CulturaSpettacolo.it
Gestione Associazione


Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità
Sei qui: Home » Aliberti » Page 2
Recensione del libro “L’appartamento” di Paolo Pergolizzi (Aliberti)

Recensione del libro “L’appartamento” di Paolo Pergolizzi (Aliberti)

7 Agosto 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Di libri sulle Brigate rosse ne sono stati scritti tanti, forse troppi. Questo di Paolo Pergolizzi, però, ha qualcosa di diverso dagli altri, proponendo interessanti prospettive sulla nascita delle Br,…
Recensione del libro Catfish di Massimo Carlotto e Francesco Abate (Aliberti)

Recensione del libro Catfish di Massimo Carlotto e Francesco Abate (Aliberti)

3 Luglio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

I due racconti, di Massimo Carlotto e di Francesco Abate, hanno in comune il protagonista: Catfish, ex poliziotto e ora dj, detective improvvisato per insopprimibile curiosità ma anche per un…
Recensione del libro “Gli intoccabili del quartierino” di Fabrizio Tedeschi con Fabio Macchi (Aliberti)

Recensione del libro “Gli intoccabili del quartierino” di Fabrizio Tedeschi con Fabio Macchi (Aliberti)

4 Giugno 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Fabrizio Tedeschi racconta, in questo libro-intervista, come e perché sono stati possibili i recenti scandali finanziari. I Tango-bond, il caso Fiorani (partendo dalla Banca Popolare di Crema arrivando alla Antonveneta),…
Recensione del libro “La città buia” di Sandrone Dazieri e Daniele G. Genova (Aliberti)

Recensione del libro “La città buia” di Sandrone Dazieri e Daniele G. Genova (Aliberti)

8 Febbraio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Due strani detective, quelli di Sandrone Dazieri e di Daniele G. Genova. L'uno, Pinocchio, uomo di pochi scrupoli, condivide per molti versi la sadica violenza dell'ambiente criminale contro cui opera.…
Recensione del libro "L’ultima volta che sono morto" di Massimo Cotto (Aliberti)

Recensione del libro "L’ultima volta che sono morto" di Massimo Cotto (Aliberti)

30 Gennaio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Appare davvero insolito il trasportato lirismo di questo noir di Massimo Cotto (direttore di Rockstar), sospeso tra reale e surreale, tra consapevolezza e follia. Chi sono i tre uomini che…
Recensione del libro "Natura morta con violino oltremare" di Osvaldo Guerrieri (Aliberti)

Recensione del libro "Natura morta con violino oltremare" di Osvaldo Guerrieri (Aliberti)

19 Gennaio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

La natura morta con violino oltremare è un quadro. Non immaginatevi un bel quadro, poiché è una crosta. Crosta che Riccardo Capogreco deve a tutti i costi recuperare per ottenere…
Recensione del libro “Il segreto del Farnese” di Paolo Bonacini (Aliberti)

Recensione del libro “Il segreto del Farnese” di Paolo Bonacini (Aliberti)

18 Gennaio 2006

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Corrado Grisendi è giornalista di una TV locale, diviso tra l'amore per le belle donne e l'amore per la verità, che lo spinge a donchischiottesche battaglie contro il malaffare e…
Recensione del libro “Tribù di Notte” di Edoardo Montolli (Aliberti Editore)

Recensione del libro “Tribù di Notte” di Edoardo Montolli (Aliberti Editore)

26 Dicembre 2005

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

"Tribù di notte" è una raccolta di articoli che Edoardo Montolli scrisse dal 1999 in poi per Maxim conducendo un'inchiesta nel mondo delle perversioni degli italiani. Il libro di Montolli…
Recensione del libro “Delitti per le feste” di Maurizio Matrone e Stefano Tura (Aliberti Editore)

Recensione del libro “Delitti per le feste” di Maurizio Matrone e Stefano Tura (Aliberti Editore)

