un'autostrada, il cui fantasma appare…
Recensione del libro “Dopo la prima morte” di Patrizia Pesaresi (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Dopo la prima morte” di Patrizia Pesaresi (Dario Flaccovio)

16 Maggio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il romanzo della Pesaresi, come ogni valido thriller, crea costantemente nel lettore l'angosciosa attesa di una rivelazione, che le atmosfere cupe e ossessive preannunciano. La vicenda non si snoda in…
Recensione del libro “Ci vediamo al Bar Biturico” di Paolo Doni (Guanda)

Recensione del libro “Ci vediamo al Bar Biturico” di Paolo Doni (Guanda)

28 Aprile 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Come sarebbe stato "Porci con le ali" se tra Rocco ed Antonia ci fossero stati 50 anni di differenza? Probabilmente sarebbe stato qualcosa di molto simile a "Ci vediamo al…
Recensione del libro “La strada muta” di Alfredo Chiatello (Dario Flaccovio Editore)

Recensione del libro “La strada muta” di Alfredo Chiatello (Dario Flaccovio Editore)

13 Marzo 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

E' questo un giallo particolarmente originale, articolato su più piani temporali: l'antica Roma, la Resistenza italiana, i giorni nostri, in cui una studentessa in archeologia deve svolgere una tesi di…
Recensione del libro "Natura morta con violino oltremare" di Osvaldo Guerrieri (Aliberti)

Recensione del libro "Natura morta con violino oltremare" di Osvaldo Guerrieri (Aliberti)

19 Gennaio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La natura morta con violino oltremare è un quadro. Non immaginatevi un bel quadro, poiché è una crosta. Crosta che Riccardo Capogreco deve a tutti i costi recuperare per ottenere…
Recensione del libro “Il segreto del Farnese” di Paolo Bonacini (Aliberti)

Recensione del libro “Il segreto del Farnese” di Paolo Bonacini (Aliberti)

18 Gennaio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Corrado Grisendi è giornalista di una TV locale, diviso tra l'amore per le belle donne e l'amore per la verità, che lo spinge a donchischiottesche battaglie contro il malaffare e…
Recensione del libro “Magic People” di Giuseppe Montesano (Feltrinelli)

Recensione del libro “Magic People” di Giuseppe Montesano (Feltrinelli)

26 Dicembre 2005

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il condominio nel quale abita il dottor G., l'io narrante di questo simpatico libro, nonché alter ego letterario del talentuoso autore Giuseppe Montesano, sembra in preda ad un contagiosissimo delirio.…
Recensione del libro “Questa storia” di Alessandro Baricco (Fandango)

Recensione del libro “Questa storia” di Alessandro Baricco (Fandango)

6 Dicembre 2005

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Questa storia" è la storia di Ultimo Parri, figlio di Libero Parri, contadino della campagna piemontese che, agli inizi del Novecento, vende le sue mucche per far diventare la sua…
« 1 … 5 6 7 8 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (49)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.188)
  • Libri (384)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.654)
    • Classica (712)
    • Concerti (249)
    • Danza e balletto (151)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (47)
    • Interviste (6)
    • Lirica (368)
  • Primo piano (3.926)
  • Teatro (2.763)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli

Numeri mensili

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    Annunciate le date di Pizza Village 2025: dal 1° al 6 luglio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli e dal 2 al 7 settembre 2025 al Parco di City Life di Milano
    8 Maggio 2025
  • “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    “Polveri Condominiali”, di Franco Autiero, il 10 e l’11 maggio 2025 al Teatro Sala Molière di Pozzuoli
    8 Maggio 2025
  • Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    Recensione del concerto “Sulle tracce del liuto moderno” alla Chiesa Luterana di Napoli
    8 Maggio 2025
  • “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    “Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame, regia di Antonio Latella, dal 13 maggio al 1° giugno al Teatro Bellini di Napoli
    8 Maggio 2025
  • Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    Lino Musella protagonista e regista di “L’ammore nun’è ammore”, dal 16 al 18 maggio 2025 al Teatro Sannazaro di Napoli
    6 Maggio 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più