CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Apogeo
Recensione del libro “Sviluppare applicazioni con WordPress” di Thord Daniel Hedengren (Apogeo)

Recensione del libro “Sviluppare applicazioni con WordPress” di Thord Daniel Hedengren (Apogeo)

24 Gennaio 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Wordpress si è affermato, negli anni, come una delle piattaforme per la gestione dei contenuti (CMS, Content Management System) più diffuse al mondo. I costanti miglioramenti hanno reso sempre più…
Recensione del libro “Il manuale della Crittografia” di N. Ferguson, B. Schneider, T. Kohno (Apogeo)

Recensione del libro “Il manuale della Crittografia” di N. Ferguson, B. Schneider, T. Kohno (Apogeo)

16 Ottobre 2011

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Tempi duri per Bob e Alice: Eve è sempre lì pronta ad intercettare i messaggi che si scambiano per leggerne il contenuto o per non farli arrivare a destinazione o…
Recensione del libro “XML Pocket” di Massimo Canducci (Apogeo)

Recensione del libro “XML Pocket” di Massimo Canducci (Apogeo)

5 Dicembre 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

XML, ormai, è ovunque: i moderni sistemi informativi ne fanno un uso sempre più intensivo, soprattutto nella comunicazione con altri sistemi: come cita la copertina di "XML Pocket" di Massimo…
Recensione del libro “Architettura degli elaboratori” di John L. Hennessy e David A. Patterson (Apogeo)

Recensione del libro “Architettura degli elaboratori” di John L. Hennessy e David A. Patterson (Apogeo)

29 Luglio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Quello di Hennessy e Patterson è un testo sacro per gli studenti universitari di ingegneria informatica o di informatica, dato che è uno dei libri di testo più utilizzati per…
Recensione del libro “Sviluppare applicazioni Web 2.0 con PHP” di Quentin Zervaas (Apogeo)

Recensione del libro “Sviluppare applicazioni Web 2.0 con PHP” di Quentin Zervaas (Apogeo)

15 Luglio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Ormai non si fa altro che parlare di Web , ma molti professionisti del web fanno ancora non poca fatica ad orientarsi tra le nuove tecniche, che vedono senz'altro alla…
Recensione del libro “Comunicare con PowerPoint” di Andrea Bagatta (Apogeo)

Recensione del libro “Comunicare con PowerPoint” di Andrea Bagatta (Apogeo)

6 Giugno 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

PowerPoint è diventato uno strumento essenziale per la creazione di presentazioni basate su diapositive e consente, a chi deve comunicare un messaggio in un tempo limitato ad una platea più…
Recensione del libro “Javascript” di Kevin Yank e Cameron Adams (Apogeo)

Recensione del libro “Javascript” di Kevin Yank e Cameron Adams (Apogeo)

27 Maggio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Di libri su Javascript ne sono stati scritti tanti, forse troppi, ma quasi tutti fanno fatica nel stare al passo con l'evoluzione del web: questo linguaggio di scripting, difatti, è…
Recensione del libro “Adobe Flash CS3 Guida completa” di Marco Feo ed Andrea Rotondo (Apogeo)

Recensione del libro “Adobe Flash CS3 Guida completa” di Marco Feo ed Andrea Rotondo (Apogeo)

29 Gennaio 2008

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Flash è sempre più utilizzato dai professionisti del web per abbellire i propri siti o come tecnologia sulla quale basarne l'intera costruzione, ma viene anche utilizzato per la realizzazione di…
Recensione del libro “Organizzazione aziendale 3/ed.” di Richard L. Daft (Apogeo)

Recensione del libro “Organizzazione aziendale 3/ed.” di Richard L. Daft (Apogeo)

17 Dicembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il libro "Organizzazione aziendale" di Richard L. Daft alla terza edizione italiana a cura di Daniele Boldizzoni e Raoul Nacamulli (corrispondente alla nona edizione statunitense) è un chiaro esempio di…
Recensione del libro “Accessibilità – Guida Completa” di Michele Diodati (Apogeo)

Recensione del libro “Accessibilità – Guida Completa” di Michele Diodati (Apogeo)

11 Dicembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il tema dell'accessibilità, negli ultimi anni, ha assunto un'importanza sempre maggiore, al crescere della diffusione del web. Difatti, mentre il web diventava sempre più uno strumento di comunicazione universale, una…
1 2 3 4 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    31 Gennaio 2023
  • “Le finestre del tempo”, di Sergio Scorzillo, dal 3 al 5 febbraio 2023 a Teatrosophia
    “Le finestre del tempo”, di Sergio Scorzillo, dal 3 al 5 febbraio 2023 a Teatrosophia
    31 Gennaio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (34)
    • Mostre (15)
  • Cinema (37)
  • Comunicati stampa (4.229)
  • Libri (359)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (11)
  • Musica (1.360)
    • Classica (620)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (100)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (31)
    • Interviste (6)
    • Lirica (303)
  • Primo piano (2.973)
  • Teatro (2.003)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Recensione dello spettacolo di “Ultimo arrivato… a casa Moscato”, con Benedetto Casillo, alla Sala Assoli di Napoli
    Recensione dello spettacolo di “Ultimo arrivato… a casa Moscato”, con Benedetto Casillo, alla Sala Assoli di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    31 Gennaio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più