CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Sellerio
Recensione del libro “L’altro capo del filo” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “L’altro capo del filo” di Andrea Camilleri (Sellerio)

7 Giugno 2016

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Ciò che affascina, in ogni romanzo di Andrea Camilleri, è quella sua capacità di introdurre immediatamente il lettore in una quotidianità così autentica che si ha l'impressione di averci convissuto…
Recensione del libro “Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano” di Andrea Camilleri (Sellerio)

19 Novembre 2014

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Nei primi romanzi che hanno come protagonista Montalbano, Camilleri ci presenta il suo personaggio come un uomo arrivato ormai alla piena maturità della vita, sia professionale che affettiva: un commissario…
Recensione del libro “La piramide di fango” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “La piramide di fango” di Andrea Camilleri (Sellerio)

13 Giugno 2014

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

L'umore di Montalbano è grigio come il cielo che sopra Vigata e l'intera Sicilia scarica fulmini e acqua "a tinchitè", tutto sommergendo in un mare di fango. L'amata e lontana…
Recensione del libro “Inseguendo un’ombra” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Inseguendo un’ombra” di Andrea Camilleri (Sellerio)

9 Aprile 2014

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Un'ombra, un fantasma evanescente che appena fa capolino tra le pieghe della storia, è quella che Andrea Camilleri insegue con tenace passione intellettuale, destreggiandosi tra cenni di antichi documenti e…
Recensione del libro “La banda Sacco” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “La banda Sacco” di Andrea Camilleri (Sellerio)

18 Novembre 2013

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sull’esempio del loro padre, i fratelli Sacco sono persone oneste e laboriose. Si sono riscattati dalla schiavitù del bracciantato, alla mercé del padrone e dei suoi campieri, con pazienza, intraprendenza…
Recensione del libro “Una lama di luce” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “Una lama di luce” di Andrea Camilleri (Sellerio)

28 Giugno 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La vicenda dell'ultimo romanzo di Andrea Camilleri, "Una lama di luce", è articolata come non mai sul sovrapporsi del piano professionale e di quello sentimentale e umano, i cui chiaroscuri…
Recensione del libro “La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata” di Andrea Camilleri (Sellerio)

12 Aprile 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata" è una raccolta di otto racconti in cui ancora una volta Vigata non è solo il paradigma di una terra che…
Recensione del libro “La carta più alta” di Marco Malvaldi (Sellerio)

Recensione del libro “La carta più alta” di Marco Malvaldi (Sellerio)

30 Gennaio 2012

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

I gialli di Marco Malvaldi, di professione chimico, non sono quei gialli pieni di azione, nei quali i protagonisti sono commissari, investigatori o agenti segreti. Di azione, anzi, ce n'è…
Recensione del libro “La setta degli angeli” di Andrea Camilleri (Sellerio)

Recensione del libro “La setta degli angeli” di Andrea Camilleri (Sellerio)

10 Novembre 2011

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La passione civile di Andrea Camilleri non è certo ignota ai suoi lettori, anche quelli che si sono limitati alla serie dei suoi romanzi più famosi. Chi ignora l'insofferenza del…
Recensione del libro “La traccia dell’angelo” di Stefano Benni (Sellerio)

Recensione del libro “La traccia dell’angelo” di Stefano Benni (Sellerio)

21 Settembre 2011

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

“Nell'esistere di tutti il bene è sempre una goccia più del male, una minuscola goccia. bisogna raccoglierla e versarla ogni ; Così medita Gadariel, l'angelo ribelle al potere di Dio…
1 2 3 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “Aemorragia”,  liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    “Aemorragia”, liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    24 Maggio 2023
  • Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    22 Maggio 2023
  • Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    20 Maggio 2023
  • Recital di Pretty Yende e Nadine Sierra, con la direzione di Pablo Mielgo, il 21 maggio 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    Recital di Pretty Yende e Nadine Sierra, con la direzione di Pablo Mielgo, il 21 maggio 2023 al Teatro San Carlo di Napoli
    19 Maggio 2023
  • “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò, dal 26 al 28 maggio 2023 al teatro Augusteo di Napoli
    “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò, dal 26 al 28 maggio 2023 al teatro Augusteo di Napoli
    19 Maggio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (37)
    • Mostre (17)
  • Cinema (40)
  • Comunicati stampa (4.369)
  • Libri (367)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (52)
    • Umorismo e fumetti (18)
  • Musica (1.392)
    • Classica (638)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (105)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (310)
  • Primo piano (3.111)
  • Teatro (2.109)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • “Aemorragia”,  liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    “Aemorragia”, liberamente tratto dal “Calderon” di Pier Paolo Pasolini, il 28 ed il 28 maggio 2023 al Nostos Teatro di Aversa
    24 Maggio 2023
  • Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    Al via la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”: i concerti della Nuova Orchestra Scarlatti all’Orto Botanico di Napoli
    22 Maggio 2023
  • “LadyEM” al Teatro Instabile Napoli: intervista a Rosalba Di Girolamo e Vincenzo Pirozzi
    “LadyEM” al Teatro Instabile Napoli: intervista a Rosalba Di Girolamo e Vincenzo Pirozzi
    22 Maggio 2023
  • Recensione dello spettacolo “Game Concert” alla Casa della Musica Federico I di Napoli
    Recensione dello spettacolo “Game Concert” alla Casa della Musica Federico I di Napoli
    21 Maggio 2023
  • Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    Festival del Giallo Città di Napoli: 61 scrittori e 31 eventi in un’edizione da brivido dal 25 al 28 maggio 2023 al Grenoble
    20 Maggio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più