22 Ottobre 2005

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

Il primo racconto di "Delitti per le feste" è "A Natale ti ammazzo!" di Stefano Tura. E' un thriller che si fa apprezzare per il ritmo veloce della narrazione e…
Recensione del libro “Lune nere” di Valerio Evangelisti e Paolo Ferrucci (Aliberti Editore)

Recensione del libro “Lune nere” di Valerio Evangelisti e Paolo Ferrucci (Aliberti Editore)

18 Ottobre 2005

Condividi

Tweet

Plus+

Pin

E' molto carina la trovata editoriale di Aliberti Editore di pubblicare una collana dove proporre autori di thriller "a coppie": la collana "Due thriller per due autori". Oltre alla simpatica…
« 1 2

Seguici

 

 

 

 

 

Cerca

Traduci (automaticamente)

In primo piano

  • “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    31 Gennaio 2023
  • “Le finestre del tempo”, di Sergio Scorzillo, dal 3 al 5 febbraio 2023 a Teatrosophia
    “Le finestre del tempo”, di Sergio Scorzillo, dal 3 al 5 febbraio 2023 a Teatrosophia
    31 Gennaio 2023
GRiGen - Gestione e stampa ricevute di pagamento generiche

Sezioni

  • Arte (34)
    • Mostre (15)
  • Cinema (37)
  • Comunicati stampa (4.229)
  • Libri (359)
    • Business ed economia (22)
    • Informatica e Web (64)
    • Musica e spettacolo (18)
    • Romanzi italiani (76)
    • Romanzi stranieri (44)
    • Saggi ed attualità (44)
    • Storia e biografie (2)
    • Testi teatrali (4)
    • Thriller e noir (51)
    • Umorismo e fumetti (11)
  • Musica (1.360)
    • Classica (620)
    • Concerti (199)
    • Danza e balletto (100)
    • Dischi (10)
    • Fiere ed eventi (31)
    • Interviste (6)
    • Lirica (303)
  • Primo piano (2.973)
  • Teatro (2.003)
  • Visite guidate (73)

Numeri mensili

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio-Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio-Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio-Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio-Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio-Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Numeri precedenti

CulturaSpettacolo.it

CulturaSpettacolo.it è una testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo

Per contatti: info@culturaspettacolo.it

Creative CommonsI contenuti di questo sito non recanti il tag di categoria “Comunicati stampa” sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5

Ultimi articoli

  • Recensione dello spettacolo di “Ultimo arrivato… a casa Moscato”, con Benedetto Casillo, alla Sala Assoli di Napoli
    Recensione dello spettacolo di “Ultimo arrivato… a casa Moscato”, con Benedetto Casillo, alla Sala Assoli di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    “Personaecore”, testo e regia di Sandro Dionisio, dal 2 al 12 febbraio 2023 al Ridotto del Mercadante di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    “Groppi d’amore nella scuraglia”, di Tiziano Scarpa, dal 2 al 5 febbraio 2023 al Teatro Tram di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    “La damnation de Faust”, di Hector Berlioz, dal 7 al 15 febbraio 2023 al Teatro Politeama di Napoli
    31 Gennaio 2023
  • Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    Peppe Romano il 4 e 5 febbraio 2023 in scena al Teatro Civico 14 di Caserta con “In-Sanità”
    31 Gennaio 2023

Agriturismo

  • Agriturismo in Basilicata
  • Agriturismo in Campania
  • Agriturismo in Molise
  • Agriturismo in Sicilia
  • Libro Agriturismo

Libri

  • Database in 7 giorni
  • Libro Agriturismo
  • Progettare Database

Software

  • Fidelity Manager
  • Gestione Assegni
  • Gestione Associazione
  • Gestione Conti Correnti
  • Gestione Scadenzario
  • GRiCond Gestione Ricevute Condominiali
  • GRiGen Gestione Ricevute Generiche

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer e Privacy
  • Pubblicità

Credits

Template utilizzato: Kinomag, sviluppato da Magpress

Amazon.it
CulturaSpettacolo.it - Magazine di informazione culturale e artistica. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli - Aut. n. 76 del 30/11/2009. Direttore responsabile: Sergio Palumbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più