CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Recensione del libro “Sexy thriller” di Claudia Salvatori e Sabina Marchesi (Aliberti)

Recensione del libro “Sexy thriller” di Claudia Salvatori e Sabina Marchesi (Aliberti)

5 Dicembre 2006 Thriller e noir

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

I due brevi romanzi di Claudia Salvatori e Sabina Marchesi hanno in comune l'argomento base che è l'erotismo estremo nel suo disfrenarsi, che diventa furia distruttiva e sfocia quasi necessariamente…
Recensione del libro “Napoli Criminale” di Bruno De Stefano (Newton Compton)

Recensione del libro “Napoli Criminale” di Bruno De Stefano (Newton Compton)

5 Dicembre 2006 Saggi ed attualità

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il saggio di Bruno De Stefano sulla criminalità a Napoli è di scottante attualità, oggi che questa tormentata città è all'amore delle cronache nazionali non per la sua indiscussa bellezza…
Recensione del libro “Fuoco grande” di Valentina Gebbia (Dario Flaccovio)

Recensione del libro “Fuoco grande” di Valentina Gebbia (Dario Flaccovio)

1 Dicembre 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il romanzo di Valentina Gebbia è un noir molto particolare, che prende le mosse da vicende criminali di assoluta attualità, ma sconfina subito nel surreale. Il fuoco grande del titolo…
Recensione del libro “Sistemi informativi per l’impresa digitale” di Bracchi-Francalanci-Motta

Recensione del libro “Sistemi informativi per l’impresa digitale” di Bracchi-Francalanci-Motta

28 Novembre 2006 Informatica e Web

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Sistemi informativi per l'impresa digitale" è, per certi versi, la prosecuzione naturale di "Sistemi informativi e aziende in rete", volume del 2001 degli stessi autori Giampio Bracchi, Chiara Francalanci e…
Recensione del libro “Sarti Antonio e il malato immaginario” di Loriano Macchiavelli (D. Flaccovio)

Recensione del libro “Sarti Antonio e il malato immaginario” di Loriano Macchiavelli (D. Flaccovio)

21 Novembre 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Titolo: Sarti Antonio e il malato immaginario Autore: Loriano Macchiavelli - con tavole di Magnus Editore: Dario Flaccovio Pagine: 320 Prezzo: Euro 14,50 Il romanzo di Loriano Macchiavelli è un…
Recensione del libro “Giudice e parte” di Andreu Martin (Alacran Edizioni)

Recensione del libro “Giudice e parte” di Andreu Martin (Alacran Edizioni)

17 Novembre 2006 Romanzi stranieri

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Abellàn è un giudice, ma, pur essendo perciò deputato a valutare e condannare le umane debolezze, non ne è certo immune, come dimostrano, tra l'altro, le sue inclinazioni erotiche, che…
Recensione del libro “La terra della mia anima” di Massimo Carlotto (Edizioni e/o)

Recensione del libro “La terra della mia anima” di Massimo Carlotto (Edizioni e/o)

12 Novembre 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Beniamino Rossini, amico di Massimo Carlotto nonché compagno d'avventure dell'Alligatore, protagonista di buona parte dei romanzi di Carlotto, ha i giorni contati: il cancro gli sta divorando il fegato. A…
Recensione del libro “La forma del futuro” di Bruce Sterling (Apogeo)

Recensione del libro “La forma del futuro” di Bruce Sterling (Apogeo)

12 Novembre 2006 Saggi ed attualità

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Bruce Sterling è, prima di tutto, un visionario. Un visionario amante della scienza e della tecnologia. Potrebbe sembrare un paradosso, ma queste caratteristiche di Sterling ne fanno uno dei guru…
Recesione del libro “Il cadavere in bicicletta” di Riccardo Pazzaglia (Dario Flaccovio)

Recesione del libro “Il cadavere in bicicletta” di Riccardo Pazzaglia (Dario Flaccovio)

12 Novembre 2006 Romanzi italiani

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Il cadavere in bicicletta e altri divertenti delitti" è una gustosissima raccolta di racconti postumi di un genio dello humour partenopeo: Riccardo Pazzaglia, da poco scomparso e di cui già…
Recensione del libro “Il significato della notte – Una confessione” di Michael Cox (Longanesi)

Recensione del libro “Il significato della notte – Una confessione” di Michael Cox (Longanesi)

7 Novembre 2006 Thriller e noir

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

L'opera di Michael Cox si legge d'un fiato come un moderno ed appassionante thriller, benché sia un romanzo assai più ricco e complesso, riprendendo in certo modo la tradizione dei…
« 1 … 580 581 582 583 584 … 595 »

Cerca

Traduci (automaticamente)

Corso Progettare Database Relazionali

Sezioni

  • Arte (49)
    • Mostre (27)
  • Cinema (48)
  • Comunicati stampa (5.195)
  • Libri (384)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (20)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (3)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (28)
  • Musica (1.657)
    • Classica (714)
    • Concerti (249)
    • Danza e balletto (151)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (47)
    • Interviste (6)
    • Lirica (369)
  • Primo piano (3.933)
  • Teatro (2.767)
  • Visite guidate (75)

Articoli recenti

  • Il 22 e il 24 maggio 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli torna “Arrevuoto”
  • Appuntamento di chiusura della Stagione “Diciassette & Trenta Classica” con “C’est Chic” e la grande musica sinfonica, il 23 maggio 2025 al Teatro Diana di Napoli
  • “La Strana Coppia”, di Neil Simon, con Giorgio Gori, il 17 maggio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli
  • “La fille du régiment”, di Gaetano Donizetti, regia di Damiano Michieletto, dal 18 al 27 maggio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
  • “Funerale all’italiana”, di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia, dal 20 al 25 maggio 2025 al Piccolo Bellini di Napoli

Numeri mensili

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio-Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Il 22 e il 24 maggio 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli torna “Arrevuoto”
    Il 22 e il 24 maggio 2025 al Teatro San Ferdinando di Napoli torna “Arrevuoto”
    20 Maggio 2025
  • Appuntamento di chiusura della Stagione “Diciassette & Trenta Classica” con “C’est Chic” e la grande musica sinfonica, il 23 maggio 2025 al Teatro Diana di Napoli
    Appuntamento di chiusura della Stagione “Diciassette & Trenta Classica” con “C’est Chic” e la grande musica sinfonica, il 23 maggio 2025 al Teatro Diana di Napoli
    20 Maggio 2025
  • “La Strana Coppia”, di Neil Simon, con Giorgio Gori, il 17 maggio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli
    “La Strana Coppia”, di Neil Simon, con Giorgio Gori, il 17 maggio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli
    17 Maggio 2025
  • “La fille du régiment”, di Gaetano Donizetti, regia di Damiano Michieletto, dal 18 al 27 maggio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    “La fille du régiment”, di Gaetano Donizetti, regia di Damiano Michieletto, dal 18 al 27 maggio 2025 al Teatro San Carlo di Napoli
    16 Maggio 2025
  • “Funerale all’italiana”, di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia, dal 20 al 25 maggio 2025 al Piccolo Bellini di Napoli
    “Funerale all’italiana”, di Benedetta Parisi e Alice Sinigaglia, dal 20 al 25 maggio 2025 al Piccolo Bellini di Napoli
    14 Maggio 2025

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più