CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Musica » Lirica » Page 3
“Rusalka”, di Antonín Dvořák. inaugura Stagione d’Opera 2024/25 del Teatro San Carlo di Napoli, dal 20 novembre al 7 dicembre 2024

“Rusalka”, di Antonín Dvořák. inaugura Stagione d’Opera 2024/25 del Teatro San Carlo di Napoli, dal 20 novembre al 7 dicembre 2024

18 Novembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Inaugurazione Stagione d’Opera 2024/25 Rusalka di Antonín Dvořák firmata da Dmitri Tcherniakov e diretta da Dan Ettinger inaugura la Stagione 2024 – 2025 del Teatro di San Carlo Nel cast…
Recensione di “Carmen”, di Georges Bizet, regia di Daniele Finzi Pasca, al Teatro San Carlo di Napoli

Recensione di “Carmen”, di Georges Bizet, regia di Daniele Finzi Pasca, al Teatro San Carlo di Napoli

1 Novembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Torna al Teatro San Carlo di Napoli la Carmen di Georges Bizet nell’allestimento Daniele Finzi Pasca che ha aperto la stagione 2015/2016. Daniele Finzi Pasca, con le scene di Hugo…
“Carmen”, di Georges Bizet, nell’allestimento con la regia di Daniele Finzi Pasca, dal 25 ottobre al 3 novembre 2024 al Teatro San Carlo di Napoli

“Carmen”, di Georges Bizet, nell’allestimento con la regia di Daniele Finzi Pasca, dal 25 ottobre al 3 novembre 2024 al Teatro San Carlo di Napoli

24 Ottobre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Carmen chiude la Stagione d’Opera al Teatro di San Carlo Sul podio Dan Ettinger, regia di Daniele Finzi Pasca Venerdì 25 ottobre, ore 20:00 Fino a domenica 3 novembre La…
“Simon Boccanegra”, di Giuseppe Verdi, in forma di concerto l’11 ed il 13 ottobre 2024 al Teatro San Carlo di Napoli

“Simon Boccanegra”, di Giuseppe Verdi, in forma di concerto l’11 ed il 13 ottobre 2024 al Teatro San Carlo di Napoli

11 Ottobre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Kengo Kuma disegna una scenografia inedita per il “Simon Boccanegra” al Teatro San Carlo di Napoli grazie ad Alcantara In occasione della sesta edizione di EDIT Napoli, dall’11 al 13…
“Elektra”, di Richard Strauss, regia di Klaus Michael Grüber, dal 27 settembre al 3 ottobre 2024 al Teatro San Carlo di Napoli

“Elektra”, di Richard Strauss, regia di Klaus Michael Grüber, dal 27 settembre al 3 ottobre 2024 al Teatro San Carlo di Napoli

26 Settembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Torna in scena Elektra di Richard Strauss Regia di Klaus Michael Grüber, scene e costumi di Ansel Kiefer Sul podio Mark Elder Venerdì 27 settembre, ore 20:00 Fino a giovedì…
Carmen Giannattasio con la Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi, il 20 settembre 2024 a Pompei per il G7 della Cultura

Carmen Giannattasio con la Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Beatrice Venezi, il 20 settembre 2024 a Pompei per il G7 della Cultura

18 Settembre 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

20 SETTEMBRE POMPEIG7 DELLA CULTURACONCERTOCARMEN GIANNATTASIO SOPRANOBEATRICE VENEZI DIRETTORENUOVA ORCHESTRA SCARLATTI Sarà l’irpina Carmen Giannattasio, soprano di fama internazionale, a prendere parte al concerto diretto dal Maestro Beatrice Venezi alla…
Recensione de “La Traviata”, di Giuseppe Verdi, regia di Lorenzo Amato, al Teatro San Carlo di Napoli

Recensione de “La Traviata”, di Giuseppe Verdi, regia di Lorenzo Amato, al Teatro San Carlo di Napoli

25 Luglio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Torna al Teatro San Carlo una delle opere più rappresentate e più amate dal pubblico del Massimo napoletano, la Traviata di Giuseppe Verdi, nell’allestimento del 2018 per la regia di…
“La Traviata”, di Giuseppe Verdi, regia di Lorenzo Amato, dal 14 al 30 luglio 2024 al Teatro San Carlo di Napoli

“La Traviata”, di Giuseppe Verdi, regia di Lorenzo Amato, dal 14 al 30 luglio 2024 al Teatro San Carlo di Napoli

11 Luglio 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Stagione d’Opera Torna La Traviata al Teatro di San Carlo La regia è di Lorenzo Amato, sul podio Giacomo Sagripanti Domenica 14 luglio, ore 19:00 Sei le recite fino a…
Recensione di “Maria Stuarda”, di Gaetano Donizetti, al Teatro San Carlo di Napoli

Recensione di “Maria Stuarda”, di Gaetano Donizetti, al Teatro San Carlo di Napoli

24 Giugno 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Dopo “Anna Bolena”, andata in scena lo scorso anno, arriva sul palco del Teatro San Carlo il secondo capitolo della trilogia dei Tudor donizettiana, “Maria Stuarda”. Il terzo, “Roberto Devereux”,…
Dal 30 giugno al 25 agosto 2024 la 72esima edizione del Ravello Festival

Dal 30 giugno al 25 agosto 2024 la 72esima edizione del Ravello Festival

24 Giugno 2024

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Ravello Festival 2024 Dal 30 giugno al 25 agosto la 72esima edizione Uno sforzo straordinario della Regione ha consentito, nonostante il persistente blocco delle risorse dell’Accordo per la coesione destinate…
« 1 2 3 4 5 … 38 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (51)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.211)
  • Libri (385)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (45)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.669)
    • Classica (718)
    • Concerti (250)
    • Danza e balletto (152)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (49)
    • Interviste (7)
    • Lirica (375)
  • Primo piano (3.948)
  • Teatro (2.777)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Al via “Brividi d’Estate 2025”, dal 27 giugno 2025 al Real Orto Botanico di Napoli
  • “Comporre visioni”: la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Sannazaro di Napoli
  • “Fantasmi is Napoli”: la notte deli spiriti. Il 24 giugno 2025 a Villa Domi una serata da “brivido”
  • Recensione del libro “Il foglietto adesivo giallo”, di Alessandro Dini Ciacci
  • “Pinocchio: Back to Wood”: un viaggio tra luci, emozioni e meraviglia senza tempo

Numeri mensili

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Al via “Brividi d’Estate 2025”, dal 27 giugno 2025 al Real Orto Botanico di Napoli
    Al via “Brividi d’Estate 2025”, dal 27 giugno 2025 al Real Orto Botanico di Napoli
    23 Giugno 2025
  • “Comporre visioni”: la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Sannazaro di Napoli
    “Comporre visioni”: la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Sannazaro di Napoli
    23 Giugno 2025
  • “Fantasmi is Napoli”: la notte deli spiriti. Il 24 giugno 2025 a Villa Domi una serata da “brivido”
    “Fantasmi is Napoli”: la notte deli spiriti. Il 24 giugno 2025 a Villa Domi una serata da “brivido”
    23 Giugno 2025
  • Recensione del libro “Il foglietto adesivo giallo”, di Alessandro Dini Ciacci
    Recensione del libro “Il foglietto adesivo giallo”, di Alessandro Dini Ciacci
    19 Giugno 2025
  • “Pinocchio: Back to Wood”: un viaggio tra luci, emozioni e meraviglia senza tempo
    “Pinocchio: Back to Wood”: un viaggio tra luci, emozioni e meraviglia senza tempo
    19 Giugno 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più