CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Aliberti
Recensione del libro “Vite sospese” di Adriana Pannitteri (Aliberti)

Recensione del libro “Vite sospese” di Adriana Pannitteri (Aliberti)

13 Novembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Adriana Pannitteri parte dal caso Welby, che ha lasciato un'eco profonda nell'opinione pubblica, non solo per la commozione che ha suscitato la sorte di quest'uomo, ridotto dal male a un…
Recensione del libro “La mia vita è come un blog” di Claudio Sabelli Fioretti (Aliberti)

Recensione del libro “La mia vita è come un blog” di Claudio Sabelli Fioretti (Aliberti)

24 Settembre 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Sono circa sei anni della vita italiana osservati al microscopio con la verve ironica di Claudio Sabelli Fioretti, il brillante ex-direttore di Cuore, che riporta nel libro la corrispondenza sul…
Recensione del libro “Giovanni Falcone, un uomo normale” di Leone Zingales (Aliberti)

Recensione del libro “Giovanni Falcone, un uomo normale” di Leone Zingales (Aliberti)

13 Agosto 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il 23 maggio 1992 i mafiosi brindarono alla morte di Giovanni Falcone, nemico numero uno di cosa nostra, ucciso con un potente ordigno assieme alla moglie Francesca Morvillo e a…
Recensione del libro “Fabrizio De Andrè – Doppio lungo addio” di M. Cotto e M. Bubola (Aliberti)

Recensione del libro “Fabrizio De Andrè – Doppio lungo addio” di M. Cotto e M. Bubola (Aliberti)

8 Marzo 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La vita di Massimo Bubola è l'emblema dello squallore delle logiche che sono alla base di gran parte del mercato della discografia italiana: un grande artista, che ha scritto meravigliose…
Recensione del libro “Le notti gotiche” di Eraldo Baldini e Massimo Cotto (Aliberti)

Recensione del libro “Le notti gotiche” di Eraldo Baldini e Massimo Cotto (Aliberti)

31 Gennaio 2007

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Due sono i racconti che compongono "Le notti gotiche": "Le notti lunghe" di Eraldo Baldini e "Le notti corte" di Massimo Cotto. Nel primo la notte lunga è quella di…
Recensione del libro “Sexy thriller” di Claudia Salvatori e Sabina Marchesi (Aliberti)

Recensione del libro “Sexy thriller” di Claudia Salvatori e Sabina Marchesi (Aliberti)

5 Dicembre 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

I due brevi romanzi di Claudia Salvatori e Sabina Marchesi hanno in comune l'argomento base che è l'erotismo estremo nel suo disfrenarsi, che diventa furia distruttiva e sfocia quasi necessariamente…
Recensione del libro “Firenze nera” di Marco Vichi ed Emiliano Gucci (Aliberti Editore)

Recensione del libro “Firenze nera” di Marco Vichi ed Emiliano Gucci (Aliberti Editore)

23 Ottobre 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Nella città di colui che immaginò l'inferno in un aldilà cristiano, dove per ogni colpa c'è il corrispondente castigo, si agitano specie (o sottospecie?) di umanità che hanno già sulla…
Recensione del libro “L’ora blu” di Gianfranco Nerozzi ed Andrea Cotti (Aliberti Editore)

Recensione del libro “L’ora blu” di Gianfranco Nerozzi ed Andrea Cotti (Aliberti Editore)

14 Settembre 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"L'ora blu" consta di due lunghi racconti di autori differenti, ma che sono l'uno il seguito dell'altro. La cifra che li distingue è dunque la stessa, pur con qualche diversità…
Recensione del libro “Delitti di regime” di Ben Pastor ed Enrico Solito (Aliberti Editore)

Recensione del libro “Delitti di regime” di Ben Pastor ed Enrico Solito (Aliberti Editore)

17 Agosto 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Delitti di regime", della fortunata collana "Due thriller per due autori" di Aliberti Editore, potrebbe tranquillamente ergersi a "miglior lettura estiva del 2006": i due racconti, "La camicia di Nesso"…
Recensione del libro “Il broglio – Romanzo simultaneo” di Agente Italiano (Aliberti Editore)

Recensione del libro “Il broglio – Romanzo simultaneo” di Agente Italiano (Aliberti Editore)

17 Agosto 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Il broglio" di Agente Italiano è la divertente istantanea di un evento da poco verificatosi: le ultime elezioni politiche. Il titolo è esplicito: il sospetto di illeciti maneggi giustificati dalla…
1 2 »

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “In nome della madre”, con Galatea Ranzi , dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “In nome della madre”, con Galatea Ranzi , dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    27 Marzo 2023
  • “Tre. Le Sorelle Prozorov”, il 2 aprile 2023 al Teatro Civico 14 di Caserta
    “Tre. Le Sorelle Prozorov”, il 2 aprile 2023 al Teatro Civico 14 di Caserta
    27 Marzo 2023
  • “Paz ’81 – ’83”. di Margherita Romeo Messeri, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Elicantropo di Napoli
    “Paz ’81 – ’83”. di Margherita Romeo Messeri, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Elicantropo di Napoli
    27 Marzo 2023
  • Giuliana de Sio e Alessandro Haber in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, dal 29 marzo al 9 aprile 2023 al Teatro Diana di Napoli
    Giuliana de Sio e Alessandro Haber in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, dal 29 marzo al 9 aprile 2023 al Teatro Diana di Napoli
    27 Marzo 2023
  • “La gioia”, di Pippo Delbono, dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Mercadante di Napoli
    “La gioia”, di Pippo Delbono, dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Mercadante di Napoli
    24 Marzo 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (34)
    • Mostre (15)
  • Cinema (39)
  • Comunicati stampa (4.313)
  • Libri (362)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (14)
  • Musica (1.373)
    • Classica (626)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (101)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (32)
    • Interviste (6)
    • Lirica (305)
  • Primo piano (3.057)
  • Teatro (2.076)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • “In nome della madre”, con Galatea Ranzi , dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “In nome della madre”, con Galatea Ranzi , dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    27 Marzo 2023
  • “Tre. Le Sorelle Prozorov”, il 2 aprile 2023 al Teatro Civico 14 di Caserta
    “Tre. Le Sorelle Prozorov”, il 2 aprile 2023 al Teatro Civico 14 di Caserta
    27 Marzo 2023
  • “Paz ’81 – ’83”. di Margherita Romeo Messeri, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Elicantropo di Napoli
    “Paz ’81 – ’83”. di Margherita Romeo Messeri, dal 30 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Elicantropo di Napoli
    27 Marzo 2023
  • Giuliana de Sio e Alessandro Haber in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, dal 29 marzo al 9 aprile 2023 al Teatro Diana di Napoli
    Giuliana de Sio e Alessandro Haber in “La signora del martedì”, di Massimo Carlotto, dal 29 marzo al 9 aprile 2023 al Teatro Diana di Napoli
    27 Marzo 2023
  • “La gioia”, di Pippo Delbono, dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Mercadante di Napoli
    “La gioia”, di Pippo Delbono, dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Mercadante di Napoli
    24 Marzo 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più