CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Musica » Lirica » Page 3
Al via la seconda edizione di “Magie musicali”, rassegna musicale al Macellum di Pozzuoli, dal 14 novembre al 18 dicembre 2021

Al via la seconda edizione di “Magie musicali”, rassegna musicale al Macellum di Pozzuoli, dal 14 novembre al 18 dicembre 2021

5 Novembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

MAGIE MUSICALI seconda edizione Rassegna musicale a cura della Accademia Musicale dei Campi Flegrei in collaborazione con ATI Macellum al Macellum di Pozzuoli 14 novembre - 18 dicembre 2021 Prende…
Al Teatro San Carlo di Napoli il Requiem di Mozart diretto da José Luis Basso, il 27 ottobre 2021

Al Teatro San Carlo di Napoli il Requiem di Mozart diretto da José Luis Basso, il 27 ottobre 2021

25 Ottobre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Al Teatro di San Carlo il Requiem di Mozart  diretto da José Luis Basso Prova aperta per studenti alle ore Mercoledì 27 ottobre ore la musica di Wolfgang Amadeus Mozart…
“La Bohème” di Giacomo Puccini inaugura la Stagione del Teatro San Carlo di Napoli, dal 12 al 19 ottobre 2021

“La Bohème” di Giacomo Puccini inaugura la Stagione del Teatro San Carlo di Napoli, dal 12 al 19 ottobre 2021

8 Ottobre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro di San Carlo Prima inaugurazione della Stagione del Teatro San Carlo con La Bohème di Giacomo Puccini Regia di Emma Dante Dirige Juraj Valčuha In scena da martedì 12…
Placido Domingo al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, il 3 ottobre 2021

Placido Domingo al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, il 3 ottobre 2021

30 Settembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Placido Domingo a San Pietro a Majella per “Caruso 100”Premio San Pietro a Majella a Domingo in occasione delle celebrazioni di CarusoDomenica 3 ottobre nella Sala Scarlatti si aprono le…
Cantata per San Gennaro: il concerto dell’Orchestra e del Coro del Teatro San Carlo nel Duomo di Napoli

Cantata per San Gennaro: il concerto dell’Orchestra e del Coro del Teatro San Carlo nel Duomo di Napoli

29 Settembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Giovedì 30 settembre, alle , nel Duomo di Napoli si terrà il concerto dedicato al Santo patrono di Napoli (con ingresso libero fino ad esaurimento posti). Il Teatro di San…
Il Teatro San Carlo di Napoli riparte con un calendario ricco di appuntamenti: la programmazione fino a dicembre 2021

Il Teatro San Carlo di Napoli riparte con un calendario ricco di appuntamenti: la programmazione fino a dicembre 2021

17 Settembre 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Teatro di San Carlo Opere, Concerti, mostre, giornate di studi e la nuova piattaforma digitale Il Teatro di San Carlo riparte con un calendario ricco di appuntamenti: opere, concerti, mostre,…
“Gala Belcanto”, diretto da Riccardo Frizza, chiude la seconda edizione di “Regione Lirica”, il 24 luglio 2021 al Teatro San Carlo di Napoli

“Gala Belcanto”, diretto da Riccardo Frizza, chiude la seconda edizione di “Regione Lirica”, il 24 luglio 2021 al Teatro San Carlo di Napoli

21 Luglio 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

TEATRO SAN CARLO REGIONE LIRICA – II Edizione Pretty Yende e Xabier Anduaga  protagonisti del Gala Belcanto Dirige Riccardo Frizza Sabato 24 luglio ore Sono il soprano Pretty Yende e…
Recensione de “Il trovatore”, di Giuseppe Verdi, al Teatro San Carlo di Napoli nell’ambito della seconda edizione della rassegna “Regione Lirica”

Recensione de “Il trovatore”, di Giuseppe Verdi, al Teatro San Carlo di Napoli nell’ambito della seconda edizione della rassegna “Regione Lirica”

18 Luglio 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Enrico Caruso disse che allestire il Trovatore è semplice: bastano "solo" le quattro migliori voci del mondo. Ecco quindi che per l'esecuzione in forma di concerto de "Il trovatore" in…
“Il Trovatore” di Giuseppe Verdi il 15 ed il 17 luglio 2021 a Piazza del Plebiscito per la seconda edizione della rassegna “Regione Lirica”

“Il Trovatore” di Giuseppe Verdi il 15 ed il 17 luglio 2021 a Piazza del Plebiscito per la seconda edizione della rassegna “Regione Lirica”

13 Luglio 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

TEATRO SAN CARLO REGIONE LIRICA – II Edizione Giovedì 15 luglio in Piazza del Plebiscito la prima de Il Trovatore di Giuseppe Verdi Con Anna Netrebko, Yusif Eyvazov, Anita Rachvelishvili,…
Con Anna Netrebko e Yusif Eyvazov al via “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta, il 6 luglio 2021

Con Anna Netrebko e Yusif Eyvazov al via “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta, il 6 luglio 2021

3 Luglio 2021

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Con le star della lirica Netrebko e Eyvazov al via “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta Dal 6 luglio al 4 agosto concerti e recital Grande attesa per Riccardo…
« 1 2 3 4 5 … 29 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    29 Giugno 2022
  • Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    29 Giugno 2022
  • “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    28 Giugno 2022
  • Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    28 Giugno 2022
  • Atmosfere Gospel, rassegna musicale tra Pozzuoli e Gaeta l’8 ed il 9 luglio 2022
    Atmosfere Gospel, rassegna musicale tra Pozzuoli e Gaeta l’8 ed il 9 luglio 2022
    28 Giugno 2022
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (32)
    • Mostre (13)
  • Cinema (35)
  • Comunicati stampa (4.013)
  • Libri (357)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (75)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (10)
  • Musica (1.284)
    • Classica (592)
    • Concerti (185)
    • Danza e balletto (95)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (30)
    • Interviste (6)
    • Lirica (286)
  • Primo piano (2.758)
  • Teatro (1.847)
  • Visite guidate (72)

Numeri mensili

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    A Paestum e Velia la rassegna “Musica & Parole”, dal 22 luglio al 20 agosto 2022
    29 Giugno 2022
  • Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    Al via la mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, dal 28 giugno 2022 al 8 gennaio 2023 al Lapis Museum di Napoli
    29 Giugno 2022
  • “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    “Oh, To Believe in Another World”, il 29 ed il 30 giugno 2022 al Teatro Grande di Pompei
    28 Giugno 2022
  • Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    Al via Brividi d’Estate 2022, dal 1° luglio 2022 al Real Orto Botanico di Napoli
    28 Giugno 2022
  • Atmosfere Gospel, rassegna musicale tra Pozzuoli e Gaeta l’8 ed il 9 luglio 2022
    Atmosfere Gospel, rassegna musicale tra Pozzuoli e Gaeta l’8 ed il 9 luglio 2022
    28 Giugno 2022

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più