CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Napoli
Festival del cinema dei diritti umani: mostra fotografica dell’artista cinese Liu Xia 5 al Pan di Napoli il 5 dicembre 2013

Festival del cinema dei diritti umani: mostra fotografica dell’artista cinese Liu Xia 5 al Pan di Napoli il 5 dicembre 2013

28 Novembre 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

LA FORZA SILENZIOSA DI LIU XIA Mostra fotografica in anteprima nazionale -------------------------------------------------------------------------------------------------------- VERNISSAGE Giovedì 5 dicembre 2013 | ore 18,00 PAN - Palazzo delle Arti di Napoli | Via dei…
“La città involontaria”: appuntamento dal 26 novembre al 1 dicembre al Ridotte del Mercadante con le parole di Anna Maria Ortese

“La città involontaria”: appuntamento dal 26 novembre al 1 dicembre al Ridotte del Mercadante con le parole di Anna Maria Ortese

25 Novembre 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Al Ridotto del Mercadante dal 26 novembre al 1 dicembre in scena La città involontaria
 drammaturgia, regia e interpretazione di Antonella Monetti nell’ambito del progetto prodotto dal Teatro Stabile
Il mare…
Recensione dello spettacolo “Dignità Autonome di prostituzione” di Luciano Melchionna al Teatro Bellini di Napoli

Recensione dello spettacolo “Dignità Autonome di prostituzione” di Luciano Melchionna al Teatro Bellini di Napoli

22 Aprile 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il “teatro-bordello d’arte” è uno scrigno prezioso con mille cassetti: ne apri uno e ne fuoriescono parole e racconti. Emozioni, su tutto. Prima, però, devi avere scelto la tua puttana…
Recensione dello spettacolo “OPS! One parent show” di Alessandro Errico per la regia di Ettore Nigro

Recensione dello spettacolo “OPS! One parent show” di Alessandro Errico per la regia di Ettore Nigro

19 Aprile 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Medea è una bambina che la sua maestra definisce “strana perché passa il tempo a leggere e mangiare”- spiega puntuta la sua mamma, Rosi ragazza-madre che nel suo curriculum conta…
Recensione dello spettacolo “La insolita lezione del professore O.T.” al Teatro Sancarluccio di Napoli

Recensione dello spettacolo “La insolita lezione del professore O.T.” al Teatro Sancarluccio di Napoli

26 Marzo 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

E’ una forza speciale quella che irrompe ne “La insolita lezione del professore ”, straordinario testo di Massimo Maraviglia che sarà in scena, con repliche straordinarie da giovedì 29 marzo…
Recensione dello spettacolo “Piccoli crimini coniugali” al Teatro Bellini di Napoli

Recensione dello spettacolo “Piccoli crimini coniugali” al Teatro Bellini di Napoli

22 Marzo 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Un’improvvisa amnesia apre le porte al viaggio alla ricerca dell’identità. Non la propria, non quella di colui che in un solo colpo ha perso la memoria e sembra condannato a…
Recensione dello spettacolo “Cercando Picasso” al Teatro Bellini di Napoli

Recensione dello spettacolo “Cercando Picasso” al Teatro Bellini di Napoli

16 Marzo 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

I corpi innervati di energia di nove splendide danzatrici. I tratti dei maggiori dipinti di un genio mondiale dell’arte che ha rivoluzionato i concetti della pittura. La bravura assoluta di…
Recensione dello spettacolo La Ciociara di Annibale Ruccello per la regia di Roberta Torre al Teatro Bellini di Napoli

Recensione dello spettacolo La Ciociara di Annibale Ruccello per la regia di Roberta Torre al Teatro Bellini di Napoli

18 Febbraio 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

C’è qualcosa che, una volta rotta, non tornerà mai più come prima. E se a provocare la frattura è la guerra- con tutto l’orrore che si porta con sè- di…
GRETEL & GRETCHEN in scena al Piccolo Bellini di Napoli dal 3 al 26 febbraio 2012

GRETEL & GRETCHEN in scena al Piccolo Bellini di Napoli dal 3 al 26 febbraio 2012

30 Gennaio 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Fondazione Teatro di Napoli Teatro Bellini presenta GRETEL & GRETCHEN di Claudio Buono Personaggi e interpreti: Gretel Diletta Acquaviva Hansel Gennaro Maresca Swidgard Raffaella Pontarelli Scene e costumi: Francesco Esposito…

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • Uto Ughi torna protagonista a Ravello, il 22 settembre 2023 in concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer
    Uto Ughi torna protagonista a Ravello, il 22 settembre 2023 in concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer
    20 Settembre 2023
  • “Medea”, da Euripide e Seneca, regia di Gianmarco Cesario, il 22 ed il 23 settembre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    “Medea”, da Euripide e Seneca, regia di Gianmarco Cesario, il 22 ed il 23 settembre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    20 Settembre 2023
  • “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal 12 al 28 settembre 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal 12 al 28 settembre 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    8 Settembre 2023
  • Al via la V edizione  di Unimusic, concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II
    Al via la V edizione di Unimusic, concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II
    29 Agosto 2023
  • Al via la rassegna estiva “In-stabilestate”, dal 1° settembre al 1° ottobre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    Al via la rassegna estiva “In-stabilestate”, dal 1° settembre al 1° ottobre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    29 Agosto 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (37)
    • Mostre (17)
  • Cinema (40)
  • Comunicati stampa (4.417)
  • Libri (367)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (18)
  • Musica (1.418)
    • Classica (648)
    • Concerti (204)
    • Danza e balletto (106)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (320)
  • Primo piano (3.159)
  • Teatro (2.134)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Settembre 2023
  • Luglio-Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • L’Acquario di Genova: un viaggio educativo nell’affascinante mondo marino e ambientale
    L’Acquario di Genova: un viaggio educativo nell’affascinante mondo marino e ambientale
    22 Settembre 2023
  • Uto Ughi torna protagonista a Ravello, il 22 settembre 2023 in concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer
    Uto Ughi torna protagonista a Ravello, il 22 settembre 2023 in concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer
    20 Settembre 2023
  • “Medea”, da Euripide e Seneca, regia di Gianmarco Cesario, il 22 ed il 23 settembre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    “Medea”, da Euripide e Seneca, regia di Gianmarco Cesario, il 22 ed il 23 settembre 2023 al Teatro Instabile Napoli
    20 Settembre 2023
  • Recensione di “Madama Butterfly”, di Giacomo Puccini, per la regia di Ferzan Özpetek, al Teatro San Carlo di Napoli
    Recensione di “Madama Butterfly”, di Giacomo Puccini, per la regia di Ferzan Özpetek, al Teatro San Carlo di Napoli
    18 Settembre 2023
  • Il concerto degli Avion Travel al Castello di Baia, per la rassegna “Antro 2023”
    Il concerto degli Avion Travel al Castello di Baia, per la rassegna “Antro 2023”
    11 Settembre 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più